SASSARI – La Dinamo Banco di Sardegna gioca una partita-capolavoro, batte gli andalusi del Cajasol Siviglia e ipoteca il passaggio alle Last 16 di Eurocup. Nella ghiacciaia del Palasport San Pablo i ragazzi di Meo Sacchetti dominano letteralmente i primi tre quarti, contengono il ritorno dei padroni di casa nell’ultima frazione, e portano a casa la vittoria. I biancoblù soffrono solo nel finale quando si materializza la fatica degli ultimi intensissimi match. Ai sassaresi ora basta la vittoria nell’ultima partita del girone in programma mercoledì prossimo, quando al PalaSerradimigni si presenteranno i francesi dell’Orléans. Indubbiamente la vittoria contro il Cajasol rappresenta un altro, forse decisivo, passo verso l’obiettivo che Meo Sacchetti si prefigge sin dal precampionato: ovvero far capire a tutto l’ambiente che si possono vincere tutte le partite, esattamente così come si possono perdere, ma se la Dinamo gioca da Dinamo, quest’anno si toglierà parecchie soddisfazioni. La tifoseria ci crede e anche nella trasferta in terra andalusa non ha fatto mancare il proprio supporto.
Il match
La Dinamo, con il quintetto titolare, imprime da subito un ritmo impressionante. Gli spagnoli fanno l’errore di sfidare sul terreno preferito i sassaresi che non si fanno pregare. Drake Diener e Bootsy Thornton mettono a referto quattro triple, mentre Travis Diener sfrutta molto bene il pick and roll con Easley e nel contempo innesca contropiedi devastanti. La prima frazione si chiude sul punteggio di 25-18 per i sardi. All’inizio del secondo periodo, i ragazzi di Meo Sacchetti continuano a trovare il canestro con un gioco rapido, fluido e a tratti spettacolare, abbinando a questo una difesa molto attenta. Il tabellone segna 40-20 e Meo Sacchetti inizia le rotazioni. I padroni di casa sono letteralmente dominati. Il solo Asbury non basta a ricucire lo strappo. Si va al riposo lungo con la Dinamo in totale controllo del match: 47-31. Protagonisti assoluti i cugini Diener e Thornton.
Al rientro sul parquet la musica non cambia.La Dinamo riesce ancora ad alternare il gioco dal perimetro con lo sfruttamento del pitturato, speculando sull’atletismo di uno scatenato Tony Easley. Siviglia si affida ancora al cecchino Asbury cui da una mano il nuovo acquisto Williams. Il vantaggio dei sassaresi raggiunge il +22. Il terzo fallo di Easley e una buona intensità difensiva consentono ai padroni di casa di non affondare. Il terzo quarto si chiude sul punteggio di 49-62. L’ultimo periodo si apre con Asbury che commette ingenuamente, e in rapida successione, il quarto e il quinto fallo. Coach Aito ordina la pressione a tutto campo ela Dinamo, complice la stanchezza che affiora, ha il primo momento di difficoltà. Easley esce per falli e Sacchetti si affida all’esperienza di capitan Vanuzzo, Bootsy Thornton e all’inesauribile vivacità dei cugini Diener. Siviglia si porta anche sul -7, mala Dinamo resiste con Thornton glaciale dalla lunetta e porta a casa il match. Finisce 85-76.
Cajasol Siviglia – Dinamo Banco di Sardegna Sassari 76-85
Parziali: 18-25; 13-22; 18-15; 27-23.
Progressione: 18-25; 47-31; 49-62; 76-85.
Arbitri dell’incontro i Signori Milivoje Jovcic (Serbia), Oliver Krause (Germania) e Aare Halliko (Estonia).
MWP: Protagonista della gara è stato Drake Diener, che ha chiuso con 31 punti, 37 di valutazione e un incredibile 7/9 dai 6,75.
WVP: Luka Bogdanovic. Gli andalusi si affidano alla sua esperienza, ma il serbo tradisce le attese. Non trova il canestro dai 6,75 e perde fiducia.
Marco Portas