Masnago: Napoli conquista i 2 punti facendo valere tutta la fisicità dei suoi giocatori, che sfiancano lo stanco quintetto varesino, anche questoggi tradito dalle seconde linee.
[b]Quintetti:[/b] Magnano parte con Keys-Carter-Holland-Galanda-Howell, Bucchi schiera Ellis-Malaventura-Morandais-Sesay-Rocca.
Primo quarto di grande equilibrio sul parquet del PalaIgnis; Napoli prova subito ad allungare con Morandais ed Ellis, ma Varese si mantiene in scia con le conclusioni di Holland e Keys, mentre Howell e Galanda fanno un buon lavoro sotto le plance.
[b]Varese 19[/b]: 4/9 da 2, 3/6 da 3, 9 rimbalzi, 1 recuperi, 1 assist, 19 di valutazione
[b]Napoli 22[/b]: 6/11 da 2, 3/6 da 3, 7 rimbalzi, 4 recuperi, 1 assist, 23 di valutazione
Già dopo 10 si intuisce che sarà dura battere questa Eldo, che appare più fresca fisicamente e con quel pizzico di cattiveria che le recenti sconfitte le hanno messo addosso.
Cattiveria che rischia di esplodere nel peggiore dei modi, con Marmarinos che quasi prende a pugni Fernandez; generando un momento di nervosismo generale che si ritorce contro i lunghi di coach Bucchi, forse fin troppo penalizzati dalla terna arbitrale, che fa volare secondi e terzi falli come se piovesse (3 penalità per Sesay-Rocca-Marmarinos, Mimmo Morena in campo).
[b]Varese 15[/b]: 2/8 da 2, 1/2 da 3, 10 rimbalzi, 4 recuperi, 2 assist, 20 di valutazione
[b]Napoli 14[/b]: 4/5 da 2, 2/10 da 3, 7 rimbalzi, 6 recuperi, 3 assist, 12 di valutazione
Al rientro è Varese a provare il break, ma Napoli non si lascia sorprendere.
10 minuti di gara poco esaltanti, in cui emerge la stanchezza da ambo le parti, stigmatizzata dalle bassissime percentuali realizzative specialmente nel tiro dalla lunga distanza, soluzione alla quale si aggrappano entrambe le squadre.
Il pubblico, già splendido nei primi 20, capisce il momento difficile ed aumenta considerevolmente il volume del proprio sostegno.
[b]Varese 12[/b]: 4/9 da 2, 1/6 da 3, 10 rimbalzi, 4 recuperi, 3 assist, 15 di valutazione
[b]Napoli 11[/b]: 2/5 da 2, 1/6 da 3, 9 rimbalzi, 3 recuperi, 1 assist, 12 di valutazione
Lultimo periodo si apre con un velenoso 0-5 per gli ospiti, a cui i padroni di casa faticano a replicare.
Magnano le prova tutte, ottenendo buone risposte dai soli Keys, Galanda e Fernandez, mentre il resto della rosa pare avere le idee offuscate dalla stanchezza, a cominciare da Holland e Howell, solo lontani parenti dei 2 leoni visti giovedì sera.
Sul fronte napoletano sono OBannon, Rocca ed Ellis a mettere insieme le giocate più produttive; anche se nel finale sono proprio i tiri liberi del buon Mason a riaprire le sorti dellincontro, giusto prima che Spinelli tiri fuori il coniglio dal cilindro (vedi play of the game), magata forsanche fortunosa, ma a cui Billy Keys e tutta Varese non riescono a rispondere.
[b]Varese 21[/b]: 5/9 da 2, 1/6 da 3, 9 rimbalzi, 0 recuperi, 3 assist, 22 di valutazione
[b]Napoli 27[/b]: 6/9 da 2, 3/5 da 3, 8 rimbalzi, 2 recuperi, 8 assist, 35 di valutazione
[b]Play of the game:[/b] lunico tiro messo a segno da Valerio Spinelli, una tripla al 24 secondo della penultima azione napoletana, sganciata davanti alle lunghe braccia di Galanda dopo che la sua squadra non aveva saputo affrontare la zona 1-3-1 schierata da Magnano.
[url=http://www.varesefansbasket.it/vfbforum/index.php?automodule=gallery&cmd=sc&cat=1]I video della conferenza stampa, grazie a varesefansbasket.it[/url]
[b]Il tabellino della gara:
Whirlpool Varese:[/b] Capin 7 (1/3 1/3), Hafnar 5 (1/2 1/3), Howell 0 (0/3), Holland 15 (5/13 1/2), De Pol 0, Galanda 9 (2/5 0/1), Keys 17 (1/1 2/4), Carter 7 (2/4 1/4), Fernandez 7 (3/4 0/3), Genovese ne, Antonelli ne, Valenti ne
[b]Eldo Napoli:[/b] Sesay 5 (1/2 1/3), Morandais 11 (3/5 1/6), Morena 0, Malaventura 6 (2/4 0/2), Spinelli 3 (1/3 da 3), OBannon 13 (4/6 1/4), Rocca 12 (5/8), Flamini 6 (0/1 2/4), Ellis 13 (1/1 3/5), Marmarinos 3 (1/2 da 2), Pignalosa ne
[b]Parziali:[/b] 9-11, 19-22, 25-29, 34-36, 41-39, 46-47, 54-60, 67-74
[b]Altre statistiche
Whirlpool Varese:[/b] 15/35 43% da 2, 6/20 30% da 3, 19/21 90% ai liberi, 38 rimbalzi, 14 perse, 9 recuperate, 9 assist, 3 stoppate, 76 di valutazione, 0.84 oer, 20 punti in area, 48 punti del quintetto, 19 della panchina.
[b]Eldo Napoli:[/b] 17/29 59% da 2, 9/27 33% da 3, 11/20 55% ai liberi, 31 rimbalzi, 9 perse, 15 recuperate, 13 assist, 1 stoppate, 80 di valutazione, 0.95 oer, 24 punti in area, 47 punti del quintetto, 25 della panchina.
[b]Arbitri:[/b] Cicoria. Corrias, Crescenti.
[b]Note:[/b] 3921 spettatori, 43155 di incasso.
Stefano Pozzi