MEMORIAL CHICCO RAVAGLIA
La squadra Under 14 della Virtus allenata da Elena Vezzosi sfiora la vittoria nel prestigioso Memorial Chicco Ravaglia di Imola, uno dei tornei più competitivi per questa categoria. I rossoblù vengono sconfitti di sole 3 lunghezze nell’emozionante finale contro i forti sloveni del Pingvini Lubiana. Il Torneo si apre con una partita complicata contro Cà Ossi Forlì, squadra molto fisica che mette in difficoltà i nostri ragazzi, anche perché dopo qualche giorno di inattività Ceccatelli e compagni devono ritrovare il ritmo partita, senza dimenticare l’assenza di Francesco Cannoni, perno della squadra fuori per un grave infortunio. I ragazzi riescono comunque a condurre la sfida fino al 73-81 finale contro i romagnoli grazie anche ai 26 punti di un ottimo Fiorucci (inserito anche nel miglior quintetto del torneo), approdando così in semifinale contro Reggio Emilia. Anche la 2° gara viene sempre condotta dai rossoblù, che a livello di gioco si esprimono anche meglio rispetto al match del giorno prima, limitando i principali giocatori reggiani e resistendo a tutti i tentativi di rimonta della Pall. Reggiana, fino alla vittoria 60-52 che lancia i virtussini nella finalissima contro Lubiana, che a sua volta sconfigge nettamente la Virtus Bologna. La finale è una partita tesissima, punteggio molto basso con le due squadre che fanno gran fatica a segnare. I virtussini sono molto attenti in difesa quanto distratti in attacco e pur riuscendo a marcare benissimo il temuto Dosen, che aveva segnato oltre 30 punti nelle due precedenti sfide, non riescono nel finale a superare gli sloveni per le percentuali basse soprattutto nel tiro da sotto. Un po’ di rammarico per la sconfitta, ma la consapevolezza di aver giocato contro una squadra che produce un basket da formazione senior, super organizzata con schemi d’attacco molto ben orchestrati. Non è stato quindi semplice per i rossoblu tenere testa ad un’avversaria di questo livello e con un po’ di precisione in più, la vittoria non sarebbe sfuggita di un soffio. Questo il commento di coach Elena Vezzosi: “Come ho detto anche ai ragazzi, sono molto soddisfatta di come abbiamo giocato questo torneo. Ci siamo presentati ad una manifestazione così importante con un’assenza pesante, non solo in campo ma anche fuori, perché Francesco Cannoni è il nostro capitano e per noi è una pedina fondamentale. Ci tenevamo a vincere anche per lui. D’altro canto c’è il rammarico per aver perso contro una squadra molto organizzata e forte tecnicamente per dei nostri errori in fase offensiva, in quanto la nostra difesa era riuscita a limitare bene le qualità degli sloveni. Questo ci dovrà servire da lezione per imparare, in vista delle partite fondamentali che ci attendono nei prossimi mesi, a non commettere gli stessi errori”.
QUARTI DI FINALE:
CA’ OSSI FORLI’-VIRTUS SIENA 73 – 81 (11-22, 32-38, 52-59)
Virtus: Bianchi 6, Ceccatelli 12, Pagni 2, Vannini 9, Cerpi, Morini, Monciatti, Bindi, Fiorucci 26, Pierini 11, Bartoletti 6, Eusepi 9. All. Vezzosi
SEMIFINALE:
REGGIO EMILIA-VIRTUS SIENA 52 – 60 (10-11, 19-29, 34-45)
Virtus: Bianchi 2, Ceccatelli 13, Pagni, Leutchup, Bicchi, Vannini 2, Cerpi, Morini, Monciatti, Bindi, Fiorucci 13, Pierini 5, Bartoletti 5, Eusepi 18. All. Vezzosi
FINALE:
PINGVINI LUBIANA-VIRTUS SIENA 44 – 41 (14-7, 23-14, 31-25)
Virtus: Bianchi, Ceccatelli 6, Pagni, Vannini 2, Cerpi, Morini, Monciatti, Bindi, Fiorucci 11, Pierini 6, Bartoletti 8, Eusepi 8. All. Vezzosi.
1° TORNEO DI NATALE DI CASSINO
Vittoria per gli Under 15 della Virtus Siena alla 1° edizione del Torneo di Natale che si è svolto a Cassino nei giorni 28 e 29 dicembre. Partecipavano al torneo, oltre ai rossoblù, Juve Caserta, Flegrei Basket Napoli (prima del girone campano) e Basket Todi (prima del girone umbro). Nella prima semifinale i virtussini hanno incontrato e battuto la Juve Caserta con il punteggio di 57 a 44 dopo una partita dura e combattuta per tutti i quaranta minuti, con i bianconeri che riuscivano sempre a recuperare gli allunghi dei rossoblù. Il giorno successivo i ragazzi di Piazzetta Don Perucatti si scontravano contro gi umbri del Basket Todi, che avevano avuto la meglio sui napoletani nell’altra semifinale. La finale iniziava con giocate ad alti ritmi per entrambe le squadre, facendo però vedere, da entrambi i lati del campo, buone giocate sia individuali che di squadra. A metà gara i virtussini sono in vantaggio di dieci lunghezze sul 30 a 20. Al rientro in campo non cala l’intensità della gara, con i toscani che riescono ad allungare ulteriormente il vantaggio sino al +16 di fine terzo quarto. Nell’ultima frazione di gara i rossoblù riescono a contenere il tentativo di rimonta degli avversari aggiudicandosi così la gara ed il torneo. Un ringraziamento particolare va alla dirigenza della Pallacanestro Cassino, con in testa il Presidente Dino Pagano, che è riuscito a farci trascorrere tre meravigliosi giorni nella cittadina laziale, facendo conoscere ai ragazzi e a tutti noi le meraviglie della “Città Martire”, prima fra tutte la famosissima abbazia.
SEMIFINALE 28/12/2012
VIRTUS SIENA–JUVE CASERTA 57 – 44 (11-6; 30-22; 45-32)
Virtus: Bonomo 2, Betti, Cucco 2, Martinelli, Pagano 13, Falchi 4, Cocchia, Vichi 5, Longobardi 19, Perinti 10, Interligi, Cometti 2. All. Piperno. Vice: Cossa/Braconi
FINALE 29/12/2012
VIRTUS SIENA–BASKET TODI 60 – 44 (18-16; 30-20; 49-33)
Virtus: Bonomo 4, Betti, Cucco 2, Martinelli 4, Pagano 23, Falchi 2, Cocchia, Vichi 4, Longobardi 8, Perinti 12, Interligi, Cometti 1. All. Piperno. Vice: Cossa/Braconi
Ufficio Stampa Virtus Siena