A distanza di una settimana la Scavolini Banca Marche torna ancora all’Adriatic Arena per il secondo incontro casalingo consecutivo, questa volta contro la lanciatissima Cimberio Varese, inaspettatamente ma meritatamente capolista del campionato
Scavolini Banca Marche
Un ritorno a breve distanza di tempo sul parquet amico potrebbe tornare utile per cercare di mettersi alle spalle immediatamente lo sciagurato derby contro Montegranaro, forse il punto più basso di questa infinita crisi fatta di dieci sconfitte consecutive; certo la Cimberio di Frank Vitucci non è proprio l’avversario migliore per invertire la tendenza ma il girone d’andata volge già al termine ed il tempo per risalire comincia ad assottigliarsi.
In settimana è stato concluso il rimpasto in seno alla squadra, con l’addio di Clemente e l’arrivo recentissimo di Stipcevic che va ad aggiungersi a quelli di Kinsey e Thomas; il play croato avrà fin da subito in mano le chiavi della squadra e debutterà con la canotta della Scavolini Banca Marche proprio contro la squadra che l’ha portato in Italia.
Markovski si è mostrato raggiante per il nuovo arrivo e potrà quindi disporre dell’assetto definitivo della sua formazione, anche se Crosariol si è allenato a parte e rimane in dubbio per la partita contro domenica dopo essere uscito anzi tempo dal campo contro Montegranaro.
Cimberio Varese
Se da un lato Pesaro ha una striscia aperta di dieci sconfitte consecutive, la Cimberio arriva a questo match con dodici vittorie su tredici partite, ma forse proprio in quest’occasione i varesini saranno chiamati a far fronte alle prime difficoltà; non tanto per un calo di forma (la squadra di Vitucci sta continuando a funzionare come un orologio fin dal precampionato), quanto per l’infortunio al polpaccio di Ere, che terrà fuori il capitano e anima di questa squadra per circa un mesetto.
A ciò si aggiunga la prolungata assenza di Cerella e quindi si capisce che la Cimberio che arriverà all’Adriatic Arena presenterà un vuoto nel settore degli esterni, cui saranno chiamati a sopperire Erik Rush e Polonara.
Chi non mancherà sarà l’ex Sakota, indimenticato da queste parti per il dramma di cui è stato protagonista proprio in maglia pesarese, quando per uno scontro fortuito di gioco rischiò addirittura la vita; di sicuro non mancheranno gli applausi per lui.
Difficile dire come i padroni di casa, ancora in fase di assemblaggio, possano fermare la marcia degli avversari: sicuramente i ragazzi di Markovski dovranno al più presto dimenticare la prestazione difensiva di domenica scorsa, definita oscena dal loro stesso coach, altrimenti contro il migliore attacco del campionato il match, già impari, diventerebbe impossibile.
In ogni caso, se il settore guardie pesarese appare debitamente rimpolpato e sulla carta in grado di poter ribattere alle folate di Banks, Green e compagnia, sarà sotto canestro che la Scavolini Banca Marche rischia di soccombere contro Bryant Dunston, ovvero quello che è al momento con ogni probabilità il miglior lungo del campionato; se dovesse mancare Crosariol, il lavoro si presenterà alquanto improbo per il solo Bryan, peraltro fino ad ora ben poco utilizzato dal coach italo macedone.
Precedenti in campionato: 51 vittorie per la Scavolini Banca Marche 69 vittorie per la Cimberio (40-20 a Pesaro)
Si gioca: Domenica 18 novembre 2012 ore 18:15 – Adriatic Arena, Pesaro
Arbitri: Mattoli, Giansanti, Bettini