EA7 OLIMPIA MILANO-VIRTUS SIENA 62-72 (16-25; 29-38; 47-58)
EA7 Milano: Navarini 5, Fumagalli 9, Restelli, Vercesi, Bristot 2, Sol Rolando, Hamadi 13, Pecchia, Tuso, Toia 4, Di Meso 14, Picarelli 14. All. Galbiati
Virtus Siena: Mucci 4, Oliva 21, Manganelli 7, Longobardi, Vadi 10, Cessel, Guariglia3, Pagano, Ceccatelli 7, De Martino, Furfaro 20. All. Vignola
SAN LAZZARO DI SAVENA – Si chiude con il quinto posto finale l’avventura della Virtus Siena al 24° “Memorial Bruna Malaguti” di San Lazzaro. Nell’ultima partita i rossoblu si impongono 72-62 contro l’EA7 Milano, al termine di una partita sempre condotta contro una delle migliori squadre del torneo. Parte forte la Virtus, che dopo 3′ e’ avanti 13-6 grazie a 2 contropiedi di Mucci, costringendo Milano al time-out. Da questo momento è l’EA7 a prendere in mano il pallino del gioco, ma Oliva infila un 4/4 da urlo da 3 punti, portando la Virtus sul 25-16 di fine primo quarto.
Secondo periodo di sostanziale equilibrio, Milano prova a rifarsi sotto più volte con i canestri di Di Meco e Hamadi, ma Vadi e Furfaro impediscono ai meneghini di rientrare e portano i rossoblù sul +11 all’intervallo lungo (38-29). In apertura di terzo periodo è Manganelli a guidare Siena contro il secondo tentativo di rimonta dell’EA7, che ancora una volta si conclude sul -3 (41-44) prima che coach Vignola chiami time-out. In uscita dal minuto la Virtus produce un parziale di 8-0 che la riporta sul +11, prima di finire il quarto sul 58-47. Se le prime due rimonte non hanno mai veramente impensierito i ragazzi senesi, il terzo tentativo è quello che fa più paura di tutti e quando Picarelli mette la bomba del -4 (58-62) a 3′ dalla fine la situazione si fa difficile. La Virtus si salva grazie alla tripla di Ceccatelli (58-65) e ai liberi di Furfaro (58-67) che restituiscono ai senesi la tranquillità necessaria per chiudere la partita sul 72-62 finale. Questo il commento di coach Vignola: “Sono molto soddisfatto per come abbiamo chiuso il torneo, vincendo una partita molto difficile contro Milano, sicuramente una delle migliori squadre del campionato Under 17. Dopo la sconfitta contro Bergamo siamo cresciuti, fornendo due prove di alto livello, rimanendo sempre concentrati e con la giusta voglia di vincere. Dobbiamo proseguire su questa strada, per continuare a ben figurare in Toscana, dove ci attendono adesso 2 partite di alto livello contro Libertas Livorno e Pistoia Basket e per essere pronti a lottare con tutti quando affrontiamo le migliori d’Italia. Voglio fare i complimenti ai ragazzi per come hanno interpretato le partite, sempre con la giusta intensità e la voglia di esprimersi al meglio delle loro possibilità”.
Il bilancio è dunque molto positivo per la Virtus, che ha perso soltanto contro la fortissima Bergamo, vincitrice del torneo nella finale contro Reggio Emilia. Oltre al quinto posto finale di squadra, i rossoblù hanno vinto anche alcuni premi individuali. Oliva ha conquistato il titolo di miglior marcatore del torneo ed ha vinto anche la spettacolare gara delle schiacciate, in finale contro il bergamasco Flaccadori, nominato MVP della manifestazione.
Ufficio Stampa Virtus Siena