Phoenix reagisce molto bene alla battuta darresto di gara 3, vincendo con grande autorità la seconda partita allo Staples Center in LA.
E bastato che i ritmi tornassero a livelli più elevati e non cè stata storia.
Il trio Nash Marion Stoudemire ha collezionato un ventello per ciascuno in diverse categorie: Nash 23 assists, record playoff per lui, ad un solo assist da quello assoluto detenuto da Magic (in tribuna ad assistere allo show del canadese) e Stockton; Marion 22 punti (e anche 11 rimbalzi), ma soprattutto una partita da incorniciare per Amare con 27 punti e 21 rimbalzi, record playoff anche per lui.
Nonostante i fuochi dartificio del run and gun, secondo Nash e DAntoni la partita è stata vinta in difesa, dove i Suns sono stati molto più concentrati e attenti alle posizioni e a rimbalzo dove come detto Stoudemire e Marion hanno fatto la voce molto grossa.
Per i Lakers Bryant ha dato il suo solito contributo (31+7+9), ma così come in gara uno è stato fortemente limitato nel quarto periodo (solo 3 punti). Soprattutto, a differenza di gara 3 LA non ha avuto quasi niente nellarea colorata dove a parte il solito Odom (19+13), gli altri Big Men sono stati dominati dai lunghi dei Suns (44-39 il totale rimbalzi).
Coach DAntoni molto sereno a fine gara: Dopo esserci fatti sorprendere dalla loro intensità in gara 3 eravamo pronti ad affrontarli ad armi pari. Stasera abbiamo corso molto bene e del resto se su 41 canestri abbiamo fatto 34 assists vuol dire che siamo riusciti ad occupare gli spazi come sappiamo fare. Se avessimo tirato con le percentuali cui siamo abituati, Nash avrebbe avuto 30 assists .
Di questo si preoccupa poco il due volte MVP. Il record è meglio rimanga a Stockton e Magic, sono le migliori point guards di sempre e hanno fatto molto più di me. Meritano che il record sia ancora il loro.
Molto soddisfatto anche Raja Bell inserito nel miglior quintetto difensivo della lega. E’ chiaro che contro Kobe non c’è moltissimo da fare, ma è ancora da notare come nei momenti chiave della partita, il losangelino venga fortemente limitato.
Coach Jackson appariva abbastanza rassegnato: hanno giocato meglio di noi, erano più veloci su tutto, dobbiamo reagire a provare a riportare la serie a Los Angeles.
I Suns hanno la possibilità di chiudere il discorso mercoledì.
Ecco il riepilogo della serie:
Gara 1 PHX 95, LAL 87;
Gara 2 PHX 126, LAL 98;
Gara 3 LAL 95, PHX 89;
Gara 4 LAL 100, PHX 113;
Gara 5 Mercoledì 2 maggio a Phoenix;
Gara 6* Venerdì 4 maggio a LA;
Game 7* Domenica 6 maggio a Phoenix.
* = se necessaria.