Masnago: la Whirlpool vince anche la seconda edizione stagionale del derby ed è ad un solo passo dalla post-season.
[b]Quintetti:[/b] Magnano manda in campo Keys-Carter-Hafnar-Galanda-Howell, Sacripanti sceglie Jordan-Mazzarino-Smith-Wilson-Shaw.
Davanti al pubblico delle grandi occasioni (record dincasso del nuovo millennio), i padroni di casa faticano parecchio a contenere lesuberanza iniziale degli ospiti che, sospinti da uninaspettata precisione dallarco, prendono subito un discreto vantaggio.
Solo lingresso di Holland, ancora dolorante per problemi ai tendini, e Capin riesce a mettere i bastoni tra le ruote alla banda di Sacripanti.
[b]Varese 16[/b]: 6/12 da 2, 1/5 da 3, 8 rimbalzi, 7 recuperi, 1 assist, 17 di valutazione
[b]Cantù 22[/b]: 1/4 da 2, 5/8 da 3, 10 rimbalzi, 3 recuperi, 2 assist, 24 di valutazione
Varese rientra nel punteggio grazie ad una difesa magistrale che, pur annullando le iniziative ravvicinate dei canturini, non riesce ancora ad arginare la straripante vena nel tiro dal perimetro (7/11 64% per la Tisettanta nei primi 20 minuti).
De Pol, Fernandez e Capin propiziano il recupero e, grazie ad un parziale di 6-0, Varese chiude a sole 2 lunghezze di distanza la prima parte di gara.
[b]Varese 22[/b]: 4/7 da 2, 2/5 da 3, 7 rimbalzi, 7 recuperi, 2 assist, 25 di valutazione
[b]Cantù 18[/b]: 4/6 da 2, 2/3 da 3, 4 rimbalzi, 4 recuperi, 4 assist, 16 di valutazione
Alla ripresa del gioco il pubblico alza il tono del tifo a livelli che ricordano lannata magica 98/99, e la squadra risponde allappello.
La difesa mette la museruola ai ragazzi di coach Sacripanti e lattacco si mette a far scintille, innescando ripetutamente latletismo di Rolando Howell, che con uno schiaccione da copertina sigla il 49-46.
Gli ospiti non riescono a venirne a capo, mentre i padroni di casa martellano ripetutamente il canestro, scappando via nel punteggio fino al +13 del 30° minuto (il 36 a 4 in valutazione parla abbastanza chiaramente).
[b]Varese 25[/b]: 6/8 da 2, 3/6 da 3, 9 rimbalzi, 2 recuperi, 4 assist, 36 di valutazione
[b]Cantù 10[/b]: 5/7 da 2, 0/7 da 3, 6 rimbalzi, 1 recuperi, 2 assist, 4 di valutazione
Ultimo quarto di controllo per la formazione di Magnano che, pur subendo un poco il tentativo di rientro canturino (3/3 dai 6,25 per Mazzarino), riesce sempre a tenersi a distanza di sicurezza.
Sacripanti si sbraccia dalla panchina, ma i suoi non riescono mai a rendersi veramente pericolosi; merito di una difesa accorta e reattiva, che ha in Howell un autentico mastino onnipresente.
Si chiude nel tripudio generale, tra abbracci, sorrisi e cori cantati a squarciagola…..ed è bene che si riparta da qui per affrontare il prosieguo di stagione…senza guardarsi indietro e senza ripensare a vecchie polemiche, che non hanno lasciato né vinti né vincitori.
[b]Varese 17[/b]: 4/7 da 2, 2/5 da 3, 9 rimbalzi, 2 recuperi, 2 assist, 12 di valutazione
[b]Cantù 19[/b]: 3/6 da 2, 3/9 da 3, 7 rimbalzi, 6 recuperi, 3 assist, 25 di valutazione
[b]Play of the game:[/b] la bimane di Rolando Howell, che volando (e non è un modo di dire) sulla testa di un paio di giocatori avversari, segna il canestro che svolta definitivamente lincontro.
[url=http://www.varesefansbasket.it/vfbforum/index.php?automodule=gallery&cmd=sc&cat=1]I video della conferenza stampa, grazie a varesefansbasket.it[/url]
[b]Il tabellino della gara:
Whirlpool Varese:[/b] Capin 14 (2/3 2/4), Hafnar 3 (0/3 1/3), Howell 10 (4/6), Holland 13 (5/7 0/4), De Pol 5 (1/1 1/3), Galanda 9 (2/5 1/1), Keys 6 (1/1 1/2), Carter 13 (5/7 1/3), Fernandez 7 (0/1 1/1), Genovese ne, Antonelli ne, Gergati ne
[b]Tisettanta Cantù:[/b] Smith 10 (2/3 1/2), Jordan 17 (2/4 3/7), Wilson 2 (1/2 0/4), Jones 11 (3/5 1/4), Mc Grath 0 (0/5 da tre), Shaw 8 (4/5), Mazzarino 17 (5/5 da tre), Squarcina 0, Conti 0 (0/1), Williams 4 (1/3), Della Felba ne, Bosa ne
[b]Parziali:[/b] 4-12, 16-22, 27-29, 38-40, 52-46, 63-50, 68-56, 80-69
[b]Altre statistiche:
Whirlpool Varese:[/b] 20/34 59% da 2, 8/21 38% da 3, 16/24 67% ai liberi, 33 rimbalzi, 14 perse, 18 recuperate, 9 assist, 0 stoppate, 90 di valutazione, 0.96 oer, 30 punti in area, 41 punti del quintetto, 39 della panchina.
[b]Tisettanta Cantù:[/b] 13/23 57% da 2, 10/27 37% da 3, 13/22 59% ai liberi, 27 rimbalzi, 17 perse, 14 recuperate, 11 assist, 0 stoppate, 69 di valutazione, 0.86 oer, 24 punti in area, 54 punti del quintetto, 15 della panchina.
[b]Arbitri:[/b] Tola-Sardella-Ursi
[b]Note:[/b] 4854 spettatori, 62270 di incasso.
Stefano Pozzi