UNDER 19 ECCELLENZA – 2° GIORNATA RITORNO
VIRTUS SIENA – MISSARDI MONTECATINI 74 – 47 (22-5; 43-21; 63-30)
Virtus: Cucco 8, Franci, Mugnaini 6, Bianconi 13, Zeneli 11, Oliva 8, Reali 6, Sanges 6, Martino 10, Angiolini, Rovere 4, Ricci 2. All. Cini
Montecatini: Guerra 2, Meacci, Mennilli 1, Carducci 2, Di Gennaro 2, Panetta 4, Chiari 1, Quartuccio 7, Calderaro 1, Obinna 4, Chiti 4, Bianchi 19. All. Niccolai
SIENA- Netta e convincente vittoria per la Virtus Under 19 eccellenza contro Montecatini. Nella seconda giornata del girone di ritorno, i ragazzi di coach Cini battono la formazione termale, dominando l’incontro dal primo all’ultimo minuto. La partenza senese è fulminante. La Virtus trova il canestro con continuità mentre gli avversari non riescono quasi mai a segnare e dopo 7’ il punteggio è 18-1 Virtus, con i rossoblù che chiudono il primo parziale sul 22-5. Ad inizio secondo periodo si fa male Rovere, che non rientrerà più in campo, ma l’intensità dei virtussini non si affievolisce. Zeneli e Martino dominano sotto le plance, mentre Bianconi e Reali trovano canestri pesanti dalla lunga distanza (43-21 all’intervallo). Nel terzo periodo la partita si chiude definitivamente. Montecatini non riesce mai ad impensierire i locali, che allungano inesorabilmente sul +33 di fine terzo quarto. Gli ultimi 10’ scorrono via senza nessun sussulto, con la Virtus che torna alla vittoria, riprendendo il cammino interrotto 2 settimane fa a Pesaro.
Prossimo impegno lunedì 4 febbraio alle 20.30 al Palaperucatti contro la capolista Don Bosco Livorno.
UNDER 17 ECCELLENZA – 3° GIORNATA RITORNO
VIRTUS SIENA – USE EMPOLI 78 – 42 (18-13; 38-21; 58-30)
Virtus: Mucci 4, Manganelli 10, Longobardi 2, Vadi 14, Cessel, Guariglia 18, De Martino 1, Cucco 2, Furfaro 14, Pagano M. 2, Cuccarese 10. All. Vezzosi.
Empoli: Bastianoni, Bacci 6, Anello 6, Cellini 2, De Marias, Mazzoni 4, Camiciottoli 1, Bulleri 2, Bandini, Sisti 6, Leoncini 15. All. Mazzucca
SIENA- Una Virtus Siena influenzata e con assenze importanti doma per 78 a 42 Empoli. Dopo un primo quarto equilibrato, i rossoblù cambiano marcia, aumentando la qualità del gioco e servendo Vadi e Guariglia vicino a canestro. Buone le prove dei baby Cucco, Matteo Pagano e Longobardi, in sostituzione di Oliva, Ceccatelli e Giacomo Pagano, e stoici Cuccarese, Guariglia e Cessel, scesi in campo febbricitanti, dimostrando attaccamento alla squadra. Questo il commento dell’allenatore Umberto Vezzosi: “Per come eravamo messi, poteva venire fuori una partita molto difficile, invece i ragazzi sono stati bravi ed umili, non hanno trascurato niente e tutti hanno dato il 100%. Speriamo che l’influenza ci dia un po’ di tregua e di poter recuperare Andrea Ceccatelli. Ci aspettano partite importanti e dunque bisogna allenarsi con intensità e soprattutto al completo”.
Prossimo impegno domenica 3 febbraio alle 11.30 al Palacoverciano contro la Pallacanestro Firenze.
UNDER 15 ECCELLENZA – 2° GIORNATA RITORNO
VIRTUS SIENA-PALLACANESTRO LUCCA 77 – 44 (24-7; 50-27; 65-40)
Virtus: Bonomo 6, Betti 2, Cucco 6, Martinelli 4, Corbelli, Pagano 19, Falchi 4, Pecora 6, Vichi 11, Longobardi 9, Perinti 5, Interligi 3. All. Piperno. Vice: Cossa/Braconi.
Lucca: Buralli 2, Carignani, Cecconi 5, De Terlizzi 2, Francesconi, Guidi 10, Russo 21, Santini 2, Vincenzini 2, Vanacore. All. Aprea
SIENA- Vittoria casalinga per gli Under 15 Eccellenza della Virtus che superano tra le mura amiche la Pallacanestro Lucca con il punteggio di 77 a 44. Partenza forte dei virtussini, che impongono sin dalle prime battute il loro gioco, chiudendo il primo parziale sul 24 a 7. Nel secondo periodo i rossoblù continuano a trovare buone soluzioni in attacco, ma non riescono a difendere con la giusta determinazione come a inizio gara e con un parziale di 26 a 20, vanno al riposo lungo avanti di 23 punti sul 50 a 27. Sostanziale equilibrio nella terza frazione di gioco, parziale 15 a 13 per i ragazzi di Piazzetta Don Perucatti. Altro allungo nell’ultimo quarto per i virtussini che chiudono la gara sul 77 a 44. Buono il match disputato dall’intera squadra per determinazione e intensità espressa. Una nota di merito a Pagano, Vichi e Pecora, quest’ultimo al rientro dopo un infortunio alla caviglia subito a metà dicembre.
Prossimo impegno sabato 2 febbraio alle ore 18.30 al Palaperucatti contro ABC Castelfiorentino.
UNDER 13 – 2° GIORNATA RITORNO
TERRANUOVA BASKET-VIRTUS SIENA 10 – 110 (4-32; 6-56; 6-88)
Terranuova: Ghiori, Romoli, Lastrucci 3, Labarrere, Gaggiani, Casini 2, Monni, Mehemeti 2, Gozzi 2, Altobelli, Di Muccio, Bruschettini 1. All. Sogli.
Virtus: Donati 2, Caroni 14, Falchi 24, Franchi, Cessel 10, Fondi 10, Carletti 18, Sampieri 1, Totaro 2, Terni 18, Mugnaini, Fabrizi 11. All. Piperno. Vice: Ceccarelli.
TERRANUOVA BRACCIOLINI- Vittoria in trasferta per gli Under 13 della Virtus che superano il Terranuova Basket con il punteggio di 110 a 10. L’incontro non è mai stato in discussione, con i virtussini che hanno allungato fin dai primi minuti di gioco e già alla fine del secondo quarto tutti e 12 gli iscritti a referto avevano calcato il parquet. Anche se il divario fra le 2 squadre in campo era netto, i rossoblù hanno preferito sempre il gioco di squadra a quello personale.
Prossimo impegno domenica 3 febbraio alle ore 11,30 al Palaperucatti contro Synergy Basket Valdarno, per il recupero della sesta giornata del girone di andata.
SERIE D – GIRONE “A”, 4° GIORNATA RITORNO
MAGINOT SIENA-AVIS MONTALE 54-56 (16-20; 33-30; 44-43)
Maginot: Fatucchi 4, Sprugnoli 7, Bindi N. 7, Bindi J. 6, Meucci 6, Monciatti N. 7, Monciatti F. Golini 2, Cianferotti 6, Arrigucci 9. All. Tozzi.
Montale: Nesi F. 13, Franchi 7, Vannacci 2, Tesi 2, Vitale 10, Magnini 4, Pratesi 12, Nesi M. ne, Mochi. All. Zucconi.
SIENA- La beffa si materializza nel finale. La Maginot perde in modo rocambolesco lo scontro diretto per i playoff contro Montale, beffata da un canestro di Franchi a 9’’ dalla sirena e soprattutto dal ferro che sputa il possibile tiro del pareggio di Niccolò Bindi. Avvio di match molto equilibrato, con le 2 squadre che si studiano e sentono l’importanza della posta in palio. Nella seconda frazione sono i locali a prendere un po’ di vantaggio, grazie ad una difesa solida ed a buone soluzioni da sotto canestro. All’intervallo il punteggio è 33-30 per la formazione di coach Tozzi. All’inizio del terzo periodo la Maginot tocca il +7, ma Montale è brava a rientrare immediatamente sorpassando i locali, prima della tripla di Sprugnoli che chiude il quarto sul 44-43. Equilibrio totale nell’ultima frazione di gioco. Si arriva così agli istanti finali, con i virtussini avanti di 1 punto. La squadra senese, però, concede per ben 3 volte il rimbalzo in attacco agli avversari, che riescono a trovare un gioco da 3 punti con Franchi. Nell’azione successiva, il tiro del pareggio di Bindi viene letteralmente sputato dal ferro e Montale può festeggiare una vittoria importantissima. Nota a margine per i 2 arbitri, assolutamente insufficienti ed inadeguati a dirigere un match importante come questo.
Nel prossimo week-end la Maginot osserverà un turno di riposo, per tornare in campo sabato 9 febbraio alle ore 21 al Palaperucatti nel derby contro Monteroni.
UNDER 19 REGIONALE – 12°-13° GIORNATA ANDATA
BASKET IMPRUNETA-MAGINOT SIENA 57 – 77 (18-18; 30-40; 42-56)
Impruneta: Pellegrini 2, Marinai 7, Bruno 24, Emanueli, Francioli 2, Curradi 3, Paoletti 4, Quartini 10, D’Apote, Scommegna 2, Miniati 3. All. Borciolini.
Maginot: Martinelli 6, Battente 6, Batazzi 6, Bianchi 13, Bucciarelli 4, Ferrini 4, Casini, Pagano 22, Tanganelli 8, Matteoli 8. All. Aprile.
MAGINOT SIENA-DON BOSCO FIGLINE VALDARNO 50 – 47 (10-16; 23-19; 27-28)
Maginot: Martinelli 6, Barbi, Battente 5, Batazzi 12, Bianchi 8, Porcu, Angeli 7, Casini 5, Pagano 5, Sanarelli, Tanganelli 2, Matteoli. All. Aprile.
Figline: Poggesi 9, Spolverini 2, Bini 1, Falsetti, Dallai 7, Rossi 4, Cungi 8, Torre, Rigacci 14, Galvini 2, Falsini. All. Fabbri.
SIENA- Doppia vittoria per la Maginot Under 19 regionale. La squadra di coach Aprile chiude così il girone di andata al secondo posto, dietro soltanto alla capolista imbattuta Poggibonsi. Nel primo match ad Impruneta, la Maginot non fatica più di tanto ad avere la meglio sugli avversari, surclassati nei secondi 2 quarti dai canestri di Bianchi e Pagano e battuti con il punteggio finale di 57-77. Molto più incerta e combattuta, invece, la partita casalinga contro il Don Bosco Figline, quarta forza del campionato. La partita inizia subito a favore degli ospiti, che riescono a chiudere il primo periodo di gioco in vantaggio di 6 lunghezze (10-16). Al rientro dal mini-intervallo, la Maginot stringe le marcature, costringendo gli avversari a soli 3 punti nel quarto e chiudendo il primo tempo sul 23-19. Uscite dagli spogliatoi, le due squadre mostrano il loro carattere dando vita ad un acceso terzo periodo di gioco dove, alla conclusione dei 10 minuti, Figline è vantaggio di una sola lunghezza. L’ultimo quarto di gioco resta in equilibrio fino alla metà del tempo quando gli ospiti piazzano un break di 0-9, grazie anche ad un tecnico subito dalla Maginot. Coach Aprile si vede costretto al time-out, a poco più di 2’ minuti dalla fine ed al rientro in campo i senesi sembrano più agguerriti che mai, conquistano vari possessi con la pressione a tutto campo, riuscendo a ricucire lo svantaggio da -9 a -4. Gli ospiti, messi sotto pressione, cercano di tenersi in vantaggio per non perdere 2 punti importanti ma Batazzi, a meno di un minuto dalla fine, realizza la tripla che vale il -1. Figline si innervosisce, costringendo l’arbitro a chiamare un tecnico che consente alla Maginot, grazie ai liberi, di portarsi a +3 con 8’’ sul cronometro. Il Don Bosco tenta il tiro del pareggio, ma non va a segno e la Maginot vince questa importante partita che ad un certo punto sembrava persa, una vittoria di carattere e cuore di una squadra che sa cosa vuol dire lottare per vincere. Così coach Aprile: “La zona avversaria ci ha messo in grande difficoltà anche a causa delle pessime percentuali al tiro da fuori, ed a 2’35” dalla fine sul -9 la partita sembrava segnata, ma i ragazzi hanno continuato a crederci lottando su ogni pallone e causando errori forzati agli avversari sono andati a prendersi la vittoria. Menzione dovuta a Batazzi che ha letteralmente guidato i compagni con giocate offensive e difensive importanti, ho visto il carattere di questa squadra ora però serve che anche il livello tecnico salga in modo da poter mantenere il secondo posto e poi provare a scalzare Poggibonsi dal primo”.
Prossimo impegno giovedì 31 alle 21.30 al PalaPerucatti contro Polisportiva Mugello 88.
.
Ufficio Stampa Virtus Siena