[b]GRUPO DUNAS GRAN CANARIA-DKV JOVENTUT BADALONA 74-71[/b]
Dopo 1 tempo supplementare
(14-18, 29-32, 44-52, 65-65)
Gran Canaria soffre ed insegue ma alla fine strappa il punto del 2-2 costringendo Badalona ad una quinta gara che sembrava lontana dopo che i catalani avevano portato la serie sul 2-0.
Linizio vede i padroni di casa avanti 4-2 e questo rappresenterà uno dei pochi vantaggi di tutto lincontro.
Badalona tira bene, soprattutto con Barton (12) e Rudy Fernandez (23) e ciò le permette di portarsi avanti di quattro punti (6-10).
Padroni di casa in versione Penelope, distruggono in difesa quanto di buono combinano in attacco e questo permette agli ospiti di tenere sempre il naso avanti (12-13, 14-18 al termine del quarto).
Secondo quarto sulla falsariga del primo, con uno strappo iniziale della Joventut (16-24), rintuzzato dallingresso di Victor Baldo (7) che, grazie a tiri liberi e rimbalzi, permette a Gran Canaria di impattare a quota 24.
La grinta del pivot contagia i compagni ed i padroni di casa si portano sopra di tre punti (29-26). La partita sembra prendere una buona piega per i canarios che devono però fare i conti con la difesa catalana ed i canestri di Fernandez; si va così allintervallo con gli ospiti ancora avanti nel punteggio.
Inizio di terzo quarto tragico per gli uomini di coach Maldonado: 7-15 di parziale e Joventut che arriva al massimo vantaggio, 36-47.
I padroni di casa si aggrappano al sempre presente Hunter (23) che con due canestri consecutivi permette ai suoi di limitare i danni a soli otto punti di differenza al termine della frazione (44-52).
Ultimo quarto e partenza sprint per Badalona ma è un fuoco di paglia, visto che con un parzialone di 23-10 (in soli tre minuti!) suggellato da una gran tripla di Roberto Guerra (5) gli uomini di Maldonado tornano in vantaggio (63-62) con un pugno di secondi ancora da giocare ma perdono per falli un convincente Vroman (13 punti e 7 rimbalzi).
Badalona riesce comunque a riportarsi in vantaggio, 63-64, grazie al glaciale Barton che subisce fallo dopo un importantissimo rimbalzo offensivo.
Gran Canaria ha in mano la palla della vittoria ma tenta il suicidio perdendola e commettendo un ovvio fallo tattico su Bennett (6), mandandolo in lunetta a 14 secondi dal termine.
Il play ospite non si capacita di cotanta grazia e realizza un solo libero su due tentativi (63-65), Grupo Dunas con la palla decisiva in mano, Norris (5) spadella da tre ma le manone di Savané (4) catturano un rimbalzo che definire importante sarebbe riduttivo.
Lievissima tensione tra i 5000 del Centro Insular De Deportes quando il Savané va in lunetta con il cronometro che segna 00:00 da giocare.
La mano non trema, 2/2, supplementare!
Supplementare senza storia nonostante gli ospiti si portino avanti con un libero di Vazquez (7): David (10), Norris e Hunter segnano punti preziosi e mantengono avanti la propria squadra nonostante un ultimo tentativo di Barton per tenere aperta la partita.
Domani si replica a campi invertiti ma la partita è di quelle senza ritorno.
MVP: Jimmie Hunter & Jackson Vroman (Gran Canaria); Lubos Barton & Rudy Fernandez (Badalona).
[b]AKASVAYU GIRONA-FC WINTERTHUR BARCELONA 75-90[/b]
(15-19, 36-43, 53-65)
Al termine di una partita dominata sin dalle prime battute il Barça accede alle semifinali dove incontrerà il Tau, spettacolo assicurato!
Girona perde unoccasione doro per giocarsi gara-5 ma deve fare mea culpa per il morbido approccio avuto in questa partita. Approccio che fa il paio con quello della gara, forse decisiva, disputata a Barcellona e che ha dato il 2-1 ai blaugrana.
Sin dalle prime battute si capisce che per lAkasvayu non è serata ed una squadra esperta come il Barça non butta certamente unoccasione del genere, prendendo da subito il comando delle operazioni: 2-8, 8-11, 12-16 fino al 15-19 con il quale si conclude il primo quarto. Gianluca Basile (14) e Fran Vazquez (6) risultano i più attivi del gruppo.
Gli uomini di Ivanovic controllano, sono sereni e allinizio del secondo quarto aumentano il vantaggio a otto punti (15-23) ed addirittura salgono a +11 (20-31) sulla tripla di Kakiouzis (17). Girona recupera qualcosina grazie a McDonald (23) ma i primi venti minuti si chiudono con gli ospiti avanti di sette punti.
La pausa non giova sicuramente agli uomini di Pesic che escono dagli spogliatoi se possibile ancora più molli: 7-0 Barça (36-50) e a questo punto si potrebbe anche andare tutti a casa.
I blaugrana però si trovano bene e continuano ad incrementare il vantaggio arrivando al
+16 (40-56).
Girona in completa balia degli avversari che non mollano la presa e chiudono il terzo quarto a +12.
Ultima frazione che non incide sullesito dellincontro, Basile, Lakovic (16) e Marconato (13) ne approfittano per rimpinguare il proprio bottino personale; dieci giocatori su dodici con la maglia blaugrana mettono punti a referto, il giovane Albert Moncasi non segna ma in meno di un minuto recupera un rimbalzo e ammolla una stoppata.
Si arriva al termine con le difese allegrotte (e non poteva essere altrimenti), quarto che si chiude sul 22-25, partita sul 75-90.
MVP: Gianluca Basile, Denis Marconato & Michalis Kakiouzis (FC Winterthur Barcelona)
[b]PROSSIME PARTITE[/b]
(Tra parentesi la situazione della serie)
Martedì 29 Maggio 2007
Quarti di finale, gara-5
DKV JOVENTUT BADALONA-GRUPO DUNAS GRAN CANARIA (2-2)