UNDER 19 ECCELLENZA – 7° GIORNATA RITORNO
VIRTUS SIENA-SUTOR MONTEGRANARO 80 – 47 (18-18; 38-32; 61-36)
Virtus: Franci 3, Mugnaini 6, Bianconi 16, Zeneli 8, Oliva 10, Reali 5, Sanges 5, Martino 7, Angiolini 2, Rovere 4, Ricci 2, Furfaro 9. All. Cini
Montegranaro: Ferreyra 2, Perini 6, Ianuà 13, Chiericozzi 5, Ferrari, De Fenza 9, Cantarini 3, Vallasciani, Catakovic 7, Zazzini 2. All. Di Paolantonio.
SIENA – Pronto riscatto per la Virtus Under 19 eccellenza, che rimedia alla sconfitta nel derby contro la Mens-Sana, facendo un sol boccone della Sutor Montegranaro, travolta per 80-47. Parte bene la squadra di casa, che nonostante l’assenza di Cucco e i problemi di falli di Sanges in avvio, si porta sul 7-3. Gli ospiti, però, giocano in scioltezza e grazie a Perini e Ianuà rispondono per le rime portandosi sul 14-18. Coach Cini chiama time-out e la Virtus torna in campo con un’altra faccia. Sulla prima sirena è Oliva a trovare la parità a quota 18 e all’inizio del secondo quarto le triple di Mugnaini e i canestri di Bianconi portano i locali sul 27-18 con un 13-0 di parziale. Montegranaro vacilla, ma dopo aver toccato il -11 riesce a rifarsi sotto nel finale di tempo grazie a 2 canestri di De Fenza, mentre la Virtus perde Oliva (che non rientrerà più in campo) che si procura un vistoso taglio alla bocca dopo una gomitata involontaria rimediata sotto canestro. Al 20° il punteggio è 38-32. Il terzo periodo vede il deciso allungo rossoblù. La Virtus stringe le maglie in difesa, trova ottimi canestri da sotto e bombarda dai 6,75 con Bianconi. Montegranaro è annichilita, subisce un parziale di 23-4 in 10’ e in pratica dice addio al match. L’ultimo quarto per la Virtus è pura accademia. Coach Cini ruota tutti i giocatori a sua disposizione, trovando anche i primi punti in campionato di Furfaro, guardia classe ’96 utilizzato per sostituire Cucco.
Prossimo appuntamento giovedì 14 alle ore 19.30 al Palaperucatti per il recupero della 5° giornata di ritorno contro Fulgor Forlì.
UNDER 17 ECCELLENZA – 9° GIORNATA RITORNO
VIRTUS SIENA-CARISMI LUCCA 102 – 46 (13-16; 42-25; 73-37)
Virtus: Mucci 7, Manganelli 15, Vadi 10, Cuccarese 27, Guariglia 8, Pagano 9, De Martino 2, Cessel 6, Furfaro 15. All. Vezzosi
Lucca: Mazzanti 7, Pierini 6, Alikalfic, Ortili 9, Marchesi, Porciani 5, Puccinelli 4, Barsanti 13, Caselli 2. All. Mecacci.
SIENA – La Virtus Siena Under 17 eccellenza supera Lucca per 102 a 46 e si avvicina all’interzona. Le cose non erano iniziate bene per i rossoblù che forse snobbavano un po’ la partita, tanto che gli ospiti chiudevano il primo quarto avanti per 16 a 13. Dal secondo periodo in poi la Virtus riprendeva il controllo della gara e non si fermava più fino al 40°. Questo il commento dell’allenatore Umberto Vezzosi: “Abbiamo iniziato molto male e questo mi dispiace perchè i giocatori devono sempre trovare motivazioni verso se stessi. Dopo una mia arrabbiatura abbiamo
completamente cambiato atteggiamento, giocando a tratti anche molto bene. Speriamo per il finale di campionato di recuperare Oliva e Ceccatelli perchè vogliamo assolutamente mantenere il secondo posto che da accesso all’interzona”.
Prossimo impegno mercoledì 13 marzo alle ore 21 a Montecatini Terme.
UNDER 15 ECCELLENZA – 8° GIORNATA RITORNO
POLISPORTIVA GALLI-VIRTUS SIENA 49 – 54 (12-14; 26-20; 41-33)
Galli: Casali 3, Giunti 2, Rovai, Esposito 4, Casucci 8, Saldarelli 4, Ferrentino 10, Donati, Rosi, Bartoli 5, Maleci 11, Brandini 2. All. Piccioli.
Virtus: Bonomo, Betti 2, Cucco 14, Martinelli 3, Pagano 18, Falchi, Cocchia, Vichi 1, Longobardi 16, Perinti, Interligi. All. Piperno. Vice: Braconi.
SAN GIOVANNI VALDARNO – Vittoria in trasferta per gli Under 15 Eccellenza della Virtus che riescono a espugnare il difficile campo della Polisportiva Galli San Giovanni Valdarno con il punteggio di 54 a 49. Il primo quarto vive sul filo dell’equilibrio con i virtussini che chiudono avanti di un solo canestro sul 14 a 12. Nel secondo quarto i rossoblù non riescono ad attaccare con efficacia la difesa a zona attuata dai padroni di casa, che con un parziale di 16 a 6 a loro favore, chiudono il secondo quarto avanti di 6 punti sul 26 a 20. Al rientro in campo i ragazzi di Piazzetta Don Perucatti piazzano subito un parziale di 5-0 e si riavvicinano ai bianconeri, senza riuscire però ad effettuare il sorpasso e chiudendo il terzo quarto sotto di 8 lunghezze sul 41 a 33. Nell’ultima frazione di gioco si sblocca finalmente l’attacco dei senesi, che riescono anche a difendere con maggiore intensità. A 1’30’’ dalla fine, con un canestro di Pagano, i virtussini effettuano il sorpasso e riescono a dilatare il vantaggio sino al +5 finale, grazie alle buone medie dalla lunetta. Da segnalare la prova di carattere del gruppo che non ha mai smesso di credere nella vittoria, la buona prova di Cucco e Longobardi e la freddezza dalla lunetta negli attimi finali di gara di Martinelli. Prossimo impegno sabato 16 marzo alle ore 18.30 al Palaperucatti contro Laurenziana Basket.
SERIE D – GIRONE “A”, 11° GIORNATA RITORNO
OMBRELLIFICIO POGGESI FIGLINE-MAGINOT SIENA 61 – 50 (12-17; 22-30; 35-45)
Figline: Soldi 8, Spolverini, Rossi 6, Niccoli 12, Papini, Fei 6, Borghi 1, Aterini 8, Sarri 20, Pampaloni ne. All. Visani.
Maginot: Ruberto 3, Monciatti F., Fatucchi 5, Sprugnoli 10, Bindi N. 13, Meucci 3, Monciatti L. 5, Mocenni 5, Golini, Cianferotti 6. All. Tozzi
FIGLINE VALDARNO – La Maginot chiude la prima fase del campionato di serie D con una sconfitta. Nell’ultimo turno della stagione regolare, la squadra di coach Tozzi perde a Figline dopo aver condotto il match per 33 minuti. Nonostante l’assenza del suo play titolare Jacopo Bindi, la formazione senese parte molto bene e nei primi minuti imprime un buon ritmo alla partita. Figline è costretta ad inseguire e in diversi casi anche con uno svantaggio che va oltre la singola cifra. I rossoblù guidano senza troppi patemi, portandosi sul +10 alla terza sirena. Negli ultimi 10’ la debacle. La formazione locale si mette a zona e Cianferotti e compagni non riescono più a trovare la via del canestro, neanche dalla lunetta, totalizzando un incredibile 5/20 totale (0/9 nel solo ultimo periodo). Figline accorcia le distanze e al 33° mette la freccia. Da quel momento la partita prende una piega ben precisa ed i locali portano a casa la vittoria. La Maginot chiude comunque quinta la prima fase e adesso si preparerà ad affrontare la fase ad orologio di 4 partite che avrà inizio sabato 23 marzo.
UNDER 14 ELITE – 11° GIORNATA RITORNO
VELA BASKET VIAREGGIO-VIRTUS SIENA 54 – 64 (20-17; 33-26; 46-44)
Viareggio: Govi 13, Petrucci 8, Poliselli 12, Lippi, Berti 10, Sciabordi 2, Tognarelli 9, Guidi , Bagnoli, Giannacini.
Virtus: Eusepi 12, Sorbi 6, Bartoletti 15, Fiorucci 9, Monciatti, Vannini 2, Pierini 16, Bindi 4, Leutchup, Cerpi, Pagni, Bianchi 2. All. Vezzosi E.
VIAREGGIO – E’ una Virtus piena di infortuni quella che si presenta sul campo di Viareggio, oltre a Cannoni in settimana si è aggiunto anche Ceccatelli e durante il match coach Vezzosi deve fare a meno di Eusepi e far giocare Bartoletti febbricitante. La tattica di Berti e compagni mette molto in difficoltà la difesa virtussina e Vezzosi è costretta a richiamare i suoi. In attacco i rossoblù faticano contro la zona avversaria andando anche sotto di 11 lunghezze. Lo spirito di squadra e le penetrazioni di Pierini tengono a galla la compagine virtussina che riesce ad andare al riposo lungo sotto la doppia cifra di svantaggio. Nel terzo periodo Fiorucci e soci iniziano a prendere le misure in difesa e ad attaccare la zona senza timore per riportarsi sul -2 al 30’. Nell’ultimo quarto salgono in cattedra Bindi e Sorbi che dimostrano di essere pronti a trascinare la squadra, la bomba di Bartoletti a 2’ dal termine chiude i conti e i ragazzi di via Vivaldi possono festeggiare una vittoria tutt’altro che facile. Questo il commento di coach Elena Vezzosi: ‘’Vincere fa sempre piacere ma non è tutto, oggi sono contenta perché la vittoria è venuta da un gioco di squadra, da un apporto da parte di tutti e non ci siamo fatti impaurire dagli infortuni, anzi per certi versi sono contenta così tutti si prendono più responsabilità e possono migliorare. Ora abbiamo l’ultima partita della prima fase giovedì a Firenze e poi un turno di riposo prima della seconda fase dove ci aspetta un girone molto duro”.
Prossimo impegno domani, giovedì 14 marzo, alle ore 18.30 a Firenze contro Olimpia Legnaia, nel recupero della nona giornata di ritorno.
UNDER 13 – 8° GIORNATA RITORNO
CHIANTI BASKET-VIRTUS SIENA 10 – 96 (3-21; 3-39; 9-66)
Chianti: Lapis, Migliorini 1, Falcioni 8, Nencioni, Ricci, Nannetti, Palagi, Joshi, Borgogni 1, Bini, Giancane. All. Vasarri.
Virtus: Donati 13, Caroni 21, Sampieri 2, Totaro, Barbi 8, Valeri 8, Terni 7, Fondi 14, Cessel 3, Fabrizi 12, Franchi 4, Capraro 2. All. Piperno. Vice: Braconi.
GAIOLE IN CHIANTI – Vittoria esterna per gli Under 13 della Virtus contro il Chianti Basket con il punteggio di 96 a 10. Fin dalle prime battute i ragazzi di Piazzetta Don Perucatti impongono il proprio gioco. I virtussini hanno sempre mantenuto in mano il controllo della partita, riuscendo a coinvolgere tutti nel gioco, cercando di mettere le esigenze del gruppo davanti a quelle personali. Prossimo impegno sabato 16 marzo alle ore 16.30 al Palaperucatti contro Polisportiva Galli San Giovanni Valdarno, per l’ultima partita della prima fase.
Ufficio Stampa Virtus Siena