Cominciano a muoversi le cose anche in serie A.
La telenovela milanese Scariolo-Markovski è arrivata al capolinea e l’ Armani Jeans sarà guidata dall’ex Virtus, che ha firmato un contratto biennale. Il macedone potrebbe portarsi con sè Dusan Vukcevic che è stato lasciato libero dalla sua ex squadra e sembra avere per le mani già un’offerta dai biancorossi. Dopo le voci di smantellamento della Virtus, almeno uno degli artefici della passata stagione rimarrà ed è [b]Guillherme Giovannoni[/b] che ha esteso il suo contratto per altri tre anni. Treviso che tornerà, dopo un anno di purgatorio in uleb cup, in eurolega ha messo a segno due colpi importanti nei nomi di [b]Lionel Chalmers[/b] (MVP di legadue a Sassari) ed [b]Engin Atsur[/b] (grande prospetto turco). Anche Udine non rimane a guardare e firma da Milano [b]Nate Green[/b], confermando anche la presenza di Jerome Allen per la prossima stagione.
Napoli vuole tornare grande nonostante un budget chiaramente ridimensionato, ma porta a casa un ottimo giocatore in [b]Chris Monroe[/b] ex Pavia. Scafati si garanitsce i servigi di CC Harrison dal Pau Orthez, mentre Capo d’Orlando quelli dell’ala Judson Wallace da Princeton.
Dopo tante voci che lo volevano a Milano prima ed a Roma poi, [b]Valerio Amoroso[/b] ha rinnovato il suo contratto con la Premiata Montegranaro dove giocherà per altre due stagioni.
Per concludere la Virtus ha deciso per il dopo Zare, di affidarsi alle sapienti mani di Stefano Pillastrini, mentre la Pallacanestro Varese si è separata da Ruben Magnano e sembra che la panchina possa finire all’ex Veljko Mrsic.
[b]Spagna:[/b] I campioni di Spagna del Real Madrid sembrano essere vicinissimi all’acquisto di [b]Lazaros Papadopoulos[/b] dalla Dynamo Mosca, il contratto ammonterebbe a circa 3 milioni di dollari in tre anni, contro i 2,5 offerti dai moscoviti per trattenerlo. Il sogno per i Madrileni sarebbe quello di portare a casa anche Nikola Vujcic, perchè la società vuole assolutamente tornare ai fasti europei che gli competono, ma andare a portar via il croato al Maccabi sarà affar difficile.
Il Barcellona ha permesso a [b]Juan Carlos Navarro[/b] di tentare la carta NBA dietro il pagamento di 500.000$ per la rescissione ed inoltre ha esteso il contratto di Roger Grimau per altre tre stagioni, mentre il fratello Jordi ha strappato un contratto con Manresa.
L’Estudiantes vive all’ombra del Real, ma ha già messo a segno due colpi interessanti come Domen Lorbek e Larry Lewis, mentre il Pamesa ha trovato un accordo per il rinnovo sia di Mindaugas Timinskas che di Ruben Garces.
[b]Resto d’Europa:[/b] I campioni d’Europa del Panathinaikos hanno perso Ramunas Siaskauskas, accasatosi al CSKA di Messina, ma sono riusciti a rinnovare i contratti di Dejan Tomasevic e Nikos Hatzivrettas fino al 2009. Il primo nuovo arrivo invece è Stratos Perperoglou, una guardia-ala di 28 anni che molto bene ha fatto l’anno scorso nella lega ucraina con la Dinamo Kiev.
In Israele il Bnei Hasharon ha messo a segno un grande colpo firmando il 32enne Meir Tapiro, mentre l’Olympiacos ha rinnovato ufficialmente Pini Gershon e lo ha affiancato al nuovo assistente Erez Edelstein.
In Turchia per ora c’è un solo padrone del mercato ed è l’Efes Pilsen di coach Blatt che ha messo sotto contratto altre due pedine americane importanti per la prossima stagione. Il primo è l’ex Arizona Loren Woods che ha firmato un contratto annuale a 1,2 milioni di dollari, mentre il secondo è Andre Hutson ex Panionios, che molto ben aveva figurato in Eurocup con 14.8 punti, 7.8 rimbalzi e 1 stoppata di media.
Il Besiktas invece viene a pescare in Italia e dopo la nomina di Ergin Ataman come coach, apre il suo mercato con il botto, firmando il portoricano [b]Rick Apodaca[/b] per ben due stagioni.
In Polonia è sempre più protagonista il Prokom che mette sotto contratto il talentuoso [b]Milan Gurovic[/b] con contratto biennale dopo la strepitosa stagione alla Stella Rossa di Belgrado. Il sogno proibito dei polacchi rimane Lynn Greer, ma l’ex Napoli ha rifiutato seccamente la proposta di contratto e allora la società virerà su uno tra Tunceri (escluso dalla nazionale) e Jeretin.