
Raffaella Masciadri e Alessandro Marzoli by GIBA
La GIBA è felice di comunicare l’ ingresso di Raffaella Masciadri, Capitano della Nazionale Italiana di basket femminile, nel direttivo dell’ associazione giocatori.
Nata a Como nel 1980, Raffaella Masciadri – “Mascia” per il basket – gioca a pallacanestro nei ruoli di guardia e ala piccola con la Famila Basket Schio, squadra con la quale sta disputando i Playoff Scudetto dopo aver conquistato il primo posto in stagione regolare.
La sua carriera di giocatrice si sviluppa fino al 2004 a Como, nella Pool Comense, per poi passare a Schio e dividersi con il campionato statunitense della WNBA, dove difende i colori delle Los Angeles Sparks.
Il suo palmares, da predestinata, è davvero incredibile.
A livello di club, ha iniziato vincendo due volte lo Scudetto Cadette con la Pool Comense, per poi vincere lo Scudetto Juniores con Varese. Rientrata alla Pool Comense, ha vinto 6 Scudetti 1 coppa Italia e 2 Supercoppa, risultando MVP nelle edizioni del 2000 e 2005. Con Schio ha vinto altri 4 Scudetti, 3 Coppa Italia, 2 Supercoppa. Sempre con Schio, ha vinto l’Eurocup 2008.
Con la Nazionale Italiana, Raffaella Masciadri ha vinto la Medaglia d’Argento ai Giochi del Mediterraneo di Tunisi 2001, la Medaglia d’Argento alle Universiadi di Daegu 2003 e la Medaglia d’Oro ai Giochi del Mediterraneo di Pescara 2009.
In merito alla nuova adesione, il Presidente Alessandro Marzoli ha dichiarato: «Siamo davvero molto felici dell’ingresso nel direttivo GIBA di Raffaella Masciadri, campionessa dentro e fuori dal campo. Grazie a lei intendiamo lanciare un messaggio a tutto il mondo del basket femminile, che non deve restare emarginato dalla grande famiglia dei lavoratori della pallacanestro italiana. Nel ringraziare Raffaella, che sarà la responsabile dei rapporti con le giocatrici, invito tutte le altre ragazze ad avvicinarsi alla GIBA e alle nostre attività».
Raffaella Masciadri ha commentato: « Sono davvero contenta dell’ incarico che mi è stato assegnato. Senza dubbio il mio coinvolgimento richiederà impegno e responsabilità ma sono molto orgogliosa di questo perché così il basket femminile avrà maggiore considerazione, oltre a poter contare su un team di esperti che ci aiuterà a tutelare e far crescere il nostro movimento ».
GIBA
Giocatori Italiani Basket Associati