– Sito Uff. Olimpia Milano –
La Pallacanestro Olimpia Armani Jeans Milano comunica di aver siglato un accordo su base annuale con Ansu Sesay, ala grande statunitense nelle ultime due stagioni in forza al Basket Napoli.
Con la firma di Ansu Seasy, dotato di buon atletismo unito a una mano molto educata anche dalla lunga distanza, lAJ va a completare il proprio pacchetto lunghi con un giocatore in grado di garantire punti, rimbalzi e difesa grazie a una buona mobilità di gambe e a mani veloci.
Nato a: Greensboro, North Carolina (USA)
il: 29/07/1976
Altezza: 206 cm
Ruolo: ala grande
CARRIERA
Sesay, nato a Greensboro in North Carolina il 29 luglio 1976, al college veste per quattro stagione la casacca di Mississippi, chiudendo la propria carriera universitaria, oltre che con una laurea in sociologia, con un ultimo anno da quasi 19 e 8 rimbalzi di media a sera che gli valgono la chiamata con i Dallas Mavs al draft del 1998. Dopo un anno tra le riserve a Dallas, nella stagione 1999/2000 inizia con la maglia dei Rockford Lightning in CBA prima di chiudere il 2000 nelle Filippine a oltre 25 punti e 11 rimbalzi a gara. Nella stagione 2000/2001 viene ceduto dai Mavs ai Detroit Pistons prima di passare a Quad City ancora nella CBA. Nellestate 2001 passa i Greenville Groove nella D-League (14 punti, 5 rimbalzi e 2.5 assit a sera), prima di firmare un contratto da dieci giorni con i Seattle Sonics: 9 gare, 6.4 punti e 2.2 rimbalzi di media. Nel 2002/2003 e nel 2003/2004 veste ancora la casacca dei Sonics, prima di iniziare lannata 2004/2005 con i Golden State Warriors. A gennaio 2005, lasciato dai Warriors, sbarca per la prima volta in Italia a Roseto, chiudendo la stagione con 16 punti, 7 rimbalzi e 1.2 stoppate di media con il 54.6% da due e il 42.7% da tre. Lanno dopo firma a Napoli: con lallora Carpisa conquista la Coppa Italia e le semifinali scudetto che valgono lapprodo della formazione partenopea in Euroleague. Le sue cifre dicono 14 punti e 6.2 rimbalzi a sera con il 57.4% da due e il 37.5% da tre. La scorsa stagione, 2006/2007, ancora a Napoli, in Euroleague in 12 partite mette a referto 10 punti, 4.8 rimbalzi e 1.1 rubate. In campionato invece le sue cifre parlano di 12.4 punti, 6 rimbalzi e 1.6 rubate con il 44.4% da due e il 40% da tre.