[B](23-26, 52-46, 73-68, 94-91)[/b]
Vittoria sofferta ma importante per la Fortitudo, vittoria ottenuta al termine di una partita ben giocata ma che sembrava sul punto di sfuggirle proprio in dirittura darrivo.
Complimenti ed applausi a Capo dOrlando che si batte sino allultimo con grinta e dedizione: coach Sacchetti ha di che essere soddisfatto.
Fuori Nelson (problemi fisici, taglio in vista?) la Effe butta in campo da subito Cittadini ed il perugino risponderà presente allappello.
Difese allegrotte nei primi minuti, soprattutto quella dellUpim che concede molto, troppo agli ospiti che martellano da tre punti con impressionante regolarità (Wojcik 3/3) e rimangono costantemente davanti, toccando anche le sette lunghezze di vantaggio sul 19-26. Slay è semplicemente immarcabile (e per fortuna sbaglia la tripla del +10), latteso duello Jenkins-Pozzecco è sostanzialmente equilibrato.
Frazione che si chiude proprio con il bolognese che con un paio di iniziative tiene i suoi a stretto contatto (23-26).
Secondo quarto che vede i siciliani avanti circa metà tempo ma è sempre Jenkins che li riacciuffa a quota 34, prima di subire la reazione del solito Slay che riporta avanti gli ospiti (36-40).
E il redivivo Torres che suona la carica e finalmente la Fortitudo può smettere di guardare la targa avversaria (41-40).
Gli uomini di Mazzon non mollano ed entrano nel loro momento migliore, portandosi al massimo vantaggio (52-44) grazie ad un parziale di 22-10 costruito da Jenkins e nuovamente Torres. Vantaggio leggermente intaccato da Capo dOrlando sulle ultime curve, 52-46 e faccine soddisfatte tra i tifosi locali.
Si alza nuovamente il sipario sulla contesa e Torres è ancora lì pronto a colpire ma lultima parola spetta allinteressante Wallace che segna il canestro del 59-59. Pozzecco è carico, vuol combinare un brutto scherzo ai suoi ex tifosi e guida la squadra da par suo, armando i compagni e concludendo personalmente (11 punti in questa frazione).
Howell regala lunico sprazzo della sua infelice serata segnando i punti del 66-66 ma la Effe non si disunisce e risponde di squadra, con loscuro lavoro di Thomas, labnegazione di Mancinelli ed una tripla fondamentale di capitan Lamma proprio in chiusura di tempo, 73-68 e Fortitudo che respira.
Massimo vantaggio locale proprio in apertura di ultimo tempo, Mancinelli 75-68, ma la Pierrel nemmeno accenna a lasciarsi andare, anzi, Slay si risveglia, Wallace prosegue la sua sostanziosa partita e si arriva in vista del traguardo con le squadre incollate luna allaltra, vedasi il punteggio di 81-79 con ancora quattro minuti e mezzo, una vita nel basket, da giocare.
Compagini che proseguono a braccetto fin quasi alla fine e lultimo minuto è un altalena di emozioni: un minutino quando Diener porta i paladini a meno uno (88-87), inopinato tiro da tre per la Fortitudo, fallo, Slay non sbaglia nemmeno facendolo apposta, 88-89 a meno quarantotto secondi dal termine.
Palla al numero quattro fortitudino che subisce fallo, palla di due tonnellate di peso ma percorso netto di Jenkins dalla lunetta prima per il 90-89 poi per il 92-89 che praticamente chiude il match.
Bolognesi che non mollano più, ospiti che tentano il tutto per tutto ma falliscono il tiro del pareggio e quando Thomas schiaccia il 94-89 anche i tenaci siciliani devono arrendersi.
[B]TABELLINI[/B]
UPIM BOLOGNA: Jenkins 24, Mancinelli 11, Cittadini 7, Torres 18, Lamma 3, Bagaric 4, Janicenoks 10, Kesicki n.e., Sanguinetti n.e., Thomas 13, Calabria 4, Cortese n.e. All: Mazzon.
PIERREL CAPO D’ORLANDO: Pozzecco 25, Orsini n.e., Bruttini 1, Howell 3, Ndoja 5, Mazeika n.e., Fabi, Slay 29, Diener 7, Wallace 9, Wojcik 12, Gugliotta. All.: Sacchetti.
[b]PAGELLE[/b]
UPIM BOLOGNA: Jenkins 7,5 – Mancinelli 6,5 – Cittadini 6,5 – Torres 7 – Lamma 7 – Bagaric 6 – Janicenoks 6,5 – Thomas 7 – Calabria 6 – Kesicki n.e., Sanguinetti n.e., Cortese n.e. All: Mazzon 6,5
PIERREL CAPO D’ORLANDO: Pozzecco 7,5 – Bruttini 6 – Howell 5 – Ndoja 6 – Fabi n.g. – Slay 7 – Diener 6 – Wallace 7 – Wojcik 6,5 Gugliotta n.g. Orsini n.e., Mazeika n.e. All.: Sacchetti 7
Arbitri: Cerebuch (5), Seghetti (5) e Materdomini (5).
[b]PLAY OF THE MATCH[/b]
Uno per parte: per Capo dOrlando Wallace in post basso, con la coda dellocchio vede un compagno e lo serve con un assist no look facendo passare la palla dietro la propria schiena tra gli sguardi stupefatti degli avversari.
Per la Fortitudo un paio di occasioni nelle quali Thomas salta non meno di un centinaio di volte ad occasione per arraffare un rimbalzo.
[b]HANNO DETTO[/b]
Mazzon (All. Upim Bologna): difesa da rivedere, la squadra comunque cresce. Vittoria di squadra, cinque uomini in doppia cifra lo dimostrano. Troppe palle perse? Beh, i ragazzi si sono sempre cercati per avere buoni tiri, capita di buttar via qualche pallone di troppo. Complimenti agli avversari, hanno giocato tranquilli, sono unottima squadra.
Sacchetti (All. Pierrel Capo dOrlando): piedi per terra nonostante la bella partita ed il fatto che stiamo dimostrando di potercela giocare alla pari con tutti. Non montiamoci la testa, domenica arriva Montegranaro e sarà durissima anche se giochiamo al PalaFantozzi. Non siamo una squadra di difensori e labbiamo dimostrato, anche se nel secondo quarto proprio non abbiamo difeso. Comunque complimenti alla Fortitudo.
[b]DIAMO I NUMERI[/b]
Spettatori: 4861; presenti una cinquantina di tifosi ospiti, nessun problema.
Tiri da 2 punti: F 26/38 (68%), CdO 21/34 (62%)
Tiri da 3 punti: F 10/30 (33%), CdO 9/27 (33%)
Tiri liberi: F 12/18 (67%), CdO 22/32 (69%)
Rimbalzi: F 45 (Offensivi 18 Difensivi 27, Thomas 11), CdO 26 (Offensivi 9 – Difensivi 17, Wallace 9)
Assist: F 13 (Mancinelli 4), CdO 12 (Pozzecco 7)
Palle perse/recuperate: F 25/16 (Mancinelli 7/Jenkins 5), CdO 16/26 (Pozzecco 5/Slay 6)
Stoppate: F 1 (Bagaric), CdO 1 (Diener)
Schiacciate: F 3 (Thomas 2), CdO nessuna
Falli fatti/subiti: BO 24/22 (Mancinelli, Torres, Thomas & Calabria 4/Jenkins 7), CdO 22/24 (Slay & Wojcik 4 /Slay 8)
Valutazione: F 103 (Jenkins 24), CdO 100 (Slay 32)