
L’Italia al momento dell’Inno. Foto by Ciamillo&Castoria
Dopo la splendida vittoria contro la Russia nel match di esordio, l’Italia si ripete nella seconda giornata del girone D contro i turchi di coach Tanjevic. Gli azzurri bissano l’ottimo approccio al match avuto contro i russi, e gestiscono in maniera ottimale il vantaggio accumulato nei primi due quarti. Gentile ed Aradori sugli scudi, ma a soddisfare i tifosi italiani è il gioco corale.
Pianigiani presenta Cinciarini in quintetto al posto di Travis Diener. Le due squadre nelle prime battute del match faticano a trovare il canestro ma presentano difese molto aggressive. Dopo due errori di Cinciarini e Datome, la Turchia trova i primi due punti con Asik. Cusin risponde immediatamente con una schiacciata ma commette subito il secondo fallo ed è costretto a sedersi, sostituito da Niccolò Melli. Quest’ultimo si presenta immediatamente con un canestro che porta gli azzurri sul 4-2. Gonlum prende per mano i suoi compagni e firma il controsorpasso con un mini break di 4 punti. Il match viaggia sui binari di un perfetto equilibrio. Pianigiani affida la regia a Travis Diener a quattro minuti dal termine del quarto, con la Turchia a +4 (10-14) dopo una schiacciata mostruosa di Erden. Il genio di Fond Du Lac si accende immediatamente e l’Italia cambia letteralmente marcia. A beneficiare degli assist del play della Dinamo Sassari è ancora uno strepitoso Niccolò Melli. Il primo periodo si chiude con due triple firmate da Gentile e Belinelli, che portano l’Italia a condurre 22-19.

Gigi Datome al tiro. By Ciamillo&Castoria
Il secondo quarto si apre sulla falsariga del primo. Diener imprime al match ritmi altissimi e i turchi pagano dazio. Il parziale di 8-2 porta gli azzurri al +9 (30-21). Tanjevic è costretto al time out. I turchi si portano in scia con un parziale di 5-0 firmato da Gonlum e Arslan, ma l’Italia reagisce con grande temperamento. Pianigiani è molto bravo a gestire gli uomini a sua disposizione e ottiene risposte molto importanti da Gentile e Poeta. Il vantaggio degli azzurri tocca la doppia cifra dopo un gioco da tre punti di Belinelli (40-30). I turchi litigano dalla linea dei tiri liberi e l’Italia, con l’inerzia a suo favore, va al riposo lungo con un meritato +10 (44-34).
Decisivo per il break l’asse Diener-Melli, oltre ai giochi in uno contro uno di Belinelli.
Al rientro dall’intervallo lungo l’Italia presenta ancora Cinciarini e Cusin in quintetto. Il lungo commette ingenuamente il terzo fallo, ma è Belinelli a trascinare gli azzurri sul +15 (51-36) con il pubblico italiano letteralmente in visibilio. La Turchia opta per un difesa a zona ma nell’Italia si accende Aradori che trascina gli azzurri al massimo vantaggio, +19 (68-49). Pianigiani affida a Travis Diener la gestione del vantaggio a poco più di due minuti dalla fine del terzo quarto. Cetin e Turkoglu tengono a galla le residue speranze turche, ma la tripla allo scadere di Gentile gela la panchina di Tanjevic. Il pubblico italiano è tutto in piedi con il tabellone che segna un eloquente 74-60.
All’inizio dell’ultimo periodo si vede in campo Balbay, che si incolla a Travis Diener riuscendo a limitare la fonte del gioco degli azzurri. Il vantaggio dell’Italia viaggia sempre su quote rassicuranti e tocca ancora il +18 (86-68), grazie al 20° punto di Gentile. La Turchia sbatte contro la determinazione dei ragazzi di Pianigiani, che controllano gli ultimi minuti del match e chiudono con l’ennesima tripla di Belinelli sul punteggio di 90-75.
Italia – Turchia 90-75
Parziali: 22-19; 22-15; 30-23; 16-18.
Progressione: 22-19; 44-34; 74-57; 90-75.
MVP: I 23 punti di Pietro Aradori spiccano in una prestazione di squadra da applausi. Perfetto l’approccio alla partita e ottima la gestione della stessa. Coach Pianigiani riceve risposte importanti da tutti i ragazzi che ha mandato in campo.
Marco Portas
Foto di Ciamillo & Castoria. La cessione dei diritti, non in esclusiva, è ad uso gratuito ed avrà termine con la fine del mese di settembre 2013.

Cusin a canestro by Ciamillo&Castoria

Melli a canestro, by Ciamillo&Castoria

Belinelli by Ciamillo&Castoria

Panchina azzurra in festa by Ciamillo&Castoria