La Prima giornata del III Memorial Elio Pentassuglia Bmw Cup ha visto affrontarsi nella prima semifinale EA7 Olimpia Emporio Armani Jeans Milano contro la Dinamo Banco di Sardegna Sassari alle 19.15 e a seguire alle 21.15 c’e’ stato l’esordio dei padroni organizzatori dell’evento dell’Enel new basket Brindisi che ha incontrato i campani del Pasta Reggia Caserta.
Nella prima semifinale c’e’ stata gara solo nei primi due quarti, Sassari ha potuto sfruttare la panchina più lunga, pur non disponendo del play titolare Travis Diener impegnato con l’Italia agli europei sloveni, rispetto a Milano, “orfana” di ben due nazionali impegnati negli europei in Slovenia, capitan Gentile e Melli.
Difatti l’incontro è stato appunto equilibrato fino a quasi meta’ secondo quarto poi Sassari ha preso in mano la gara arrivando anche a 20 lunghezze di vantaggio.
Nel Primo periodo si vedono belle giocate uno contro uno di Langford vera spina nel fianco dei sardi, per i sassaresi Omar Thomas l’ex brindisino e Drake Diener e Johnson bucano la difesa milanese con regolarità- 12 a 20 a l termine del primo periodo.
A 4’28” dal termine Sassari si trova avanti di 10 lunghezze con Thomas che è una vera spina nel fianco della difesa milanese nell’uno contro uno. Milano difende male ed ha poca energia a causa della panchina corta come gia’ ricordato e non trova con facilità la via del canestro .
Sassari chiude l’intervallo lungo sul 45 a 26 con due bombe consecutive di Brian Sacchetti un contropiede fulminante di De Vecchi.
Nel terzo quarto il Banco di Sardegna Sassari dilaga chiudendo in vantaggio per 69 EA7 48, trovando ottime soluzioni al tiro con Drake Diener , Omar Thomas e Manuel Vanuzzo.
L’EA7 Milano realizza poco e sporadicamente con Langford ed Haynes .
L’EA 7 Milano accorcia con due triple consecutive di Kristian Kangur a cui risponde Sacchetti sempre + 20 Sassari 54 a 74 a 6’41” al termine dell’incontro.
Milano rientra grazie ai canestri dal perimetro di Langford e alla penetrazioni di Haynes a – 12 a 3 ‘28” dal termine.
Risponde Thomas da tre e poi Sacchetti per Sassari che allunga nuovamente e si porta sul 85 a 64 a 3’29”
Finisce 89 a 71 per il Banco di Sardegna sul EA7 Milano.
Nella seconda semifinale si sono affrontati i padroni di casa ed organizzatori del quadrangolare III Memorial Elio Pentassuglia Bmw Cup del Enel new basket Brindisi e la Pasta Reggia Juve Caserta .
5 a 7 per i campani dopo i primi gioco con una tripla di Jeffrey Brooks e una tripla di Delroy James
8 a 12 per la juve con un canestro di Marco Mordente a 1’39” dal termine.
Risponde Brindisi con una tripla di Micheal Snaer che porta a – 1 i padroni di casa.
11 a 14 con un canestro di Andrea Michelori da sotto.
Andrea Zerini impatta le sorti dell’incontro con una tripla.
Mordente porta a + 3 i campani 14 a 17 al termine del primo periodo di gioco.
James porta a – 2 Brindisi 17 a 19 ad inizio periodo.
Cameron Moore affonda a due mani per il + 4 Caserta 17 a 21 a 7’ 23” .
James per il – 2 da sotto a 6’26”.
Miroslav Todic realizza da tre + 1 Brindisi a 3’52”.
James inchioda uno schiaccione in contropiede per il + 5 Enel 28 a 23 a 3’36 dall’intervallo lungo.
Moore inchoda a due mani , risponde Todic da sotto 30 a 25 per Brindisi a 2’45”, Vitali realizza dalla lunetta su fallo di Campbell, 30 a 27 Brindisi.
37 a 31 all’intevallo lungo, per i padroni di casa bianco azzurri, con i canestri finali di James e Bulleri da due punti.
L’Enel Brindisi apre il terzo periodo con due canestri consecutivi di Snaer e Campbell, risponde Brooks per la Pasta Reggia 45 a 35 per i biancoazzurri a 7’13”.
Sic corre e si segna poco, James e poi Brooks da due per il 47 a 37 per Brindisi a 4’33” dal termine.
Ron Lewis da tre per il 50 a 37 Brindisi a 3’24”.
Lewis subisce fallo da Mordente e realizza i due liberi, Carleton Scott accorcia le distanze con una tripla + 10 Brindisi , 52 a 42 a 2’42”.
James blocca con uno stoppone Scott che provava a schiacciare, Brindisi vola sul + 10 a 1’27”.
Lewis mette due liberi su fallo di Vitali 54 a 42 Enel a 45” dal termine.
Michelori commette fallo su Lewis, che realizza solo un libero 55 a 42 al termine del terzo periodo.
Ad inizio quarto periodo si corre molto e si è imprecisi al tiro , 55 a 42 sempre L’Enel Brindisi avanti nel punteggio, che allunga grazie ad una bomba di Zerini 58 a 43 a 8’02”.
Christopher Roberts da due per per il 58 a 45.
Scott sbaglia una schiacciata con fallo di Todic.
Bucchi chiama time out a 6’22” dal termine, tornati in campo Bulleri realizza da due 60 a 47 a 5’40” .
Zerini stoppa Michelori, Campbell realizza da tre, Brindisi vola sul 63 a 47 a 4’31” .
Succede un po’ di tutto in campo , Snaer sbaglia da due dopo che Michelori aveva realizzato due liberi, 63 a 49 a 3’59”, time out Caserta.
Zerini commette il suo quarto fallo , Brindisi è in bonus , Vitali realizza tuttavia solo un libero.
Lewis in contropiede inchioda uno schiaccione , Roberts risponde da tre 65 a 53 per Brindisi .
Stefhon Hannah ruba palla a Zerini e va realizzare 65 a 55 .
Lewis da tre 68 a 55 a 1’31 “ dalla sirena.
Hannah risponde da tre + 10 Brindisi 68 a 58.
Lewis commette fallo su Hannah che realizza entrambi i numeri 68 a 60 per L’Enel a 47”.
Zerini realizza da tre e sostanzialmente mette la parola fine alla contesa, 71 a 60 per i bianco azzurri a 27”.
James commette un autocanestro nell’andare a rimbalzo su tiro libero di Vitali , termina l’incontro l’Enel new basket Brindisi sconfigge la Pasta Reggia juve Caserta per 71 a 62 .
Questa sera ci saranno le finali, in quella per il terzo posto con inizio alle 19.15 si incontreranno l’EA 7 Emporio Armani Milano e la Pasta Reggia Caserta.
Nella finalissima alle ore 21.15 si affronteranno i padroni di casa del Enel new basket Brindisi e il Banco di Sardegna Dinamo Sassari.
Stefano Albanese