Fattore campo saltato in quattro partite su sette nella seconda giornata di campionato greco.
L’ Olympiacos ha completato una settimana vincente (dopo i successi nel derby e contro Malaga), andando a vincere 78-57 sul campo dell’ Ilisiakos.
Bartokas è partito con un quintetto inedito con Spanoulis, Mantzaris, Petway, Lojeski e Dunston e proprio questi uomini hanno creato, nella prima frazione di gioco, il parziale di 23-12 che ha in pratica già chiuso subito la contesa.
Nei campioni d’ Europa in carica, altra grande giornata per Lojeski (21 punti e 8 rimbalzi), ed un Kill Bill da 1/7 dal campo ma 10 assist, molti dei quali hanno armato le mani degli esterni per il 10/25 dall’ arco dei biancorossi.
Match clou della giornata il derby di Salonicco, vinto dopo un overtime dal Paok 79-75 in una partita che ha riservato emozioni a non finire nella solita cornice straordinaria dell’ Alexandriou.
L’ Aris ha dominato i primi venti minuti, ispirata da un ottimo Bochoridis (9) che ha aperto la sfida con i primi quattro punti gialloneri e chiuso il primo parziale con una tripla ed un lay up che hanno dato ai padroni di casa il vantaggio di 38-30 all’intervallo.
Il talentuoso play mancino, non ha però più inspiegabilmente messo piede in campo per tutto il resto della gara ed il Paok ne ha approfittato per piazzare ad inizio 3/4 un parziale di 11-0 che ha riequilibrato la sfida. La rimonta bianconera è stata ancora una volta ispirata da uno straordinario Bogris( 21+8), già devastante nel mercoledi di Eurocup ed autore di 12 punti nel 3/4 che si è chiuso sul 54-51 per gli uomini di Markopoulos.
L’ ultimo minuto di gioco ha regalato emozioni incredibili: una tripla di Gikas ha siglato la parità sul 65-65 e poi un gioco da tre punti dell’ intramontabile Pelekanos( 19) ha addirittura portato l’ Aris avanti 68-65 a pochi secondi dal termine nel delirio giallonero di un palazzetto ribollente di passione.
Come contro il Buducnost è stato ancora una volta Dj Cooper( 15) a scagliare , quasi allo scadere il dardo da 3 punti decisivo per le sorti del Paok ed a mandare la sfida al supplementare dopo l’ errore di Asimakopoulos sull’ ultimo disperato tentativo dell’ Aris.
Nell’ extra time non sono serviti ai gialloneri i sei punti dell’ ottimo Athinaiou ( 17) perchè il Paok ha trovato in Tsairelis ( 13+9) il terzo eroe della serata, con una decisiva palla rubata a Mourtos che ha chiuso i conti della sfida e vendicato la recente sconfitta patita dai bianconeri nel derby di Coppa di Grecia.
A punteggio pieno in classifica è salito anche il Panionios, che ha battuto senza brillare alla Nea Smirni Hall per 69-62 il neopromosso Trikala, sfruttando una schiacciante supremazia sotto le plance (45-24 il computo dei rimbalzi finale).
Mc Collum ( 17) ed un ritrovato Milbourne (15+7) hanno alla fine avuto ragione di un avversario tenuto a galla dai canestri di Ewing e di Evans (17).
Il Trikala è stato comunque sempre in partita ed a meno di due minuti dalla fine ha sparato sul ferro con Mutakkabir il pallone del possibile -1 sul 61-57.
Con un parziale di 21-9 nel secondo periodo il Rethymno ha portato a casa i due punti dalla trasferta di Rodi contro un Kolosos piegato per 76-66.
Protagonista del successo cretese l’ ex varesino Justin Hurtt, autore di 25 punti con 6/7 da 3.
Nelle ultime due gare, prime vittorie in campionato per Icaros e Kaod.
L’ Icaros ha piegato in casa 72-64 l’ Apollon grazie alla premiata ditta Sutton(15) / Govens ( 14) mentre il Kaod è andato a vincere in rimonta sul campo del Nea Kifissia a cui non sono bastati i 30 punti dello swingman Tony Crocker.
Per gli uomini di coach Kalatafakis decisive le prestazioni del giovane cecchino diciannovenne americano Polk (22 punti con 6/7 da 3) e dell’ ex biellese Lynos Chrysikopoulos (17 punti con 3 triple) in una serata comunque da 12/21 complessivo dall’ arco da ricordare.
Infine nel posticipo del monday night, facile vittoria del Panathinaikos ad Oaka per 74-35 sul Panelefsiniakos nella gara che ha visto l’ esordio stagionale per il cinese Ping autore di 4 punti in poco meno di sei minuti.
Per i verdi doppia/doppia per Jankovic ( 12 punti +11 rimbalzi) e 11 punti a testa per Diamantidis e Mavrokefalidis.
Risultati:
Oct. 20 | Nea Kifisia vs. KAOD 84-95 |
Oct. 19 | Panionios vs. Trikalla 69-62 |
Oct. 21 | Panathinaikos vs. Panelefsiniakos 74-35 |
Oct. 20 | Ilysiakos vs. Olympiacos 57-78 |
Oct. 20 | Ikaros vs. Apollon Patras 72-64 |
Oct. 19 | Κolossos vs. AGOR 66-76 |
Oct. 19 | Aris BSA vs. PAOK 75-79 |
Alessio Teresi