Coach Luca Banchi ha detto che la partita tra EA7 e Zalgiris, sarà già uno spareggio. E’ una considerazione che, lui stesso, ammette essere un pò forzata, ma dopo le sconfitte conseguite, rispettivamente a Istanbul e in casa contro il Real Madrid, chi farà punti domani si metterà in una buona situazione di scontro diretto. E’ molto probabile che le due squadre che si contenderanno l’ultimo posto disponibile per il passaggio del turno siano proprio quelle che si incontrano al Forum.
Lo Zalgiris viaggia a correnti alternate, con buone prestazioni in campionato e molto meno convincenti in coppa. Tra le mura amiche vanta un record di 2-0, con vittorie anche nette in entrambi i casi (100-71 con l’Altyus e 83-57 con il Pasvalys), mentre in eurolega ha patito una pesantissima sconfitta tra le mura amiche, che ha fornito cattive indicazioni.
Ci sarà aria di ex, tra le file dei biancoverdi, che annoverano, come unico americano, Justin Dentmon. I tifosi biancorossi lo ricorderanno per il cameo che ha prodotto nei playoffs 2012, senza lasciare il segno. Assieme a lui, l’attrattiva principale sarà Sarunas Jasikevicius che, nonostante l’età, rimane sempre una pedina importante, nonchè cliente fisso dell’eurolega ormai da tantissimi anni.
Dall’altra parte Milano arriva dalla vittoria contro Varese che è più da salvare per il risultato che per la prestazione. E’ evidente la difficoltà nel reparto lunghi soprattutto in campo europeo, dove il solo Samuels può battagliare sotto canestro senza andare sotto fisicamente. I progressi fisici mostrati da Wallace fanno ben sperare, ma non placano le voci di un possibile arrivo di un lungo a gettone. Il nome trapelato in questi giorni è quello dell’ex Maccabi D’or Fischer e, se consideriamo che Kangur è stato operato qualche giorno fa per l’ernia al disco, diventa quantomai impellente il bisogno di un lungo da rotazione.
Segnali positivi sono arrivati anche dalla cabina di regia in Curtis Jerrels, che ha attaccato maggiormente il canestro e prodotto più mole di gioco rispetto alle prime uscite piuttosto incerte.
Come detto da Luca Banchi nell’interviste prestagionale per euroleague.net, sarà necessario mantenere il fattore campo il più possibile per poter ambire alla qualificazione. Domani sera sarà già il primo, fondamentale, test per mettersi in una situazione leggermente più agiata in vista del futuro.
“Quella con Kaunas a tutti gli effetti ha le sembianze di una sfida-spareggio. -ha detto il coach- Se Istanbul e Madrid sono le favorite annunciate del girone, dietro ci sono quattro squadre che potrebbero dover lottare fino alla fine per accedere alle Top 16. Siamo soltanto alla seconda partita ma ci dovrà dare il segnale che quanto fatto vedere con Varese potrà avere un seguito. Kaunas è una squadra molto esperta, con giocatori che l’Eurolega l’hanno addirittura vinta e cercheranno di venire a Milano e imporre la loro personalità. Noi speriamo di avere il supporto del pubblico ricevuto con Varese, vorrei che tutti capissero quanto è importante per noi e il nostro futuro giocare una grande gara e afferrare una vittoria che ci permetta di guardare con fiducia ad un calendario che dopo ci impone altre due trasferte consecutive”.
Arbitri: Borys Rhyzyk, Antonio Conde, Milja Vojinovic
Si gioca al Mediolanum Forum il 24-10 alle ore 20.30