Reggio Calabria, 23 novembre 2013 – Mancano poche ore al ritorno in campo della Viola Reggio Calabria, reduce dalla sconfitta agrodolce a Matera e decisa a incrementare la striscia di vittorie in casa affrontando l’Arcanthea Lucca, formazione forse un pelo superiore alla stessa Viola ma che non ha iniziato nel migliore dei modi il campionato.
La settimana neroarancio è stata caratterizzata da più fattori: se la prestazione fornita nel capoluogo lucano può rendere ottimisti in vista del futuro sul campo, la stessa cosa non può dirsi per la vicenda che ormai da tanto, troppo tempo vede protagonista suo malgrado la formazione reggina. Sembra incredibile, ma a Reggio Calabria ad oggi non esiste un palazzetto in cui la Viola possa disputare le sue gare casalinghe, tant’è che si sarà costretti ad ospitare Lucca ancora una volta al PalaMazzetto, per il quale è stata concessa la quinta (!) deroga e che probabilmente costringerà il sodalizio del presidente Muscolino ad allontanarsi dalla città in direzione Vibo Valentia.
Tornando ad aspetti puramente sportivi, c’è da registrare la perfetta integrazione di Ashley Hamilton nei meccanismi di Ponticiello, e il suo ottimo rendimento sembra stia avendo anche effetti positivi sui compagni di squadra, primo fra tutti quel Keion Bell che nelle prime giornate di campionato era apparso come un autentico oggetto misterioso e che si sta pian piano recuperando credito fra tifosi e addetti ai lavori. In vista della gara contro Lucca, l’unico problema è rappresentato dalle condizioni di Gennaro Sorrentino, sofferente per dei dolori alla schiena che comunque non dovrebbero impedirgli di far parte dei 10 che scenderanno in campo alla ricerca dei due punti.
Di fronte come detto ci sarà l’Arcanthea Lucca, squadra che ha dovuto far fronte all’abbandono di coach Roberto Russo dopo meno di un mese sostituito prontamente con Matteo Mecacci, già assistente dell’ex allenatore. I reduci dello scorso campionato di DNA sono il playmaker Davide Parente (18.8 punti – 2.1 assist), l’ala Walter Santarossa (5.6 punti – 3 rimbalzi), ex della Viola e tanta esperienza nella massima serie e il Legadue, e il pivot Diego Banti (10.6 punti – 3.8 rimbalzi), rimbalzista doc. Fra i nuovi spiccano chiaramente i due americani Michael Deloach (17.4 punti – 5 rimbalzi), play/guardia classe ’86 proveniente dal campionato ceco e molto abile dall’arco dei tre punti (47.7%), e Demitrius Conger (12.9 punti – 5.6 rimbalzi), guardia/ala classe ’90 direttamente dal campionato di NCAA disputato con St. Bonaventure. Accanto a loro Lorenzo Panzini (6.6 punti), playmaker in prestito da Montegranaro alla ricerca di minuti importanti, Giorgio Sgobba (2.4 punti), ala già vista all’opera contro i neroarancio lo scorso anno a Mantova, e Rodolfo Valenti (9.8 punti – 4.6 rimbalzi), ex Imola in Legadue. Completano il roster Matteo Motta e il giovane Emanuele Di Giacomo.
Palla a due: ore 18.00 presso il PalaMazzetto di Reggio Calabria.
Arbitri: Calogero Cappello di Porto Empedocle (AG) – Alessandro Loscalzo di Potenza – Christian Mottola di Taranto.
Possibilità di seguire il match: via radio su Touring 104 (104.4 FM) o in streaming radio su www.touring104.it/streaming, in streaming video all’indirizzo http://new.livestream.com/francocufari/violareggiocalabria, tramite il netcasting offerto dalla LNP all’indirizzo http://www.fibalivestats.com/matches/32061/09/98/46/40F1yZVW8BD46/.
Paolo Malara