Domenica 13 aprile 2008 al DatchForum di Assago scenderanno in campo Armani Jeans Milano e Tisettanta Cantù per disputare la 31° giornata di campionato di Serie A Tim. Incontro che rappresenta anche una delle “classicissime” del basket italiano fra due società capaci, nella loro gloriosa storia, di dominare la scena cestistica italiana ed europea con innumerevoli trofei nazionali ed internazionali.
Pallacanestro Olimpia Milano e Pallacanestro Cantù hanno deciso di dare un segnale di sportività altamente positivo proprio in occasione di questo derby per cercare di “segnare” una nuova strada per il futuro di questo sport. Milano e Cantù, da sempre avversarie in campo per la conquista di coppe e scudetti, da oggi vogliono rimanere tali sui 28 metri di parquet ma si augurano di poter essere gli attori principali di avvenimenti educativi e di fair play fuori dal campo che possano finalmente far scomparire dal basket episodi non convenzionali ai canoni della sportività.
Proprio perché, nonostante la storica sana rivalità in campo, Pallacanestro Olimpia Milano e Pallacanestro Cantù da sempre si rispettano e nutrono profonda stima l’una verso l’altra, hanno deciso di essere l’una affianco all’altra in questo progetto battezzato “Due metacampo, una passione: il basket”.
Nei giorni precedenti al derby, Armani Jeans Milano e Tisettanta Cantù rappresentate dai loro giocatori simbolo, Danilo Gallinari e Nicolas Mazzarino, saranno presenti in due scuole, a Milano ed a Cantù, dove incontreranno i giovani studenti ed insieme cercheranno di trasmettere i valori di amicizia, sportività, e proveranno a spiegare ai giovani come si diventa dei campioni e come si può fare ad essere amici anche se avversari in campo.
Contemporaneamente all’iniziativa, le due società hanno programmato un campagna pubblicitaria con i due testimonial i quali si augurano che, in occasione della gara del 13 aprile, tutto il pubblico presente al DatchForum possa recepire questo clima di fair play e di conseguenza tifare incessantemente per la propria squadra senza che si verifichino spiacevoli episodi poco consoni ad una partita di pallacanestro.
Tutti gli alunni delle due scuole coinvolte verranno invitati ad assistere gratuitamente alla partita Armani Jeans Milano – Tisettanta Cantù così come tutti i tesserati delle formazioni giovanili delle due società per i quali verrà riservato un apposito settore all’interno del palazzo.
Le grandi società si riconoscono anche nelle iniziative che riescono a realizzare e non solo nei trofei che mettono in bacheca. Chi meglio di Pallacanestro Olimpia Milano e Pallacanestro Cantù potrebbe riuscirci?
Nicolas Mazzarino: “Sono onorato di essere stato chiamato a rappresentare la società in questa importante iniziativa volta a sensibilizzare il mondo del basket. Proprio i giovani saranno i tifosi ed i campioni di domani ed è giusto cercare di trasmettere a loro il nostro messaggio. Mi auguro che i tifosi dimostrino nuovamente di aver capito che si è avversari solo per i 40′ di gioco”.
Danilo Gallinari: “Il rispetto è un valore molto importante sia su un campo da gioco che nella vita in generale. Lo sport, e il basket in particolare, è un veicolo importante in questo senso: è per questo motivo che noi, come Olimpia Milano, e la Pallacanestro Cantù, ci siamo voluti far promotori di questa iniziativa che con Nicolas abbiamo sposato al volo. Andremo nelle scuole di Milano e Cantù a raccontare perché il basket è una sola grande passione al di là di tifo e colori”.
Matteo Mantica — Simone Giofrè
Pallacanestro Armani Jeans Milano — Pallacanestro Tisettanta Cantù