Per raddrizzare questa serie, I Cleveland Cavs avevano bisogno di due cose: un miglior James, e qualche cenno di vita dai suoi compagni di squadra, apatici nelle prime due partite della serie.
Ebbene, alla Quicken Loans Arena si è avuto tutto questo.
Il risultato finale, 108-84 per i padroni di casa, parla chiaro in tal senso: 5 uomini in doppia cifra, un Ben Wallace da 9 punti e 9 rimbalzi, James che tira ancora male ma che mette in moto i colleghi, e la solita Boston di trasferta, che non è ancora riuscita a vincere una partita di playoff lontano dal palazzetto amico, problema non da poco per una seria pretendente al titolo NBA.
La gara si chiude praticamente nel primo periodo che finisce 32-12. Nei due periodi successivi il divario tra le due formazioni si mantiene in pratica inalterato, ed aumenta nellultima frazione fino al +24 della sirena.
Deludenti i big three: Garnett, Pierce ed Allen mettono assieme 41 punti in totale, e non incidono mai sulla partita. Questo atteggiamento rinunciatario è un chiaro segnale di qualcosa che non va per il verso giusto in casa Celtics, una metamorfosi troppo strana per una squadra che ha dominato la Lega per tutta la Regular Season e che fatica adesso fuori dal Massachusetts. La difesa dura vista nelle prime due gare perde dintensità, e prende il sopravvento il nervosismo: chiaro segnale di ciò il duro fallo commesso da Posey su un LeBron James in penetrazione, che viene abbracciato a livello del collo dallex-Heat, facendolo cadere a terra in maniera pericolosa.
Prossimo capitolo della serie stasera, lunedì 12 maggio. Partita di fondamentale importanza, che cambierà molto probabilmente gli equilibri nella serie. Uneventuale vittoria dei Cavaliers porterà la sfida in parità sul 2-2, con Boston che perderà ulteriore fiducia in vista delle prossime gare in trasferta (e uno scivolone in casa, contro un portento come LeBron non è da escludere). Un successo esterno invece potrebbe sbloccare i Celtics, che poi nella successiva gara 5 in casa potrebbero chiudere la pratica, vista la loro efficacia allinterno del TD BankNorth Garden.
[b]Tabellini:[/b]
[b]Cleveland Cavaliers:[/b] James 21 (8 ast), West 21 (7 ast), Smith 17, Szczerbiack 16, Ilgauskas 12
[b]Boston Celtics: [/b] Garnett 17 (9 reb), Pierce 14, Perkins 12, Posey 11, Allen 10