Ricordate Gara 1 come iniziò, proseguì e finì?
Ecco, medesimo è stato landamento in questa finale Gara 5 allo Staples Center conclusa sul 100-92, che ha portato i Los Angeles Lakers a disputare da Giovedì 5 Giugno la Finale NBA 2008 contro la vincente tra Detroit e Boston.
Partenza lanciata degli Spurs con eccellenti giocate da parte di Finley e Duncan che portano i nero-argento sul 28 a 15 dopo dodici minuti. Difficoltà iniziali per i Lakers con un Gasol, decisamente intontito da un Duncan voglioso di vincere allo Staples, che mette solo due tiri dei nove tentati durante il primo quarto.
Nel secondo quarto, Farmar risveglia i soporiferi Lakers con sei punti di ottimo costrutto e che hanno esaltato i tifosi accorsi prima dellora di cena allo Staples.
Nonostante questo accenno di cambiamento dinerzia gli Spurs mantengono il controllo della partita e arrivano a metà partita sul 48-42, in vantaggio di sei punti con il 51% al tiro contro il 39% dei Lacustri.
Da metà in poi, però, così come in Gara 1, gli Spurs cominciano a subire la sindrome dellanno pari, e rendono meno complicate le cose ai gialloviolla che arrivano con il loro leader al sorpasso a un minuto dalla fine del terzo quarto.
Nel primo tempo Kobe ha segnato solo 13 punti, ma da metà partita in poi, decidendo di fare letteralmente sul serio, ha realizzato unimpresa segnando la bellezza di 26 punti dal ventiquattresimo minuto in poi, di cui, solo 17 nellultima frazione.
In Gara 1 ne mise 25, e qui, come il copione che si è già scritto lui, si è superato aggiungendo un punticino e trascinando di peso la squadra in Finale.
E stata unaltra memorabile prestazione dopo altre in questi playoff, che rende sempre più lucente il suo titolo di MVP della stagione regolare: unatteggiamento jordanesco che lascia venire a sé la partita e attende metà gara prima di accendersi e poi uccidere la preda.
Per gli Spurs, partitina, notata da pochi, di Duncan con 19p, 15r, 10a e 4 stoppate, che ha tentato invano di trascinare gli Spurs alla vittoria sul campo gialloviola, ma che, vista la stanchezza accumulata da lui e dalla squadra dopo serie molto combattute contro i Suns e Hornets, non ha potuto dar di più.
Gli altri due del Big Three, Parker (23 punti) e Ginobili (solo 9) non ha saputo dare più del dovuto e, soprattutto il secondo, ha pesantemente sofferto i suoi dolori fisici che gli hanno impedito di chiudere a canestro le sue scorribande in area Lakers. E apparso senza energie, nemmeno in vivacità vocale, e da uno come lui non si può voler di più dopo una vita cestistica oltre i limiti della soglia di sopportazione fisica e mentale.
Parker, invece, non avendo grossi dolori fisici è riuscito ad accumulare più punti e le sue entrate in area, miste a degli ottimi tiri dalla media hanno dato una mano a Duncan, ma non è bastato.
Il suo contributo lha messo in campo, ma non è mai sembrato in partita al 100%, come se già sapesse come sarebbe andata a finire, e con la consapevolezza che la sua estate vacanziera sarebbe cominciata proprio la notte appena passata.
Si chiude così, una stagione ugualmente memorabile per Popovich e compagnia bella, e forse, si potrebbe allargare il concetto della parola stagione, per cambiarlo in Ciclo.
Duncan (32 anni), Ginobili (31) e con un fisico torturato dalla sua carriere cestistica, e Parker (26) saranno la pietra miliare del prossimo breve futuro, ma attorno a loro chi rimarrà?
Unetà media avanzata di tutto il resto del team dovrà comportare un ringiovamento e il management degli Spurs (RC Buford in primis) sono sicuro che darà lennesima prova di visioni e furbizia che renderanno anche il prossimo anno gli Speroni dal Texas una grossa mina da far esplodere.
Per quanto riguarda i Lakers, tra una settimana, comincierà la Finale NBA 2008 contro la vincente tra Boston e Detroit (quanto ricorda quel 1987 e1988, vero?).
Il team di Phil Jackson si appresta a inseguire un altro titolo alla lunga bacheca e, nonostante sia una squadra decisamente giovane (solo Fisher oltre i 30 anni) sembra già così decisa di concludere lanno in bellezza, anche, perchè Kobe, quando ha ricevuto il premio di MVP aveva promesso che a Giugno i tifosi dei Lakers sarebbero tornati al Palazzetto.
Ora vedremo gli esiti.
Modalità test..avviata!!!
Risultati finali..