La Federazione Italiana Pallacanestro, nel corso della conferenza stampa che si è tenuta oggi nel Salone dOnore del Coni al Foro Italico, ha presentato il Comitato Promotore che avrà il compito di soddisfare tutti i requisiti richiesti dalla Fiba per portare in Italia la rassegna iridata.
Presenti alla conferenza il presidente del Coni, Gianni Petrucci, il sindaco di Roma Gianni Alemanno e Aldo Vitale, consulente Fiba.
Ad introdurre il presidente Fip Fausto Maifredi, anche nella sua veste di presidente del Comitato Promotore: Abbiamo visto per la prima volta la possibilità di organizzare il Mondiale in Italia ha detto Maifredi e ne abbiamo approfittato. Ho partecipato personalmente ai Mondiali di Indianapolis e a quelli in Giappone ed ho avuto modo di vedere che è un occasione straordinaria. Senza contare che questo ci darà lopportunità di migliorare le nostre strutture. Iniziamo da Roma perché proprio da qui è partita lidea. Abbiamo cominciato a parlarne e quando ci siamo resi conto che sarebbe stata difficile non ci siamo affatto spaventati. Siamo stati la scorsa settimana a Ginevra e abbiamo così conosciuto quali sono le richieste della Fiba per lorganizzazione di un Mondiale. Al momento potrebbe sembrare una scommessa ricorda il presidente e certo è un impegno grosso, ma abbiamo davanti alcuni mesi di lavoro e sono sicuro che rispetteremo i termini. Il basket italiano è pronto per affrontare questo che sembrava un salto nel buio. Sarà invece la concreta realizzazione del nostro progetto.
Molto soddisfatto anche il presidente del Coni Gianni Petrucci, che avverte: Sarà difficile ma il Comitato Promotore parte con tutti i requisiti necessari per riuscire. Io stesso, in sette anni di presidenza Fip, non ho mai provato a portare i Mondiali in Italia, ho sempre pensato che fosse impossibile. Ora si può.
Un occhio anche verso le avversarie che lItalia dovrà battere per avere i Mondiali in casa, che sono Cina, Francia, Spagna e Danimarca: Certo la Cina è una candidatura forte continua Petrucci ma lItalia ha una bella squadra, e poi ha un regista deccezione. Aldo Vitale sarà infatti fondamentale in quanto importantissima voce allinterno della Fiba. Da parte mia posso assicurare che il Coni ce la metterà tutta e rimarrà costantemente al fianco alla Fip. Lultima battuta del Presidente del Coni è stata sul minacciato sciopero degli azzurri: E da evitare a tutti i costi poiché sarebbe antistorico. Invito le parti a dialogare.
Il nuovo sindaco di Roma Gianni Alemanno ha voluto far sentire anche lappoggio della città di Roma: Sono contento che abbiate gettato il cuore oltre lostacolo ha detto e penso che dopo i Mondiali di nuoto del 2009 e quelli di pallavolo del 2010 i Mondiali di basket del 2014 ribadirebbero ancora una volta il ruolo propulsivo di Roma. Questo evento, inoltre, farebbe anche da volano per dare poi ai cittadini nuove strutture per praticare sport. Una città non vive di soli grandi eventi, è vero, ma questi accelerano lo sviluppo del movimento generale. Personalmente lavorerò a stretto contatto con il Comitato Promotore e verrà poi costituito un Comitato dOnore con tutti i sindaci delle città che saranno prescelte per ospitare le gare. Non abbiamo mai organizzato un Mondiale eppure siamo uno dei Paesi membri fondatori della Fiba. Abbiamo tutte le carte in regola per riuscire.
La parola a Massimo Cilli, vicepresidente esecutivo del Comitato Promotore Italia 2014: La Fiba si aspetta qualcosa in più da noi ha detto mostrando alla platea il grosso libro con i requisiti da soddisfare che la Federazione Internazionale ha dato a tutti i candidati ed è molto di più di quello che cè scritto in questo manuale. La chiamano legacy, la capacità di far diventare una manifestazione sportiva anche un evento culturale e sociale. In Italia siamo molto bravi a fare questo. Abbiamo creato per loccasione dei gruppi di lavoro allinterno della Fip, avvalendoci delle migliori professionalità. Lo scorso fine settimana, al Workshop della Fiba a Ginevra, abbiamo conosciuto i nostri avversari, li abbiamo fatti parlare. La Danimarca è piccola, ma ha grandi motivazioni. Francia e Spagna sono più o meno al nostro livello. Il vero pericolo è giallo: la Cina avrà dalla sua anche le strutture delle prossime Olimpiadi. A Ginevra ci siamo anche resi conto però di avere grandi chances. Innanzitutto abbiamo Aldo Vitale dalla nostra che ci darà una grande mano. Non abbiamo paura di nessuno. Già giovedì sarò a Reggio Calabria per cominciare a visionare le città che potranno ospitare le gare.
Personalità di spicco in seno alla Fiba, Aldo Vitale già consigliere Fip, è dirigente Internazionale di lungo corso: E stata sempre lItalia a smuovere le acque nel basket, fin da quando fondò, insieme agli altri Paesi membri, la Fiba. Oggi abbiamo grandi possibilità ed il Comitato dovrà saper muovere tutte le entità politiche per vincere questa non impossibile battaglia.
Nel corso della conferenza stampa, presentata dal giornalista Rai Mario Mattioli, il Comitato Promotore ha svelato al pubblico il logo ufficiale dei Mondiali Italia 2014.
In prima fila il ct della Nazionale Carlo Recalcati, Gianluca Basile e Dino Meneghin.
Entro dicembre il Comitato presenterà alla Fiba il dossier completo per la candidatura e ad aprile del prossimo anno la Federazione Internazionale deciderà a chi assegnare la rassegna mondiale.
– FIP.it –