UNDER 17 ECCELLENZA – 3° GIORNATA RITORNO
PALLACANESTRO 2000 PRATO-VIRTUS SIENA 67 – 79 (20-17; 38-39; 51-69)
Prato: Compiani, Biagi 8, Mavilia 4, Sangermano 2, Mirti, Benucci 8, Calabresi, Vannoni 4, Salute 15, Venturini 7, Magni 16, Corsi 3. All. Fabbri.
Virtus: Manganelli 14, Lasi, Amato, Vadi 19, Pagano G. 4, Pompianu, Mucci 14, Guariglia 9, Federico, De Martino 9, Eusepi, Pagano M. 8. All Vezzosi.
Prato – La Virtus Siena passa a Prato su un campo molto difficile per 79 a 67 dopo una gara molto combattuta. I lanieri erano lanciatissimi dopo le vittorie in trasferta contro Empoli e Livorno. Il primo quarto vede comandare sempre Prato grazie al tiro da 3 punti ed alle difese alternate. Nel secondo periodo la Virtus prende il comando della gara grazie a Manganelli, Mucci e Vadi, ma alcune ingenuità non permettono di ottenere un buon vantaggio. Il terzo quarto è quello decisivo, con un grande contributo anche di De Martino, Guariglia ed i due Pagano. La Virtus segna 30 punti, spacca la partita e la chiude definitivamente. Nell’ultimo periodo Prato tenta la “remuntada di Livorno” dove aveva recuperato 16 punti in pochi minuti, ma i senesi sono attenti e controllano la gara. Questo il commento dell’allenatore Umberto Vezzosi: “Questa partita era molto importante perché in caso di vittoria ci avrebbe permesso di giocarci il primo posto la prossima settimana in casa nostra contro la Mens-Sana. Non è stata una gara facile, Prato era lanciata da grandi vittorie ad Empoli e Livorno, noi nello scorso weekend non avevamo giocato. Facciamo molta fatica ancora su tante cose, ma è indubbio che ci stiamo provando in tutti i modi a migliorare. Abbiamo giocato un grande terzo quarto dove tutti hanno fatto bene ed è da li che dobbiamo ripartire. Ora giochiamoci
questo derby, all’andata abbiamo perso meritatamente di 16 punti e siamo stati umiliati. Credo che ci sia nei miei giocatori una gran voglia di rivincita, ma poi le parole devono dare spazio ai fatti. Non sarà facile ma non abbiamo niente da perdere”.
Prossimo impegno mercoledì 5 febbraio alle 19.30 al Palaperucatti contro Montepaschi Mens Sana.
UNDER 15 ECCELLENZA – 3° GIORNATA RITORNO
VIRTUS SIENA-SCANDICCI BASKET 100 – 45 (21-20; 55-22; 71-37)
Virtus: Eusepi 11, Amato 20, Vannini 3, Bindi 6, Monciatti, Pompianu 15, Bartoletti 18, Cannoni 7, Federico 15, Fiorucci 8, Ceccatelli ne. All. Vezzosi E.
Scandicci: Arena 1, Batistini 2, Novolissi, Lieschi, Paoletti 10, Giannozzi 4, Masi 18, Passeri, Fischetti, Mori 5, Giannone 4, Istraghi 1.
Siena – Nonostante le assenze di Ceccatelli, Pierini e Lasi gli under 15 virtussini strapazzano Scandicci 100-45. Troppi errori da sotto per i padroni di casa in avvio di partita costringono coach Vezzosi al primo time-out della gara, dopodiché l’intensità da parte di Amato e soci sale esponenzialmente e la Virtus inizia ad imporre un ritmo veramente troppo alto per gli avversari fino ad arrivare al riposo lungo con un parziale di 42-2. Nel terzo quarto gli ospiti non mollano e con un buon Masi i fiorentini provano ad accorciare le distanze, ma la superiorità fisica di Pompianu e soci si fa sentire e nell’ultimo periodo i padroni di casa gestiscono solo il vantaggio. Questo il commento di coach Elena Vezzosi: “Servono anche partite come questa per far prendere fiducia a tutti e per permettere a tutti di dimostrare i miglioramenti fatti, inoltre serve soprattutto per lavorare sui propri difetti anche in situazione di partita, non esistono partite scontate, tutte iniziano sullo 0-0 e quello che sto cercando di insegnare ai miei ragazzi è di pensare solo a giocare la propria pallacanestro poi a fine partita alzeremo gli occhi a tabellone, ma il risultato non deve essere il nostro obiettivo”.
Prossimo impegno sabato 1 febbraio alle ore 18 a Livorno contro Liburnia.
UNDER 14 ELITE – 4° GIORNATA RITORNO
VIRTUS SIENA-MONTEPASCHI MENS-SANA 50 – 60 (14-15; 18-31; 37-39)
Virtus: Caroni 17, Capraro, Donati, Falchi 8, Fondi 2, Sampieri, Totaro, Valeri 12, Terni 11, Gherardini, Barbi, Mugnaini. All. Vignola.
Montepaschi: Masi 4, Borri, Monnecchi 5, Toscano, Ricciardelli 12, Di Domenico 17, Corbini 3, Balani 4, Barbucci 3, Collet 12, Farasin, Vaglio. All. Formica.
Siena – Se lo aggiudica la Mens-Sana il derby di ritorno della categoria Under 14. I biancoverdi riscattano così la sconfitta dell’andata passando al Palaperucatti per 50-60. Inizio equilibrato con le 2 squadre che si danno battaglia. Nel secondo periodo gli ospiti allungano, grazie anche ai tanti errori dei virtussini, andando al riposo sul +13. Il vantaggio esterno viene annullato dai ragazzi di Vignola nel corso del terzo periodo. I rossoblù difendono forte e trovano con maggiore continuità la via del canestro, chiudendo il quarto sul -2 dopo aver ristabilito anche la parità. Nell’ultimo periodo la Mens-Sana si porta sul +8, ma i padroni di casa non mollano e a 1’30’’ dalla fine arrivano nuovamente sul -2. La rimonta si ferma qui perché i biancoverdi non sbagliano più niente e riescono a portare a casa la vittoria.
Prossimo impegno sabato 8 febbraio alle 16.30 al Palaperucatti contro Arezzo.
UNDER 17 ELITE – 2° GIORNATA RITORNO
SYNERGY VALDARNO-LA SOVRANA MAGINOT 47 – 51 (12-12; 24-23; 29-34)
Synergy: Kurti, Palazzini 2, Fusini 2, Picchi 12, Mecaj 4, Begotare 2, Bertini 10, Pampaloni 7, Scarpino, Francini 6, Iannotta 0, Fantoni 2. All. Pescioli.
La Sovrana: Betti, Caneschi 6, Cessel 12, Cocchia 1, Corbelli, Falchi 8, Interligi, Mancianti, Martinelli 14, Perinti 8, Pieroni 2. All. Tozzi.
SAN GIOVANNI VALDARNO – La Sovrana Maginot Under 17 elite espugna il parquet della Synergy con il punteggio di 47-51, proseguendo la propria corsa nelle posizioni di vertice del campionato. In terra valdarnese non è stata assolutamente una passeggiata perché i ragazzi di Tozzi hanno trovato di fronte una squadra coriacea che ha dato del filo da torcere ai virtussini. Primi due quarti in cui è regnato sovrano l’equilibrio, con le due squadre che sono andate a braccetto fino alla sirena di metà gara. Nel terzo periodo i senesi riescono a prendere qualche punto di vantaggio, chiudendo all’ultimo intervallo sul +5. Negli ultimi 10’ i locali provano a riequilibrare il match, ma La Sovrana gestisce bene i possessi decisivi e porta a casa una vittoria molto importante.
Prossimo impegno domenica 2 febbraio alle ore 17 a Sansepolcro.
Ufficio Stampa Virtus Siena