UNDER 19 ECCELLENZA – 3° GIORNATA RITORNO
DON BOSCO LIVORNO-VIRTUS SIENA 68 – 47 (19-12; 31-29; 48-41)
Livorno: Sollitto, Granchi, Orsini 3, Mazzantini 27, Marchini 7, Lucarelli 9, Gavazza 2, Giancotti 2, Artioli 14, Thiam, Pasquinelli, Benvenuti 4. All. Da Prato.
Virtus: Manganelli 4, Ricci, Martino 12, Sanges 3, Severini 15, Mugnaini 2, Cuccarese 6, Tanganelli, Angiolini 4, Ceccatelli 1, Vadi, Guariglia. All. Vezzosi.
LIVORNO – Sconfitta pesante per la Virtus sul parquet del Don Bosco Livorno. Nel match tra le inseguitrici della coppia di testa formata da Mens Sana e Stella Azzurra, i labronici si impongono per 68-47. Parte forte la squadra locale, trascinata da Mazzantini, ma la Virtus prova a restare a contatto chiudendo il primo quarto sul -7. Nel secondo periodo i virtussini accorciano ancora con i punti di Martino e Severini, portandosi al riposo lungo sul -2. In avvio di terzo quarto arriva la parità a quota 32, ma improvvisamente i senesi si bloccano. Livorno si piazza a zona, con i rossoblù che non trovano mai la via del canestro da fuori. Alla terza sirena i locali sono avanti 48-41. L’ultimo quarto è letale per la Virtus. Livorno allunga e costringe Mugnaini e soci a realizzare solamente 6 punti, chiudendo con una netta vittoria per 68-47. Questo il commento dell’allenatore Umberto Vezzosi: “Sono molto deluso ed amareggiato per questa partita, non per la sconfitta in trasferta contro una squadra forte e con giocatori esperti, ma sono dispiaciuto perché la mia squadra non ci ha messo le cose che servivano per giocarcela fino alla fine. Non è normale che alcuni giocatori facciano ancora errori ingenui e continuativi in serie. Non è normale che quando si alza
l’asticella alcuni giocatori spariscano completamente dal campo come se fossero un Under 15, non è normale nessuna assunzione di leadership in momenti decisivi della partita. Tutti vanno in campo, nessuno ha la scusa che non gioca. E’ bene che tutti sappiano, dai giocatori alla società, che quest’anno sarà molto difficile qualificarsi alle finali nazionali, perché prima di tutto dobbiamo
difendere il quarto posto e non sarà facile poi all’interzona ci saranno squadre come Virtus Bologna, Bergamo, Moncalieri, Biella, Desio, Casalpusterlengo, Reggio Emilia e dunque vedete voi se sarà difficile o meno. Io comunque non mollo niente, ma nessun risultato è possibile senza una presa di coscienza e di leadership da parte dei giocatori”.
Prossimo impegno lunedì 3 febbraio alle ore 20.30 al Palaperucatti contro Rieti.
UNDER 13 – 1° GIORNATA RITORNO
MONTESPERTOLI-VIRTUS SIENA 26 – 118 (4-29; 9-63; 19-92)
Montespertoli: Corti 2, Zekaj, Baragli, Pruneti 2, Castellacci, Cavini 12, Venturi, Viti, Raffaele 3, Tafi 4, Caggiano 3, Laponti 3. All. Gozzi.
Virtus: Dettori 23, Federico 11, Santinelli 8, Sammicheli 6, Cappelli 14, Nastasi 3, Rocchetti 3, Di Pasquale 6, Rossi Paccani 8, Curti 16, Foggi 20, Martellucci. All. Braconi.
MONTESPERTOLI – Nettissima vittoria per la Virtus Under 13 sul parquet di Montespertoli. I rossoblù vincono 26-118 dominando l’incontro fin dall’inizio. Niente da dire sulla partita, con un esito scontato già dopo pochi minuti. Ottima la prova di tutta la squadra.
Prossimo impegno sabato 1 febbraio alle ore 16 a Certaldo.
UNDER 19 REGIONALE – 5° GIORNATA RITORNO
ISAMBIENTE MAGINOT-COLLE BASKET 57 – 47 (14-14, 26-20, 46-34)
Isambiente: Sanarelli 1, Bucciarelli, D’Antonio, Pianigiani 2, Sabia, Radi 3, Matteoli 8, Gagliano 4, Tiezzi 11, Digrandi 18, Corsi 1, Battente 9. All. Aprile.
Colle: Franchi 22, Mannino 1, Di Capo 1, Iani 6, Sampieri 2, Montomoli 2, Nencini, Guerri 2, Lanzi, Pezone 2, Putoritì, Cappellini 9. All. Vertaldi.
SIENA- Prima delle sfide “senesi” in casa Maginot. Al Palaperucatti arriva Colle che sta lottando per entrare fra le 5 ammesse alla seconda fase. L’inizio di gara è equilibrato, l’Isambiente sin da subito utilizza tutti gli effettivi che rispondo bene sul campo, nel 3° quarto arriva l’allungo definitivo grazie a qualche realizzazione da 3 punti contro la zona avversaria, nel finale di partita qualche brivido sul +9 e palla a Colle, ma di fatto la gara è finita e i padroni di casa continuano la corsa verso la testa della classifica. Così coach Aprile: “Sapevamo che Colle veniva a darci filo da torcere, l’innesto di Franchi li ha resi più pericolosi e lo si è visto da subito, ma continuo ad avere tanto dai ragazzi meno utilizzati in stagione che mi dimostrano di essere pronti a dare una mano alla squadra in ogni momento, ora bisogna continuare a fare il nostro dovere battendo le avversarie che ci dividono dalla sfida per il primato contro una Poggibonsi che non molla”.
Prossimo impegno sabato 1 febbraio alle 18.30 al Palaperucatti contro Monteroni d’Arbia.
SERIE D REGIONALE – 2° GIORNATA RITORNO
POLISPORTIVA GALLI-GPMOTOR MAGINOT 81-68 (23-15, 41-40, 55-57)
Galli: Barbarossa 12, Fedeli 18, Giachi 19, Galli 17, Gironi 7, Cacioli 3, Lazzerini, Filippeschi 3, Bindi, Boussemah. All. Vadi.
Gpmotor: Frati 6, Monciatti F. 3, Meucci 9, Amarabon, Fatucchi 19, Cianferotti 16, Arrigucci 10, Golini 5, Ruberto, Rossi. All. Aprile.
SIENA- Dopo due sconfitte amare per il gioco espresso la Maginot targata Gpmotor affronta la capolista Galli a San Giovanni Valdarno, match apparentemente proibitivo causa anche il forfait per infortunio del lungo Monciatti L. La trasferta invece regala emozioni, i ragazzi senesi lottano alla pari con i padroni di casa controbattendo al talento avversario con una grinta difensiva asfissiante. Arrigucci sembra in grande spolvero e con 2 triple consecutive regala il +5 ospite, ma qualche errore sottomisura e ai tiri liberi permette al Galli di non crollare e di rientrare dando la spallata decisiva al match nei 4’ finali, approfittando del calo fisico da parte della Maginot. Così coach Aprile: “Sono contento, nonostante la sconfitta, della reazione della squadra alle brutte prestazioni delle ultime due settimane, senza il lungo titolare abbiamo tenuto testa alla prima della classe che ha nel proprio roster dei talenti offensivi fuori categoria, da qui il discorso finale nello spogliatoio dove ci siamo detti che questa gara deve essere un nuovo punto di partenza per la nostra stagione: lottare gara dopo gara senza obiettivi precisi se non quello di fare del nostro meglio”.
Prossimo impegno sabato 1 febbraio alle 20.30 al Palaperucatti contro Empoli.
Ufficio Stampa Virtus Siena