SASSARI – Per la diciannovesima giornata della regular season si affrontano al PalaSerradimigni, la Dinamo Banco di Sardegna Sassari e la Vanoli Basket Cremona. I sassaresi ritornano davanti al proprio pubblico dopo la storica conquista della Coppa Italia. La società del presidente Stefano Sardara, per festeggiare lo straordinario evento con i propri tifosi, ha organizzato un ricco prepartita, che avrà inizio alle 16.45 in diretta televisiva su Videolina.
SASSARI
E’ indubbio che Meo Sacchetti abbia trovato nel lungo week end dedicato alle Final Eight di Coppa Italia, quelle risposte che chiedeva dall’inizio del campionato ai suoi ragazzi. Le vittorie su Milano nei quarti e con Siena nella finale di domenica, hanno chiarito definitivamente che i biancoblù possono disputare un finale di campionato ad altissimo livello. La variante tattica dell’inserimento di Jack Devecchi nel quintetto iniziale, ha consentito da un alto di impostare sin dalla palla a due un’intensità difensiva che è stata mantenuta per buona parte dei match, e dall’altro di sfruttare al meglio le doti offensive di Drake Diener, che si trova a giocare con più freschezza le fasi decisive. I sassaresi si ritrovano inoltre con un Travis Diener in più nel motore. Il genio di Fond du Lac sta recuperando la forma migliore e, seppur a giri ridotti, ha consentito allo staff tecnico biancoblù di sfruttare l’arma illegale del doppio play, affiancandogli un Marques Green sempre più convincente. Caleb Green si è confermato su ottimi livelli mentre Omar Thomas, pur non attraversando un buon periodo in fase offensiva, riesce sempre a trovare la giocata importante nelle fasi delicate delle partite. Il gruppo di italiani non fa più notizia. Capitan Vanuzzo, oltre alla silenziosa leadership all’interno del gruppo, regala ancora delle perle su entrambi i lati del campo. Brian Sacchetti ha ripreso la crescita evidenziata nella serie dei quarti di finale contro Cantù della scorsa stagione, mentre Amedeo Tessitori ha finalmente la faccia giusta dopo essere entrato in quintetto nelle ultime partite. Discorso a parte meritano Drew Gordon e Massimo Chessa. Il primo, dopo aver dovuto interrompere la ricerca della forma migliore a causa della distorsione alla caviglia rimediata nel match contro Cantù, è rientrato nella semifinale giocata contro Reggio Emilia ed è riuscito a dare un importantissimo contributo anche in finale. Il secondo deve ancora ritagliarsi degli spazi importanti, ma con Marques Green e Travis Diener in queste condizioni sarà impresa ardua. A certificare le ambizioni della Dinamo è arrivato l’ingaggio di Benjamin Eze. Il lungo nigeriano, con passaporto italiano, arriva a Sassari con l’obiettivo di portare alla squadra la sua esperienza da vincente. Dalle sue prime parole affiora la determinazione di lasciarsi alle spalle il passato e di porsi subito a disposizione del gruppo. Ecco le sue dichiarazioni rilasciate nella conferenza stampa di presentazione: “Non conta quello che ho vinto nel passato, io sono qui per dare una mano alla squadra a fare bene. Buon clima, buon gruppo, buon manager e ottimi giocatori. Molti li conosco, come capitan Vanuzzo. Sono contento di essere qui e non vedo l’ora di giocare con Travis e Marques. Ho già iniziato a lavorare, non mi occorrerà tanto tempo per mettermi al passo. Lavoro, lavoro, lavoro e arriverò all’obiettivo. Nuova avventura, nuova città e una dimensione tutta da scoprire. Ho già giocato contro e so come gioca questa Dinamo. C’è qualità, c’è talento. Io sono qui per dare una mano. Ho qualcosa che posso dare a questo gruppo e sono qui per questo. Questo è il momento di pensare solo a Sassari”.
CREMONA
La squadra di Cesare Pancotto, che arriva a Sassari nei panni di amatissimo ex, ha interrotto la splendida striscia di quattro vittorie consecutive, con la sconfitta interna contro la capolista ENEL Brindisi nell’ultimo turno di campionato. Il coach dei lombardi nelle dichiarazioni rilasciate sul sito ufficiale della società non nasconde le difficoltà che andrà ad affrontare la sua squadra. Ecco le sue parole: “Dopo questa sosta del campionato, dobbiamo riconcentrarci immediatamente sui nostri obiettivi per affrontare al meglio queste ultime dodici partite a cominciare da quella di Sassari. Affrontiamo una squadra che, a differenza nostra, ha giocato quattro partite. Probabilmente, come si dice, saranno più stanchi ma è anche vero che saranno più pronti di noi. Non ci nascondiamo le difficoltà ma non ci vogliamo neanche togliere delle possibilità. La nostra dovrà essere una partita con pochi fronzoli. Non cambieremo niente della nostra identità. Dobbiamo continuare ad avere personalità e regole, obiettivi precisi per quello che è il nostro sistema di gioco. Quello che dobbiamo fare è correre; è questo il verbo su cui ho insistito per tutta la settimana. Se vogliamo andare in attacco dobbiamo correre, se vogliamo difendere bene contro di loro dobbiamo correre. Non ci si potrà riposare in mezzo al campo ma solo quando si starà seduti in panchina”.
Precedenti e curiosità
Dinamo Sassari – Vanoli Cremona 5-2 (3-0 a Sassari);
Sacchetti Pancotto 1-3; Sacchetti – Cremona 5-2; Pancotto – Sassari 10-4;
Sassari vince da quattro partite consecutive alla diciannovesima giornata di campionato;
Sassari e Cremona sono le squadre che commettono meno falli: Sassari 16,4 e Cremona 16,7;
Marques Green è a una partita da quota 100 giocate in doppia cifra;
Drake Diener è a -9 rimbalzi da quota 1000 in Serie A.
Arbitrano i Signori Manuel Mazzoni, Michele Rossi e Emanuele Aronne.
Si gioca al PalaSerradimigni di Sassari domenica 16 febbraio 2014.
Diretta televisiva per la regione Sardegna su Videolina dalle 16.45, e per gli appassionati cremonesi sulle frequenze di Cremona1 dalle 18.10.
Marco Portas