(5 Ago., h 17.45) Per far fronte all’operazione di Giuliano Maresca, la Benetton Basket tessera il giovane Steven Markovic, play-guardia di origine australiana ma di passaporto italiano, in uscita dalla Stella Rossa Belgrado.
Nato il 14 marzo 1985 a Liverpool in Australia, Steven Markovic è alto 1.90 e può giocare indifferentemente come regista o come guardia, grazie alla duttilità offensiva ed allaggressività in fase difensiva che lo contraddistinguono.
In Australia – Inizia a giocare a basket in Australia e disputa due campionati NBL (la prima divisione Aussie) con la maglia dei West Sydney Razorbacks, dal 2003 al 2005: nella seconda stagione va in doppia cifra in punti (11), uniti a 3 rimbalzi e 2.4 assist.
Reebok EuroCamp a La Ghirada Proprio il 2004-2005 è particolarmente importante per Steven Markovic: le sue prestazioni vengono seguite da alcune franchigie Nba e, pur inserito nella lista dei papabili, solo allultimo momento il play-guardia decide di non candidarsi per il Draft 2005. In giugno il primo contatto con La Ghirada, con la partecipazione al Reebok Euro Camp al fianco dei migliori prospetti continentali, tra i quali il suo nuovo compagno di squadra Domen Lorbek.
Stella Rossa – Al termine dellesperienza al Reebok Euro Camp viene firmato dalla Stella Rossa Belgrado e nella capitale serba Markovic resta fino alla scorsa stagione, maturando significative esperienze in ambito europeo e mettendosi in luce su tre fronti: la Superlega serba, la lega Adriatica e lUleb Cup.
In questultima raggiunge i quarti di finale nel 2006 e nel 2007, lanno scorso il cammino si interrompe agli ottavi, dopo aver eliminato proprio la Benetton Basket ai sedicesimi (al ritorno al Palaverde sigla 12 punti con 4/7 dal campo e 6 rimbalzi in 25).
Il 2007-2008 è stato lanno più prolifico di Markovic in Europa: fattura 8.6 punti di media, 2.4 assist ed il 44% da 3 in 12 gare di Uleb Cup, mentre in campionato tocca lhigh nei playoff viaggiando a 13.2 punti e 2 assist.
Markovic, già membro della nazionale australiana dal 2002 al 2006, arriverà a Treviso dopo la metà di agosto per iniziare la preparazione con la squadra: indosserà la canotta numero 17.
dal sito [url=http://www.benettonbasket.it]www.benettonbasket.it[/url]