La GIBA comunica le statistiche dei minuti giocati in Serie A, suddividendo gli atleti in:
– Italiani (Formati);
– Equiparati;
– Comunitari;
– Extracomunitari.
Statistiche relative alla 4^ giornata di ritorno della stagione regolare.
Italiani: 767 minuti, pari a 24,24%.
Equiparati: 138 minuti, pari a 4,36%.
Comunitari: 943 minuti, pari a 29,80%.
Extracomunitari: 1.316 minuti, pari a 41,59%.
Squadre che hanno impiegato maggiormente atleti italiani nella 4^ giornata di ritorno.
Reggio Emilia: 92 minuti, pari al 46%.
Cantù: 91 minuti, pari al 45,50%.
Sassari: 81 minuti, pari al 40,50%.
Caserta: 77 minuti, pari al 38,50%.
Montegranaro: 63 minuti, pari al 38,41%.
Di seguito, le statistiche totali dopo 19 giornate di campionato.
Italiani: 16.228 minuti, pari a 26,53%.
Equiparati: 2.646 minuti, pari a 4,33%.
Comunitari: 16.944 minuti, pari a 27,70%.
Extracomunitari: 25.346 minuti, pari a 41,44%.
Squadre che hanno impiegato maggiormente atleti italiani dopo 19 giornate di campionato.
Cantù: 1.565 minuti, pari al 40,65%, con 3 italiani (formati) con almeno 15 minuti di media in campo.
Reggio Emilia: 1.499 minuti, pari al 39,45%, con 3 italiani (formati) con almeno 15 minuti di media in campo.
Caserta: 1.472 minuti, pari al 38,48%, con 2 italiani (formati) con almeno 15 minuti di media in campo.
Venezia: 1.396 minuti, pari al 36,74%, con 2 italiani (formati) con almeno 15 minuti di media in campo.
Montegranaro: 1.295 minuti, pari al 34,40%, con 2 italiani (formati) con almeno 15 minuti di media in campo.
Dopo 19 giornate di campionato, il numero di giocatori italiani (formati) che giocano almeno 15 minuti di media a partita è di 26, contro i 25 delle prime 18 giornate.