SASSARI – Sul PalaSerradimigni è atterrato un marziano di nome Drake Diener. Con una prestazione straordinaria trascina la Dinamo al successo sull’Umana Venezia che, con una prova di squadra eccellente, era riuscita a imporre il proprio piano di gara. Le due squadre hanno dato vita ad una partita ad alto tasso spettacolare. Sassari continua la marcia verso la migliore condizione in ottica play off, anche se c’è da registrare il mancato miglioramento di prestazione da parte di Eze. Sulla sponda lagunare da segnalare l’ottima prova balistica di Donell Taylor, più volte applaudito dal pubblico di casa per alcuni conclusioni di pura classe.
Il match
I coach presentano i quintetti previsti. Travis Diener conduce subito il gioco ai ritmi congeniali per i propri compagni e, con il supporto del cugino Drake, la Dinamo fugge sul 19-9. Il doveroso timeout chiamato da Zare Markovski, non frena i biancoblù che toccano il +14 (23-9). Meo Sacchetti non inizia le rotazioni e nel finale di quarto, con i sassaresi che accusano una flessione fisica, la Reyer trova con i punti di Peric, il contro parziale che sulla prima sirena porta le squadre sul 26-19.
La Dinamo prova a rintuzzare il rientro degli ospiti con un canestro di Drake Diener, ma una prodezza da tre punti di Smith porta i veneziani sul -2 (28-26). Benjamin Eze ha un impatto negativo sul match e Meo Sacchetti lo richiama in panca per Caleb Green. E’ proprio l’ex Orleans con cinque punti consecutivi a permettere a Sassari di respirare. Il match viaggia su ritmi altissimi e il pubblico del PalaSerradimigni apprezza anche se con un velo di preoccupazione. A metà quarto il punteggio è di 38-33. La coppia Linhart-Taylor trova il canestro con splendida continuità, mentre per Sassari sono i soliti Drake Diener e Caleb Green a tenere il ritmo. Si va negli spogliatoi per l’intervallo lungo con il punteggio in splendida parità (53-53).
Al rientro sul parquet Venezia prova subito a sorprendere i padroni di casa (55-59) grazie a due canestri da sotto di Crosariol e ad una magia di Taylor. Drake Diener non ci sta e piazza 16 punti consecutivi che permettono a Sassari di riportare l’inerzia del match a proprio favore (71-64 a metà terzo quarto). La seconda parte del periodo vede la Dinamo che cerca di controllare il punteggio della partita. Vi riesce e si va allo sprint dell’ultimo quarto sul punteggio di 80-75.
Anche l’inizio dell’ultimo periodo vede Venezia che cerca di ricucire, ma la Dinamo riesce a contenere il rientro e viaggia sempre sui 5-6 punti di vantaggio. A metà quarto il punteggio è altissimo (90-85). Zare Markovski mescola le carte e gioca con Giacchetti affiancato a Johnson. L’Umana trova le magie di Andre Smith e riacciuffa Sassari (87-86) a meno di quattro minuti dal termine. Entra in gioco il pubblico del PalaSerradimigni che spinge i propri beniamini alla reazione. Non poteva essere che Drake Diener ad accendere le polveri con alcuni canestri di classe cristallina. L’ultimo sprint premia i padroni di casa che chiudono la partita dopo alcuni errori grossolani sotto canestro da parte degli ospiti. L’ultimo minuto è in totale controllo dei biancoblù che chiudono il match sul punteggio di 100-95. Magnifica la standing ovation riservata a Drake Diener.
SALA STAMPA
SACCHETTI
E’ stata la fotocopia di molte partite che abbiamo giocato in questa stagione. Dopo una buona partenza in attacco, abbiamo allentato la tensione difensiva pensando di aver già vinto. Sono soddisfatto perché ci portiamo a casa la vittoria dopo un periodo in cui abbiamo giocato molto. Dobbiamo ringraziare Drake Diener autore di una prova straordinaria e a tratti immarcabile.
MARKOVSKI
Complimenti ad entrambe le squadre, hanno regalato un bello spettacolo al pubblico. E complimenti soprattutto a Drake Diener. Ha trascinato la propria squadra nel nostro miglior momento, permettendo alla Dinamo di giocare in tranquillità l’ultimo minuto di partita. Noi abbiamo giocato portando avanti la nostra piana gara che si basava sul negare a loro i ritmi e i tiri congeniali. Per buona parte del match abbiamo accettato di giocare sui loro ritmi e dalle statistiche posso leggere che potevamo anche portare a casa la partita. Drake Diener non ce lo ha permesso.
DRAKE DIENER
Ricorderò per sempre questa partita, è stata una grande giornata per me. Sono doppiamente contento perché la squadra ha vinto e abbiamo battuto una squadra con molto talento ma dobbiamo ancora lavorare tanto perché sul +14 abbiamo allentato la nostra intensità difensiva, con questo atteggiamento in futuro potremmo perdere.
Dinamo Banco di Sardegna Sassari – Umana Reyer Venezia 100 – 95
Parziali: 26-19; 27-34; 27-22; 20-20.
Progressione: 26-19; 53-53; 80-75; 100-95.
Arbitri: Tolga Sahin, Fabrizio Paglialunga e Dino Seghetti.
Mvp: Drake Diener. Un marziano. Autore di una prova spettacolare, trascina letteralmente i propri compagni alla vittoria. Per lui si tratta del Career High. Chiude con 44 punti frutto di un 11/14 da due, 7/12 da tre. 48 di valutazione finale.
Wvp: Luca Vitali. Disastroso. Subisce psicologicamente il gioco del suo compagno di nazionale Travis Diener. Sbaglia alcuni canestri nel finale che potevano indirizzare il match verso Venezia.
Foto di Daniele Petretto
Marco Portas