[b]Harem Scafati Vanoli Soresina 87 91[/b]
(16-21, 37-43, 55-63, 87-91)
[b]Quintetti:[/b]
[u]Scafati: [/u] Lenzly, Salvi,Busca,Santarossa, Davis
[u]Soresina: [/u] Lollis, Gigena, Mbemba, Bell, Calabria
[b]La cronaca: [/b]
Sfuma il pokerissimo per Scafati che festeggia, amaramente, la trecentesima gara tra i professionisti.
Partita non esaltante per i canarini costretti sempre ad inseguire e battuti da Soresina proprio grazie allarma in più mostrata nelle precedenti partite vale a dire il tiro da 3. Questa volta i gialloblù tirano con una percentuale del 30.8% contro un 48.1% degli avversari. Proprio in queste cifre può essere letta la chiave del match che ha visto lHarem affidarsi troppo a Davis che, nonostante i 24 punti realizzati, ha realizzato un misero 1/8 da tre.
Inizia forte Soresina che, con due bombe di Calabria e Bell, fa subito presagire che per Scafati la vita non sarà facile. Ci pensa Davis a riportare sotto lHarem che riesce ad andare avanti sul 9-8 e sul 14-13. Sarà lunico vantaggio per i padroni di casa costretti ad inseguire per il resto della gara. La Vanoli riprende immediatamente l’inerzia della gara e chiude il quarto sul +5.
Il secondo quarto si apre con una tripla di Salvi alla quale, però, replica immediatamente Calabria. Scafati non riesce a trovare la via del canestro e Soresina ne approfitta per allungare fino al +10. LHarem non molla ed ancora grazie a Davis riesce a riportarsi sul -6 con il quale si va al riposo lungo.
Alla ripresa del gioco, partenza sprint della Vanoli che con due bombe consecutive si porta sul +13. Gramenzi chiama time-out ed alla ripresa lHarem tenta una timida reazione riportandosi sul -8. Lattacco gialloblù è poca cosa e non appena Davis è meno preciso Soresina prende il largo portando sul massimo vantaggio (+15).
Gramenzi è costretto a chiamare nuovamente time-out ed alla ripresa del gioco tenta la carta di Sneed reduce da un pesante infortunio al ginocchio. Il peso del centro si fa sentire e Scafati grazie anche a Salvi autore di due bombe piazza un parziale di 8-0 che infiamma il palaMangano trasformandolo in una bolgia degna dei tempi migliori.
Lultimo quarto è entusiasmante anche se non porta al risultato sperato. Scafati mostra, ancora una volta, quella che è questanno la sua caratteristica migliore, vale a dire la capacità di non arrendersi mai anche quando tutto sembra perduta. La gara va avanti a sprazzi con lHarem che tenta di avvicinarsi e Soresina che ogni volta riallunga. La svolta della gara si ha a circa due minuti dalla fine quando, grazie ad una bomba di Salvi, Scafati si riporta a -6 sul 77-83. Sulla rimessa, Ndoja riesce a recuperare una palla che avrebbe potuto riaprire i giochi ma gli arbitri fischiano un fallo inesistente che manda al tiro dalla lunetta Bell che mette i due punti. Poco dopo viene fischiato un altro fallo molto dubbio a Salvi che, praticamente, mette fine alla gara. Soresina controlla con qualche affanno e Scafati con un parziale di 6-1 riesci a portarsi sul -2 a 3 dalla fine, ma i due liberi realizzati da Bell infrangono il sogno di una rimonta impossibile chiudendo la gara sul 87-91.
La Vanoli, al di là degli episodi, conquista una vittoria meritata, avendo costantemente condotto la gara fin dal primo quarto ed avendo altresì mostrato maggiore lucidità nei momenti cruciali del match.
Scafati, pur uscendo battuta dal palaMangano, non deve troppo avvilirsi in quanto, sebbene sia apparsa, per lunghi tratti, troppo dipendente da Davis ha trovato almeno tre cose positive. Innanzitutto la voglia di combattere e di credere al risultato fino alla fine, poi il ritorno di Sneed che, senzaltro, sarà utilissimo nel prosieguo del torneo ed infine ha lentusiasmo del pubblico che, finalmente, ha vissuto la gara facendosi sentire nei momenti cruciali. Non cè, quindi, da abbattersi anche se la striscia positiva di quattro gare consecutive aveva forse illuso sulla possibilità di un campionato ad altissimo livello.
[b]Tabellini: [/b]
[u]HAREM SCAFATI[/u]: Cantone 6, Lenzly 3, Salvi 22, Busca 11, Gugliotta n.e., Santarossa 2, Ndoja 8,Sneed 11, Davis 24, Eliantonio 0. All. Gramenzi
[u]VANOLI SORESINA[/u]:Lollis 22, Rossetti 0, Gigena 7, Mbemba 9, Bell 27, Cusin 3, Basei 2, Calabria 12, Valenti 6, Bernardi 3. All. Cioppi
[u]ARBITRI[/u]: Roberto Passetto, Alessandro Vicino, Nicola Beneduce
[b] Antonio Ferrara[/b]