Non finiscono le notti magiche milanesi che dopo la scoppola rifilata al Barcellona, ora è chiamata a chiudere definitivamente ogni discorso per il primo posto in campionato.
Al Forum arriva Cantù, l’ultima squadra in grado di battere l’EA7 in campionato, all’alba di un girone fa.
EA7 Emporio Armani Milano. Non c’è da aspettarsi una partita come quella contro il Barcellona dove tutto è stato “facile” e ogni incastro è avvenuto perfettamente. La partita contro Cantù sarà sicuramente una lotta di 40 minuti dove ci sarà da guadagnarsi ogni punto e canestro.
Così ha analizzato il match coach Banchi:
“La gara contro Cantù è densa di significati, che riguardano la tradizione – perché queste due squadre hanno un passato glorioso e hanno spesso scritto la storia del nostro basket – e quelli che sono più prettamente tecnici: avremo di fronte una squadra molto ben preparata, organizzata, che sta vivendo un ottimo momento di forma già da alcuni mesi, in cui ha elevato il proprio rendimento. Infine ci sono significati di classifica perché Cantù è una delle nostre inseguitrici e certamente vorrà fare di tutto per accorciare le distanze. Sulla scia della sconfitta nella gara di andata dovremo prepararci attentamente a questa partita cercando di imporre il nostro gioco, consapevoli che sarà durissima ma anche che la vivremo in una cornice di pubblico straordinaria, come si addice ad una sfida di questo livello”.
Acqua Vitasnella Cantù. Con l’arrivo dell’ala croata Ivan Buva, la squadra di Sacripanti ha aggiunto profondità e nuove soluzioni in vista dei playoffs. I biancoblu stanno giocando una più che egregia stagione in campionato, anche se hanno un rendimento molto diverso tra casa (dove vincono praticamente sempre) e trasferta (dove hanno vinto solo ad Avellino nel girone di ritorno).
Così ha introdotto il match coach Sacripanti: “Siamo stati l’ultima squadra a sconfiggere l’Olimpia in campionato, visto che i biancorossi non perdono dalla gara di andata alla Mapooro Arena e sono imbattuti in Serie A da 15 partite. I meneghini hanno assunto un po’ il ruolo che è stato di Siena negli scorsi anni, avendo tra l’altro ingaggiato diversi giocatori e l’allenatore di quel gruppo, e ne stanno imitando la marcia. Penso che l’EA7 si stia rivelando in tutta la sua forza confermando i pronostici di inizio stagione. In questo momento oltre alle grandi qualità fisiche, atletiche e tecniche i milanesi possono contare su una notevole forza mentale data dalla sicurezza con cui stanno in campo e sono convinti di vincere le partite. Credo per questo che sia doveroso fare i complimenti a Banchi perché non sempre chi è superiore riesce a giocare così bene e il suo lavoro sta sicuramente producendo ottimi frutti. Milano è reduce dalla grande serata di Eurolega con il Barcellona. Mi sembra evidente che la sfida con il Barcellona sia stata la fotografia di massimo splendore dell’Olimpia. Hanno battuto gli spagnoli di 30 punti grazie a un’intensità incredibile. L’EA7 è stata brava a riconquistare la piazza riempiendo il Forum fino all’ultimo seggiolino ed è quindi ovvio che adesso il fattore campo si faccia sentire. Io ho assistito alla penultima gara di Eurolega e sicuramente la squadra ha tratto un vantaggio dal tifo del suo pubblico. Ripeto i biancorossi dimostrano una fiducia veramente incredibile. Come è cambiata Milano rispetto all’andata? Mi sembra che Hackett abbia dato una mentalità più forte e vincente a questa formazione. Inoltre i meneghini hanno recuperato alcuni giocatori inserendone anche dei nuovi. Samuels è tornato in campo, Moss sta bene ed è stato firmato Athinaiou. L’EA7 ha un roster di livello altissimo e questo lo sta dimostrando sia in Italia sia in Eurolega. Sulla carta abbiamo il ruolo di vittima sacrificale affinché l’Olimpia possa conquistare il primo posto quasi matematicamente. Questo è sicuramente un grande stimolo per giocare una partita faccia a faccia e, perché no, imparare qualcosa affrontando un avversario di notevole valore.”
Precedenti: 87-65 per Milano
Arbitri: Alessandro Vicino, Mark Bartoli e Denis Quarta
Si gioca al Mediolanum Forum di Assago il 6-04-2014 alle ore 20.30