UNDER 17 ECCELLENZA – 13° GIORNATA RITORNO
PINO FIRENZE-VIRTUS SIENA 55 – 60 (24-9; 29-34; 41-45)
Pino: Ferrari 8, Pezzati 17, Volpi, Merlo 14, Zappia F., Borrelli, Biagini 9, Zappia D, Nardi 4, Zheng, Catarzi 4, Bartolini. All. Corsini.
Virtus: Ceccatelli 13, Manganelli 8, Pagano M. 10, Eusepi, Mucci 3, Lasi, Vadi 4, Guariglia 14, De Martino 8, Federico. All. Vezzosi.
SIENA – La Virtus Siena non fa sconti al Pino Firenze che cercava la vittoria per festeggiare la qualificazione matematica allo spareggio per l’interzona. L’inizio è da incubo, dopo il 2-0 segnato da Vadi arriva un terrificante 23-0 di Firenze e dopo 7 minuti siamo 23 a 2. Qui la Virtus si riorganizza e grazie alla zona match up ritorna in partita e chiude avanti i primi due quarti per 34-29. Poi è un punto a punto fino alla fine ed i rossoblù, grazie anche ad uno strepitoso Ceccatelli,
riescono ad essere più lucidi e vincere la partita. Adesso per i senesi, ultima partita contro Montevarchi e poi sarà interzona. Questo il commento dell’allenatore Umberto Vezzosi: “All’inizio Firenze era più motivata di noi, perché la debacle del Don Bosco a Siena contro Montepaschi ci aveva tolto la possibilità di arrivare primi. Mi scocciava molto dare l’idea di snobbare la partita e l’ho ricordato ai ragazzi. Loro sono stati bravissimi e grazie anche alla nostra zona match up siamo tornati in partita. Devo dire che Pino si è dimostrata una squadra tosta, ma anche noi non abbiamo scherzato. Adesso ultima partita contro Montevarchi, ed è chiaro che vogliamo chiudere con una vittoria”.
Prossimo impegno venerdì 11 alle 20.30 al Palaperucatti contro Montevarchi nel recupero della 12° giornata di ritorno.
UNDER 15 ECCELLENZA – 13° GIORNATA RITORNO
JUNIOR BASKET LUCCA-VIRTUS SIENA 65 – 74 (17-27; 35-45; 46-57)
Lucca: Baldi, Giusti 2, Rossi, Lombardi 2, Consani, Cardosi, Tognarelli 6, Del Debbio 30, Paroli 7, Schwaebe, Giovannetti 5, Vincenzini 13.
Virtus: Ceccatelli 4, Eusepi 6, Vannini 4, Monciatti, Amato 13, Cannoni 3, Bindi, Federico 15, Pierini 7, Pompianu 22. All. Vezzosi E.
LUCCA – Nonostante le assenze passano anche a Lucca, in un campo non facile, gli Under 15 virtussini con il punteggio di 65-74. I giovani rossoblù non si fanno impaurire dalla maggiore fisicità degli avversari vincendo tutte le sfide a rimbalzo nel primo periodo e trovando buone soluzioni in attacco, con un Pompianu superlativo. Nel secondo quarto i padroni di casa, guidati da Del Debbio, si fanno sotto andando così all’intervallo solo sul -10. Nel terzo periodo è un botta e risposta da ambo le parti e ad inizio ultimo quarto Ceccatelli e soci sembrano poter chiudere il match, ma Vincenzini e Del Debbio non ci stanno e permettono ai locali di tornare nuovamente a contatto. Un paio di giocate di squadra, però, portano i virtussini alla vittoria. Questo il commento di coach Elena Vezzosi: “Sono contenta delle conferme che ha dato Pompianu dopo il derby, speriamo possa continuare su questa strada e in generale comunque sono contenta della squadra perché siamo scesi tutti sul parquet ed ognuno ha dato il suo apporto. Questo è importante in vista dell’interzona perché i ragazzi devono prendere tutti fiducia ed essere pronti a scendere in campo in qualsiasi momento”.
Prossimo impegno questa sera alle 19.30 al Palaperucatti contro Cecina.nel recupero della 9° giornata di ritorno.
UNDER 19 ECCELLENZA – 11° GIORNATA RITORNO
VIRTUS SIENA-SPORTING CLUB MONTECATINI 69 – 51 (17-11; 34-24; 56-38)
Virtus: Ricci 2, Cuccarese 13, Severini 9, Ceccatelli 5, Angiolini 8, Mugnaini 6, Tanganelli, Manganelli 5, Vadi 10, De Martino, Pagano M., Guariglia 11. All. Vezzosi.
Montecatini: Panetta 2, Sofia 4, Prandin 5, Gueye 3, Carderaro 3, De Letteris 6, Meacci 8, Biagini 5, Caroli 13, Guerra 2. All. Niccolai.
SIENA – La Virtus chiude alla grande il campionato di DNG Nazionale con una convincete vittoria contro Montecatini per 69 a 51. La partita sulla carta non ere facile, sia per il valore di Montecatini, squadra che farà anch’essa l’interzona di Pesaro, sia per la contemporanea assenza dei due giocatori più esperti della squadra, Sanges e Martino. Tutti gli altri ragazzi, però, stimolati a dovere dal loro coach, hanno risposto alla grande. Buono l’apporto anche degli Under 17 Vadi, Guariglia e Manganelli che in tre hanno realizzato 26 punti. Per la Virtus anche la grande soddisfazione di vedere Luca Severini convocato in nazionale Under 18 da Andrea Capobianco. Questo il commento dell’allenatore Umberto Vezzosi: “Abbiamo disputato un buonissimo campionato con un record di 17 vinte e 5 perse contro le squadre che ci precedono in classifica. Il Don Bosco Livorno ha fatto 18/4 quindi bastava vincere una partita contro di loro e saremmo alle finali di Udine. Ma non c’è rammarico perché le due partite decisive sono arrivate in due momenti sbagliati, la prima troppo presto, con i labronici che avevano un mese di allenamento più di noi nelle gambe per via
della DNB, e la seconda 4 giorni dopo la partenza di Oliva e non avevamo i giusti equilibri in campo. Comunque cercheremo di riprenderci queste finali a Pesaro, perché anche se non siamo la squadra più forte certe partite le sappiamo giocare. Sono contento della convocazione di Luca Severini in nazionale, anche se lo riavremo solo un giorno prima dell’interzona, ma è un’esperienza che lui deve fare e sotto Andrea Capobianco imparerà molto. Ringrazio i ragazzi per quanto fatto, ma adesso dobbiamo salire ancora di qualità”.
Ufficio Stampa Virtus Siena