Al termine di una gara condotta per circa trentotto minuti su quaranta, la Micene Eurobasket compie una vera e propria impresa sbancando il PalaElettra di Pescara per 78-80. E pensare che in panchina al posto degli infortunati di turno si sono accomodati, oltre a Romeo, anche i due ’98 Nardi e Belloni..a testimonianza di come il settore giovanile della societa’ sforni giocatori con l’obiettivo di vestire la maglia della prima squadra.
La gara inizia subito a ritmi altissimi con l’Eurobasket che serve con continuita’ Barraco in post basso. Il centro titolare, vista l’assenza di Tomasello, segna i primi tre canestri della gara permettendo ai suoi di portarsi sul 3-6 al 3′. La gara prosegue su un filo di sostanziale equilibrio con la Micene a tentare l’allungo e Pescara a rispondere colpo su colpo agli avversari. Pierangeli comincia a martellare il canestro avversario dalla lunga distanza, supportato da capitan Casale e da Vaiani autori di pregevoli assist e contropiedi. Il primo quarto si chiude sul 19-21 con un canestro di Rajola quasi sulla sirena.
Anche all’inizio del secondo quarto e’ il sostanziale equilibrio a regnare in campo. Sale in cattedra Pierangeli che, con due triple consecutive, permette il primo allungo significativo all’Eurobasket: 25-32 al 14′. Guagliardi serve bene Staffieri che realizza da sotto ma Pescara riesce ad aumentare l’intensita’ e costringe Bongiorno a chiamare time out sul 32-34 al 17′. Due canestri di Casale chiudono un periodo di altissima intensita’; si va al riposo sul 34-38 per la Micene Eurobasket.
Nel terzo quarto Pescara mette il naso avanti per la prima volta nella gara, 44-40 al 22′. Barraco da sotto e un Pierangeli caldissimo dalla lunga distanza riportano in vantaggio l’Eurobasket sul 44-45. Pescara riesce a riportarsi in avanti sfruttando la maggiore fisicita’ sotto le plance e una serie di tiri affrettati degli avversari. Al 25′ siamo 51-50. Va a segno Casale in transizione seguito da Pierangeli ma i padroni di casa riescono a rimanere in scia sul 58-60 al 29′. Un’altra tripla di Casale chiude il terzo periodo, 58-63 per l’Eurobasket.
Nei primi minuti dell’ultimo periodo Pescara mette a segno un parziale di 8-3 riportandosi sul -1 (65-66) al 35′. Fase di stallo per l’attacco della Micene che per un paio di minuti produce poco o nulla permettendo agli avversari di allungare sul +3 (71-68) al 37′. Pierangeli prima e Guagliardi poi rimettono in carreggiata l’Eurobasket; due liberi di Vaiani danno il nuovo vantaggio agli ospiti che pero’ vengono immediatamente raggiunti da Pescara a quota 73. La tripla di Casale al 38′ da’ un po’ di respiro agli uomini di Bongiorno che riescono poi ad andare sul +4 (75-79) a seguito di un fallo antisportivo fischiato a Rajola su Casale. Pescara va subito a segno e la Micene butta letteralmente la palla sulla rimessa commettendo poi un fallo. 1/2 ai liberi di Pescara, con Vaiani che recupera il pallone sul secondo libero ma lo perde in seguito ad un contatto. Neanche il tempo di rimettere la palla in gioco che viene fischiato un fallo in attacco a Pescara. Casale riceve il pallone, subisce fallo e va in lunetta con due tiri liberi. 1/2 per il capitano per il 78-80 con cui si chiude la gara. Pescara ha in realta’ un altro possesso ma la Micene difende bene e conquista una meritatissima vittoria esterna sul campo della quarta della classe.
Luciano Bongiorno commenta cosi’ la vittoria di oggi:
“L’elemento fondamentale di oggi e’ stato l’aver avuto una gran concentrazione mentale sia nelle scelte difensive sia in quelle offensive perche’, nonostante due break sanguinosi che Pescara ci ha rifilato nel primo e nel terzo quarto, siamo riusciti a ritrovarci e a dare il meglio di noi giocando insieme.”
Pall Pescara – Micene Eurobasket 78-80
PARZIALI: 19-21, 34-38, 58-63
PESCARA: Pepe 13, Maino 14, Di Donato 2, Di Carmine 5, Dip 14, Rajola 6, Buscaino 24, Di Fonzo, M. Timperi, Ma. Timperi. All.re Fabbri
EUROBASKET: Vaiani 10, Casale 21, Staffieri 9, Pierangeli 22, Barraco 17, Belloni, Romeo, Nardi, Guagliardi 1, Tomasello. All.re Bongiorno