Sale la febbre per un’esperienza che la Milano del basket non viveva da ormai troppo tempo.
Dopo anni di cocenti delusioni, premature eliminazioni e la netta impressione di non poterci neanche provare nell’Europa che conta, ecco che arriva la possibilità di misurarsi contro le migliori squadre d’Europa.
L’umiltà e il lavoro che hanno portato sino a questi quarti di finale questa Olimpia Milano, si mixano ad una punta d’ambizione che potrebbe portare ad un risultato incredibile, come la partecipazione alle final four in casa propria.
Come ha detto Daniel Hackett oggi ai microfoni di Olimpiablog:
“Andiamo a giocarci queste partite a viso aperto, contro un’ottima squadra. Senza paura” e la paura non è mai stata sinonimo di questa squadra, nemmeno contro le più feroci corazzate.
Sicuramente sarà un test importante per un gruppo che fino ad ora ha fatto molto bene in partite anche importanti, ma che nell’unica prova da dentro-fuori ha toppato.
Questa è un’altra Olimpia Milano, rispetto a quella della Coppa Italia e non sarà una partita secca a deciderne le sorti. Per questo motivo un tipo di serie alle cinque partite incorona sempre il più forte.
Non ci sarà Alessandro Gentile a causa del noto infortunio muscolare occorsogli durante la partita contro Cantù, ma ci sarà un ritrovato Langford in grado sì di produrne già 22 contro Malaga, ma ancora non in perfetto ritmo partita.
Coach David Blatt ha usato parole al miele per il candidato a MVP della stagione, ricordandolo come grande professionista e pedina fondamentale per le vittorie in coppa israeliana e in lega adriatica quando ha militato tra le fila dei canarini.
L’esperienza e l’abitudine a giocare partite di altissimo livello e di grande contenuto drammaturgico, avvantaggiano il Maccabi Tel Aviv che non parte di certo battuta in questa serie. E’ possibile e probabile che il fattore campo possa saltare, anche più di una volta, ma ciò che potrà indirizzare la serie sarà già gara 1, che spesso apre gli scenari e fornisce importanti indicazioni per il prosieguo.
Si troveranno di fronte due dei migliori coaches d’Europa, se togliamo i santoni Messina e Pascual. Sarà molto interessante vedere che aggiustamenti tattici proporrano, due grandi menti di pallacanestro, per imbrigliare gli avversari e favorire i propri giocatori nel rendere al massimo.
Inutile dire che il Forum sarà esaurito in un oceano di maglie rosse, prodotte apposta per l’occasione. Il pubblico ha sempre giocato un ruolo importante e si è immedesimato in una squadra dalle grandi doti morali e di combattimento.
E’ proprio su questo che fa affidamento coach Banchi per vincere la serie e lo ha spiegato nella conferenza stampa aperta ai media, per la presentazione della serie:
La prima palla a due della serie verrà alzata Mercoledì 16-04-2014 alle ore 20.45.