Grande vittoria per la Leonessa, che grazie al successo ottenuto con Capo d’Orlando per 71-49 nell’ultima giornata della fase a gironi, si conquista un posto nella fase a spareggio che si terrà a Grado nella giornata di domani e che potrà valere un posto nei prossimi quarti di finale. Una partita controllata sin dal primo minuto dai ragazzi del trio Giannoni-Cotelli-Ferrini, autori di una prova di grande personalità, sostanza e qualità: complimenti ragazzi, appuntamento a domani!
Comincia alla grande Brescia, che con Veronesi e Superti si porta immediatamente sul 5-2: la risposta di Capo d’Orlando non si fa attendere e da oltre l’arco impatta il punteggio a quota 5-5. Dopo un inizio scoppiettante è il momento degli errori: per quasi 4 minuti il tabellone non si smuove, fino a quanto Superti con quattro punti e un assist propizia un parziale di 6-0. Farella fa 2/4 dalla lunetta, ma Capo d’Orlando si riporta a -3 grazie al tiro pesante: il primo periodo lo chiude Bettelli con due liberi che valgono il 15-10. Randazzo prova a ricucire lo scarto in apertura di secondo quarto ma un brillante Superti prima mette la tripla del +6 e poi serve l’assist per il gioco da tre punti di Veronesi. Ancora Randazzo e Busco riportano i siciliani a -3, ma questa sera Brescia è concentrata sia in attacco che in difesa e concede veramente poco agli avversari: Ferrari, Taddeolini e Veronesi vanno a referto per il +10 a 1 minuto dalla pausa lunga, che diventa +4 quando prima Randazzo e poi Strati mettono due canestri da oltre l’arco che chiudo il primo tempo sul 31-27.
Al rientro in campo Brescia piazza un ottimo parziale di 7-0 con Veronesi, Bettelli e Farella: Capo d’Orlando prova a rispondere con Pappalardo ma grazie ai canestri pazzi sulla sirena dei 24 secondi di Farella, il vantaggio della Leonessa rimane sempre in doppia cifra. Ferrari e Farella continuano a crivellare di colpi la retina avversaria da oltre l’arco e con i canestri di Superti e Manzon il vantaggio arriva addirittura a quota 20 lunghezze, che saranno anche il divario tra le due squadre dopo 30 minuti di gioco. Nell’ultimo periodo di gioco Brescia continua il feeling con il canestro da tre punti e arriva addirittura a +28, salvo poi allentare la presa nel finale: la Leonessa vince 71-49 e conquista il pass per gli spareggi che assegnano un posto ai quarti di finale.
Basket Brescia Leonessa 71–49 Orlandina Basket (15-10; 31-27; 52-30)
Quintetti
Brescia: Patti, Molinari, Superti, Veronesi, Manzon.
Capo d’Orlando: Strati, Busco, Randazzo, Pappalardo, Cordici.
Basket Brescia Leonessa: Patti, Superti 14, Manzon 4, Veronesi 12 (+12 rimbalzi), Molinari 3; Assoni 2, Bettelli 10, Ferrari 8, Bracconi 1, Taddeolini 3, Voltolini 5, Farella 9.
Orlandina Basket: Cordici 3, Strati 11, Busco 8, Randazzo 12, Pappalardo 1; Galipò, Crisà 3, Motta 2, Ettaro 1, Giuliano, Munastra 3, Spampinato 5.
Federico Cherubini
Addetto Stampa Basket Brescia Leonessa