Una scarica di triple nel terzo periodo e una solida gestione nel quarto permettono a Sassari di sbancare per la seconda volta il Forum di Assago e portarsi 1-1 nella serie. Milano dilapida l’ennesimo vantaggio in doppia cifra e dimostra ancora una volta di non capirci nulla del gioco di Sassari, subendolo pesantemente e non riuscendo più a raccapezzarsi.
Come spesso succede Milano esce dai blocchi di partenza con relativa intensità e Sassari ne approfitta piazzando un 7-0 con cinque punti di Drake. Risponde dall’altra parte Hackett con sette dei primi nove punti milanesi, ma l’hanidcap per i biancorossi arriva dai due falli prematuri di un nervoso Langford. Si viaggia sui binari dell’equilibrio con Sasssari preoccupata di non far giocare Samuels, mentre Milano fa lo stesso con Drake. A rimescolare le carte ci pensa un Gentile inarrestabile. Il suo primo tempo recita 11 punti, 4 assits e 4 rimbalzi per 19 di valutazione in 14 minuti dove non sbaglia un colpo. Sassari spreca qualche buon tiro di troppo e sulla doppietta firmata Cerella-Jerrells si trova sotto di 13 lunghezze sul 32-19. A metà periodo entra Melli ma la sua stabilità non è entusiasmante, infatti commette ben presto tre falli mandando in bonus presto Milano.
Con Sacchetti e Thomas, la Dinamo si tiene a galla nonostante il prosieguo dello show di Gentile. Il distacco di nove lunghezze alla pausa lunga è un saldo vista la differenza sul campo.
Il terzo quarto è una vera e propria sparatoria della Dinamo, come era lecito aspettarsi dopo le perfide percentuali del primo tempo. Ad ispirare tutto è il solito Drake con otto punti nei primi quattro possessi. Cinque punti di Travis in un attimo ristabiliscono la parità a quota 46 con tutto il lavoro di Milano da rifare. Si continua su ritmi altissimi e quando si accende anche Marques con tre bombe in sequenza, Sassari vola via sul +5. E’ un susseguirsi di protagonisti diversi per Sassari che, nonostante un Drake con tre falli prematuri, gioca un basket a 100 all’ora e annichilisce una spenta Milano.
Dopo la scarica di triple arriva anche Drew Gordon, totalmente assente sino a quel momento, che segna sei punti in fila portando Sassari al +11. Gentile prova a tenere a galla i suoi con quattro punti, ma ormai Sassari è entrata “in the zone” e non ne esce più.
Quando Milano prova l’ultima rimonta con la tripla di Moss del -6, è Thomas a sigillare la partita con una tripla e un canestro da rimbalzo d’attacco che sanciscono la fine. Per la seconda volta cade il fattore campo del Forum ed entrambe le volte per merito di Sassari. Sarà un caso, o forse no.
Ea7 Emporio Armani Milano-Banco di Sardegna Sassari 83-90 (20-14, 20-17, 20-35, 23-24)
Quotes
MVP: Marques Green. Un secondo tempo leggendario a 1.65 con una serie di triple e assists al bacio per i compagni. 16 punti e 11 assists in 36 minuti parlano da soli.
WVP: Daniel Hackett. Inizia molto bene la partita poi è il primo a non capirci nulla nel momento di difficoltà. Perde palloni importanti e non trova mai il bandolo della partita.