La Dinamo Banco di Sardegna e la Fondazione Dinamo comunicano con soddisfazione che sulla maglia da gioco 2014-2015, in piena conformità con le norme previste dal regolamento federale, sarà apposto il logo dell’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), un impegno importante per sensibilizzare e focalizzare l’attenzione sulla Sla, malattia che in Sardegna
ha un’incidenza pari tre volte la media italiana.
Come annunciato dal presidente Stefano Sardara in occasione del IV Convegno Regionale di AISLA Sardegna, tenutosi a Nuoro lo scorso 28 giugno, la società biancoblu e la sua Fondazione saranno a piena e totale disposizione della causa, pronti a veicolare e trasmettere il messaggio, in assoluta sinergia con gli intenti, i principi e gli scopi che il team e la Fondazione Dinamo del presidente
Carlo Sardara promuovono con orgoglio sull’Isola, sulla penisola e nell’Europa del grande basket.
La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce i motoneuroni, cioè le cellule nervose cerebrali e del midollo spinale che permettono i movimenti della muscolatura volontaria. AISLA da 31 anni si occupa di assistere le persone malate di Sla e le loro famiglie. L’Associazione attualmente conta sessanta rappresentanze territoriali in 19 regioni italiane e circa 1636 soci grazie al lavoro di oltre 200 volontari e di otto collaboratori. In Sardegna AISLA è presente da sette anni in tutte le province con otto referenti locali. L’Associazione nasce innanzitutto per condividere la malattia con chi soffre in un percorso di solidarietà e speranza, per tutelare il malato e la famiglia, per collaborare con le istituzioni affinché tutto concorra a garantire una vita dignitosa e piena di aspettative anche in una malattia così drammatica come la Sla.
Per ulteriori informazioni:
www.aisla.it
www.aislasardegna.it
twitter.com/aislaonlus
facebook.com/AISLA
Sassari, 03 luglio 2014
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna