La Montepaschi Mens Sana Basket è lieta di ufficializzare il prolungamento del contratto di Ksistof Lavrinovic. Il giocatore lituano continuerà a vestire la maglia biancoverde per altre tre stagioni. Il contratto, triennale (con formula 2+1), scadrà a fine giugno 2012.
Al suo secondo anno a Siena, Lavrinovic ha chiuso la stagione con 12,4 punti di media a percentuali altissime (61,2% da 2 e 45,5% da 3) con 5,4 rimbalzi per una valutazione media di 17.7 (terzo nella classifica generale del campionato).
Sono molto felice per rinnovo del contratto afferma Lavrinovic – A Siena mi trovo benissimo, è il posto adatto per la mia famiglia. Aver firmato un triennale significa essere stato scelto per far parte del progetto della Mens Sana. Per questo darò il massimo per ricambiare la fiducia mostrata nei miei confronti dalla società.
Cresciuto cestisticamente nel settore giovanile dellAlita Alytus, fa il suo esordio nella prima divisione lituana (Lkl) durante la stagione 1996/1997 e, a soli 17 anni, diviene immediatamente uno dei prospetti di maggior interesse del basket internazionale tanto richiamare linteresse dei Toronto Raptors.
Nel 2002 Lavrinovic si trasferisce a Perm, siglando un biennale con lUral Great. Tra il 2002 ed il 2004, le quotazioni del giocatore lituano lievitano anche grazie alla conquista di una storica Coppa di Russia (2004).
E il Cska Mosca, stavolta, a chiamarlo ed a metterlo sotto contratto per poi girarlo in prestito alla Dinamo Mosca per la stagione 2004/2005 dove sfiora il titolo nazionale e torna ad imporsi allattenzione degli addetti ai lavori con prestazioni che lasciano il segno in Coppa Uleb. Risultati che gli valgono lapprodo ad un altro club che mira in alto nella Superleague russa e nelle competizioni internazionali, lUnics Kazan, per il quale firma nellestate del 2005.
Nella stagione 2006/2007 raggiunge la finale nella Superleague russa e la semifinale nella Coppa Uleb; le cifre lo consacrano terzo miglior stoppatore del campionato e lo vedono chiudere con 11.6 ppg e 7.0 rpg nella competizione internazionale. Nella stagione successiva lapprodo alla Montepaschi Mens Sana.
Convocato sin dalla seconda metà degli anni Novanta nelle selezioni giovanili, è approdato nella Nazionale A ormai da diverse stagioni: nel suo curriculum la conquista della medaglia doro ai Campionati Europei del 2003 e le partecipazioni alle Olimpiadi del 2004, ai Campionati Europei del 2005 e 2007 ed alle Olimpiadi del 2008.
– Sito Uff. Mens Sana Siena –