Siamo alla quarta partita della prima fase, è il momento in cui si decidono i destini delle squadre in vista delle partite a eliminazione diretta. Tra sorprese, delusioni, situazioni complicate e altre più fluide, andiamo a vedere così ci aspetta oggi e domani, ricordando, intanto, quale sarà lo schema di accoppiamento per gli ottavi di finale:
C3 v D2
C1 v D4
A3 v B2
A1 v B4
C4 v D1
C2 v D3
A4 v B1
A2 v B3
GIRONE A
CLASSIFICA:
Spagna 3-0
Francia 2-1 (+38 differenza canestri)
Serbia 2-1 (+33)
Brasile 2-1 (+12)
Iran 0-3
Egitto 0-3
Il girone della morte entra nella sua fase più calda. Come da pronostico Iran e Egitto sono rapidamente uscite dai giochi, lasciando il campo a Spagna, Francia, Brasile e Serbia che da oggi si giocano i piazzamenti per arrivare al meglio alla seconda fase. I padroni di casa, dopo le prime tre passeggiate, sono alla prova del nove: oggi la Francia e domani la Serbia per confermarsi come reale avversaria degli Stati Uniti. E’ pronosticabile il percorso netto per Navarro e compagni, ma occhio a possibili sorprese. Chi ha una grande chance per prendersi il secondo posto è il Brasile, che oggi incontra la Serbia. Una vittoria metterebbe i Carioca praticamente al sicuro per la seconda piazza, giocando poi domani contro l’Egitto. Di contro proprio la Serbia è quella che rischia di più. Chiude contro la Spagna, quindi oggi con il Brasile non può sbagliare. In mezzo sta la Francia, che può, verosimilmente, chiudere in terza piazza, con una prevedibile vittoria domani con l’Iran.
GIRONE B
CLASSIFICA:
Grecia 3-0
Argentina 2-1 (+22)
Croazia 2-1 (+6)
Senegal 2-1 (-14)
Filippine 0-3
Porto Rico 0-3
Giornata decisiva oggi, con le prime quattro che si incrociano. Chance enorme per il Senegal che, vincendo con l’Argentina, aggancerebbe quasi certamente il secondo posto, considerando la chiusura con le Filippine, che però, se vincono con Porto Rico, non sono ancora matematicamente fuori. L’albiceleste, invece, se la vede brutta. Dopo il match di oggi con gli africani, avrà l’ultima gara con la Grecia, che comanda il girone. 0 su 2 equivarrebbe al quarto posto e a una sfida molto probabilmente con la Spagna agli ottavi. Chiamata al riscatto, invece, la Croazia, che può sistemare il disastro combinato col Senegal battendo la Grecia oggi e poi finendo in bellezza col Porto Rico. A quel punto sarebbe o primo posto o comunque un piazzamento tra le prime due in base alla differenza canestri. Non scontato, invece, il primato greco, che fino ad ora sono sì imbattuti, ma hanno comunque già affrontato le ultime due della classe. Katzikaris deve tenere alta la tensione per evitare rilassamenti fatali tra oggi e domani con Croazia e Argentia. Considerato che si andrà poi a incrociare il girone A, ogni errore può essere letale.
GIRONE C
CLASSIFICA:
USA 3-0
Ucraina 2-1 (+11)
Rep. Dominicana 2-1 (+9)
Tuchia 1-2 (-24)
Finlandia 1-2 (-60)
Nuova Zelanda 0-3
Chiaramente qui si gioca per i posti dal secondo al quarto. E sono in corsa in quattro. La Finlandia è l’unica, con la Turchia, ad aver già incontrato gli USA, quindi deve sfruttare le ultime due partite per rimediare al -59 contro Rose e soci, che pesa come un macigno sulla differenza canestri. Già oggi i finnici si giocano il passaggio del turno: la Turchia, apparsa in difficoltà, non è un ostacolo insormontabile e dopo, chiudendo con la Nuova Zelanda, il più sarebbe fatto. Squadra della mezzaluna che è praticamente nella stessa situazione. A maggior ragione la partita di oggi tra le due compagini assume caratteri decisivi. Chi vince ha un piede agli ottavi, anche se gli uomini di Ataman poi non potranno permettersi disattenzioni domani con la Repubblica Dominicana. Che, dal canto suo, nonostante la bella vittoria di ieri, non può dormire sonni tranquilli. Oggi giocano con gli States, e domani è il loro giorno X, in una gara spareggio, molto probabilmente, con la Turchia. L’Ucraina, al contrario, è quella più tranquilla di tutti: se oggi supera la Nuova Zelanda è certa del passaggio alla seconda fase. Un risultato straordinario.
GIRONE D
CLASSIFICA:
Slovenia 3-0 (+48)
Australia 2-1 (+31)
Lituania 2-1 (+19)
Messico 1-2 (-10)
Angola 1-2 (-26)
Corea 0-3
Anche qui, quattro squadre per tre posti: Slovenia già al sicuro, per il resto è bagarre. L’Australia è quella messa meglio. Dopo la gran vittoria con la Lituania incontra Messico e Angola, match non certo proibitivi, e che potrebbero regalarle il secondo posto. La Slovenia, nonostante sia 3-0, non può concedersi passi falsi per evitare pericolose classifiche avulse: vietato sbagliare oggi con l’Angola per arrivare carichi per il match di domani con i Lituani. Che, a loro volta, puntano tutto su quella gara per recuperare il terreno perso ieri con l’Australia. Dando per scontata la vittoria oggi con la Corea, un altro eventuale successo contro i fratelli Dragic potrebbe creare un tris di squadre a 4 vittorie in cima al girone, dove solo la differenza canestri risolverebbe la questione. Infine, Messico e Angola si giocano il quarto posto, ma le speranze per gli africani sono ridotte al lumicino, avendo perso nettamente il confronto diretto. In sostanza, basta che il Messico domani batta la Corea e i giochi sono fatti.
Nicolò Fiumi