Scafati Basket s.r.l comunica lingaggio per la stagione sportiva 2009/2010 dellatleta americano David Young
guardia/ala di 196cm, nato a New Castle il 18 agosto 1981.
Dal 2000 al 2003 gioca a Xavier (NCAA), per poi passare nel 2003-2004 in North Carolina Central (NCAA2)
dove gioca 29 partite con una media di 20,5 punti per gara, 4.8 rimbalzi , 2.4 assist, tirando con il 49,5% da
due il 35,7% da tre ed il 77.8% nei tiri liberi.
Nel 2004 partecipa dapprima al draft con Seattle SuperSonics (NBA,), poi al Rebook Rocky Mountain Revenue in
Salt Lake City (Seattle Supersonics), al draft con Yakima Sun Kings (CBA,) ed infine al training camp (NBA) con
Seattle Supersonics (NBA).
Nel 2004-2005 gioca a Fayetteville Patriots (NBDL): 45 partite con 18.5 punti di media, 2 rimbalzi per
gara, 1.8 assist, 45.6% da 2, 31.8% da 3, nell aprile del 2005 firma con il BC Buducnost Podgorica (SCG-1A):
1A League disputando 9 gare con 21,1 punti di media , 1,8 rimbalzi, ed 1,6 assist.
Nel 2005-2006 approda in Italia in serie A con lAir Avellino ed il suo impatto con il campionato italiano è ottimo
disputa 31 gare con 18,1 punti di media (con gare strepitose come contro Roseto dove segna 40 punti , la
Vidivici Bologna 39 e la Climamio Bologna 30), 3.1 rimbalzi pg, 1,3 assist pg, 2.0 stoppate pg, 45,7% da 2,
31,8% da 3, 73,5% nei tiri liberi.
A luglio 2006 partecipa alla Pepsi Pro Summer League in Orlando (New Jersey Nets).
Nellottobre del 2006 firma con il Banco di Sardegna Sassari (Legadue) gioca 29 partite con 19,0 punti per
gara, 3.9 rimbalzi, 1.2 assist, 2.0 stoppate, 54.7% da 2, 31.0% da 3,e l 83.1% nei tiri liberi.
Nel 2007 gioca 14 gare al Criollos de Caguas (Porto Rico-BSN,) con 13,8 punti pg, 3,4 rimbalzi pg, 1,7 assist pg, il 58% da 2 ed il 37% da 3.
A luglio partecipa alla Summer League in Las Vegas (NBA Sacramento Kings).
Nel 2007-2008 inizia la stagione all Elan Bearnais Pau-Orthez (France-ProA) squadra con la quale disputa 12 gare di campionato con 12,1 punti pg, 3,7 rimbalzi pg, 1,3 assist pg, il 44.7% da 2, il 26.1%,da 3 ed il 74.2% nei tiri liberi; e partecipa all ULEB Cup: 7 gare: 13,1 punti pg, , 2,1 rimbalzi pg, il 59.2% da 2, il 30% da 3, e l 84.2% nei tiri liberi, nel gennaio 2008 va all Ago Rethimno Almeco (Grecia-A1), gioca 14 partite con 14,8 punti pg, 2,3 rimbalzi pg, 1,8 assist pg, il 45.0%, da 2 , il 31.0% da 3 e l 80.0% nei tiri liberi.
Nellultima stagione è stato all Aishin Sea Horses (Giappone-JBL), ha giocato 41 partite con 12 punti di media, 2,8 rimbalzi, 1,1 assist, tirando con il 48,3% da 2, il 31.5% da 3 ed il 79.6% nei tiri liberi, giocando 20 minuti di media per la regola del campionato giapponese dove in campo contemporaneamente non vi può essere più di un extracomunitario.
Piedepalumbo: Siamo tornati sul mercato, su richiesta dellallenatore. Con lacquisto di Young, giocatore con caratteristiche che rispondono alle esigenze tecniche di Gresta, abbiamo fatto un ulteriore sforzo che speriamo ci dia grosse soddisfazioni.
Young: Sono molto felice di tornare in Italia e soprattutto in Campania. Conosco Scafati per averla incontrata molte volte in amichevole quando giocavo ad Avellino, mi ha molto impressionato il calore e lentusiasmo con i quali da molti anni Scafati sta tra i professionisti, inoltre con molto piacere torno a giocare con Leo Busca con il quale ho già giocato a Sassari.
Gresta: E un giocatore con tanti punti nelle mani, che sa attaccare molto bene il canestro, sarà unaddizione importante per il gruppo che alleno, vista anche lesperienza italiana.
Scafati, 24 settembre 2009
Scafati Basket s.r.l comunica lingaggio per la stagione sportiva 2009/2010 dellatleta americano David Young
guardia/ala di 196cm, nato a New Castle il 18 agosto 1981.
Dal 2000 al 2003 gioca a Xavier (NCAA), per poi passare nel 2003-2004 in North Carolina Central (NCAA2)
dove gioca 29 partite con una media di 20,5 punti per gara, 4.8 rimbalzi , 2.4 assist, tirando con il 49,5% da
due il 35,7% da tre ed il 77.8% nei tiri liberi.
Nel 2004 partecipa dapprima al draft con Seattle SuperSonics (NBA,), poi al Rebook Rocky Mountain Revenue in
Salt Lake City (Seattle Supersonics), al draft con Yakima Sun Kings (CBA,) ed infine al training camp (NBA) con
Seattle Supersonics (NBA).
Nel 2004-2005 gioca a Fayetteville Patriots (NBDL): 45 partite con 18.5 punti di media, 2 rimbalzi per
gara, 1.8 assist, 45.6% da 2, 31.8% da 3, nell aprile del 2005 firma con il BC Buducnost Podgorica (SCG-1A):
1A League disputando 9 gare con 21,1 punti di media , 1,8 rimbalzi, ed 1,6 assist.
Nel 2005-2006 approda in Italia in serie A con lAir Avellino ed il suo impatto con il campionato italiano è ottimo
disputa 31 gare con 18,1 punti di media (con gare strepitose come contro Roseto dove segna 40 punti , la
Vidivici Bologna 39 e la Climamio Bologna 30), 3.1 rimbalzi pg, 1,3 assist pg, 2.0 stoppate pg, 45,7% da 2,
31,8% da 3, 73,5% nei tiri liberi.
A luglio 2006 partecipa alla Pepsi Pro Summer League in Orlando (New Jersey Nets).
Nellottobre del 2006 firma con il Banco di Sardegna Sassari (Legadue) gioca 29 partite con 19,0 punti per
gara, 3.9 rimbalzi, 1.2 assist, 2.0 stoppate, 54.7% da 2, 31.0% da 3,e l 83.1% nei tiri liberi.
Nel 2007 gioca 14 gare al Criollos de Caguas (Porto Rico-BSN,) con 13,8 punti pg, 3,4 rimbalzi pg, 1,7 assist pg, il 58% da 2 ed il 37% da 3.
A luglio partecipa alla Summer League in Las Vegas (NBA Sacramento Kings).
Nel 2007-2008 inizia la stagione all Elan Bearnais Pau-Orthez (France-ProA) squadra con la quale disputa 12 gare di campionato con 12,1 punti pg, 3,7 rimbalzi pg, 1,3 assist pg, il 44.7% da 2, il 26.1%,da 3 ed il 74.2% nei tiri liberi; e partecipa all ULEB Cup: 7 gare: 13,1 punti pg, , 2,1 rimbalzi pg, il 59.2% da 2, il 30% da 3, e l 84.2% nei tiri liberi, nel gennaio 2008 va all Ago Rethimno Almeco (Grecia-A1), gioca 14 partite con 14,8 punti pg, 2,3 rimbalzi pg, 1,8 assist pg, il 45.0%, da 2 , il 31.0% da 3 e l 80.0% nei tiri liberi.
Nellultima stagione è stato all Aishin Sea Horses (Giappone-JBL), ha giocato 41 partite con 12 punti di media, 2,8 rimbalzi, 1,1 assist, tirando con il 48,3% da 2, il 31.5% da 3 ed il 79.6% nei tiri liberi, giocando 20 minuti di media per la regola del campionato giapponese dove in campo contemporaneamente non vi può essere più di un extracomunitario.
Piedepalumbo: Siamo tornati sul mercato, su richiesta dellallenatore. Con lacquisto di Young, giocatore con caratteristiche che rispondono alle esigenze tecniche di Gresta, abbiamo fatto un ulteriore sforzo che speriamo ci dia grosse soddisfazioni.
Young: Sono molto felice di tornare in Italia e soprattutto in Campania. Conosco Scafati per averla incontrata molte volte in amichevole quando giocavo ad Avellino, mi ha molto impressionato il calore e lentusiasmo con i quali da molti anni Scafati sta tra i professionisti, inoltre con molto piacere torno a giocare con Leo Busca con il quale ho già giocato a Sassari.
Gresta: E un giocatore con tanti punti nelle mani, che sa attaccare molto bene il canestro, sarà unaddizione importante per il gruppo che alleno, vista anche lesperienza italiana.
Scafati, 24 settembre 2009