Come ormai da tradizione, in occasione del Memorial Bortletto è stata presentata ufficialmente al suo pubblico la Benetton Treviso 09/10.
I giocatori hanno sfilato uno ad uno, prendendosi gli applausi dei tifosi. È seguita poi la partita contro il Cibona di Zagabria. Il match, per dir la verità, ha regalato pochi spunti interessanti, come del resto buona parte delle partite di pre-season. Le motivazioni dei croati guidati da Perasovic erano scarse (buona comunque per intensità la prestazione dellex Fortitudo Jamont Gordon), mentre per i biancoverdi, alle prese con gli ultimi carichi atletici, cera nulla più che la voglia di fare bella figura allesordio al Palaverde.
Dopo un avvio incerto (13-1 per il Cibona), che ha mostrato il peggior Hackett di questo inizio di stagione, la Benetton recupera ed impatta già alla fine del primo quarto. Di qui in avanti la gara sarà controllata agevolmente dagli uomini di Vitucci, che in una serata, come detto, così così, sono stati quanto meno capaci di tenere sotto i 60 punti gli avversari (65-52 il finale). Cartier Martin (18 punti), dopo un pre-campionato di alti e bassi, ha confermato di essere in crescita, mentre il giovane lituano Motiejunas (11) ha fatto vedere ancora una volta cose egregie.
Già martedì si comincia però a giocare per qualcosa di importante.
[b] Il preliminare di Eurolega [/b]
I Casuals saranno impegnati fin dalla prossima settimana con il preliminare di Eurolega, per centrare il posto vacante nel Girone B.
A sorteggi compiuti, la società aveva detto che il mancato accesso allEurolega non sarebbe stato un dramma, rimanendo la possibilità di partecipare allEurocup. Francamente, pur ammettendo che soprattutto ad inizio stagione i passi falsi sono da mettere in preventivo, dando un occhio agli avversari non si può non assegnare alla Benetton il ruolo di favorita; anzi, diciamo pure che leventuale eliminazione sarebbe una vera e propria delusione.
Andiamo a conoscere (ci si prova…) gli avversari.
Al primo turno (andata in trasferta il 29 settembre, ritorno in casa il 2 ottobre) Treviso dovrà vedersela con il [b] BK Ventspils [/b], campione di Lettonia, un club giovanissimo (fondato nel 1992), ma capace di vincere ben 7 titoli solo in questo millennio. Il sito ufficiale (rigorosamente in lettone), presenta un roster di giovani carneadi: lamericano Aaaron pettway (1980) e Mareks Jurevičus (1985) sono le chiocce di una squadra composta da elementi che negli Stati Uniti non potrebbero entrare in un bar.
Al secondo eventuale turno (andata il 6 ottobre, ritorno il 9), La Benetton (si spera) troverebbe la vincente dello scontro tra Entente Orleanaise Loiret e Spirou Basket.
[b] Entente Orleanaise Loiret [/b] è un club francese capace, in soli 16 anni, di salire dalla terza divisione fino (forse) allEurolega, grazie alla finale scudetto conquistata la scorsa stagione; tra i protagonisti dellimpresa Laurent Sciarra (ex Benetton, che a Treviso ha lasciato un buon ricordo più per la sua simpatia che per limpatto in campo) e Adrien Moerman. Gli altri? Un mix di francesi e americani che magari non è nemmeno male. Ma chi li ha mai sentiti?
[b] Spirou Basket [/b] è niente meno che la squadra di Charleroi, club che, sia pur ai margini, ha vissuto diverse stagioni in Eurolega. Fondato solo nel 1990, dal 1996 ad oggi ha vinto ben 8 titoli del campionato belga. Tra i giocatori da tenere docchio (meglio, quelli che un comune mortale ha potuto sentir nominare…) cè Justin Hamilton (ex Siena e Real, tra gli altri) e Chris Hill (16.2 pts, 4.0 rbs, 2.5 ass, le sue cifre nella scorsa stagione).