Nessuna sorpresa nella quarta giornata del Gruppo B. Una serie di risultati che confermano la leadership dellUnicaja, ma soprattutto (considerando che, calendario alla mano, in vetta può succedere ancora di tutto) sembrano consolidare il ruolo di eliminate in capo ad Orleans e Partizan.
LOlymiacos (Bourousis 23 in 12, Kleiza 20 + 11 r., Vasilopoulos 18) ha avuto la meglio su un coriaceo Efes Pilsen (non inganni il + 15 finale), che come a Malaga si è rivelato un osso duro (Rakocevic 15, Kasun 15 +12 r.).
LUnicaja (Dean 30, Welsch 13) ha vinto ad Orleans, grazie ad un parziale di 22-0 nel secondo quarto, che le ha permesso di controllare un match nonostante una partenza incerta. I francesi (Vaty 15 + 10 r., Doelman 14, Sciarpa 9 ass.) rimangono così lunica formazione a secco di vittorie.
Agevole il successo del Lietuvos Rytas (Gecevicius 19, Zavackas 13) ai danni di un Partizan (McCalebb 16, Maric 16 + 10 r.) per ora brutta copia di quello dello scorso anno. Per i lituani è la terza vittoria in quattro partite. Non male.
[b] Olympiacos Efes Pilsen: 105-90
1Q: 24-27 / 2Q: 46-48 / 3Q: 76-69 / 4Q: 105-90[/b]
[b] Percentuali[/b]
2p: Oly 26/44; Efe 21/37
3p: Oly 8/22; Efe 12/24
t.l.: Oly 29/49; Efe 12/16
[b] Rimbalzi[/b]
Oly 36; Efe 36
[b] Assist[/b]
Oly 28; Efe 13
[b] Palle recuperate/perse[/b]
Oly 11/7; Efe 5/20
[b] Entente Orleanaise Unicaja Malaga:
1Q: 13-12 / 2Q: 28-42 / 3Q: 55-70 / 4Q: 74-86[/b]
[b] Percentuali[/b]
2p: Orl 17/35; Uni 12/31
3p: Orl 8/27; Uni 16/32
t.l.: Orl 16/20; Uni 14/23
[b] Rimbalzi[/b]
Orl 40; Uni 39
[b] Assist[/b]
Orl 19; Uni 24
[b] Palle recuperate/perse[/b]
Orl 6/15; Uni 6/12
[b] Lietuvos Rytas Partizan Belgrado: 78-56
1Q: 26-22 / 2Q: 44-39 / 3Q: 66-46 / 4Q: 78-56[/b]
[b] Percentuali[/b]
2p: Lie 19/35; Par 16/34
3p: Lie 8/19; Par 2/11
t.l.: Lie 16/21; Par 18/29
[b] Rimbalzi[/b]
Lie 26; Par 33
[b] Assist[/b]
Lie 16; Par 10
[b] Palle recuperate/perse[/b]
Lie 8/16; Par 7/23