A tre giorni dalla vittoria interna contro Ferentino l’Angelico Biella si sposta in Friuli: domenica i rossoblu affronteranno la Pallacanestro Trieste 2004 nella prima di due trasferte ravvicinate valevole per la 4^ giornata del Campionato di A2 Gold. Squadre in campo alle ore 18.00.
LA SITUAZIONE IN CASA ANGELICO:
Per la seconda trasferta della stagione coach Corbani può contare su tutti gli effettivi. Luca Infante e compagni sono reduci da tre successi consecutivi.
SGUARDO AGLI AVVERSARI:
La Pallacanestro Trieste versione 2014/2015 è plasmata attorno al figlio d’arte Stefano Tonut, uno dei prospetti italiani più interessanti del panorama cestistico, reduce da un’avventura molto positiva con la maglia azzurra della Nazionale sperimentale. La 20enne guardia canturina è solo una delle giovani pedine del roster allenato anche quest’anno da coach Eugenio Dalmasson. Nel ruolo di play la società ha firmato in estate il rookie Issiah Grayson mentre il secondo americano è Murphy Holloway, ala grande emersa nella NCAA per lo spiccato atletismo e l’esplosività. Oltre a Tonut, della squadra affrontata da Biella la scorsa stagione si registrano le conferme di Francesco Candussi e Andrea Coronica. Tra le new entry, a dare fiato al reparto lunghi è arrivato l’under 20 ex Siena Leonardo Marini. Il veterano di Trieste è il confermato capitano Marco Carra, playmaker; l’altra bandiera invece risponde al nome di Daniele Mastrangelo, guardia al quarto anno nel team friulano.
Sconfitta al debutto in campionato in casa della Novipiù Casale, Trieste ha superato Veroli all’esordio stagionale sul campo amico, salvo poi fermarsi nuovamente lontano dal Friuli superata di appena cinque punti dal Basket Barcellona.
GLI EX DELLA PARTITA:
Nessun ex per Pallacanestro Trieste 2004-Angelico Biella.
I ROSTER:
Pallacanestro Trieste 2004: 4 Andrea Coronica, 5 Massimiliano Fossati, 6 Matteo Norbedo, 7 Stefano Tonut, 8 Michael Venturini, 9 Daniele Mastrangelo, 11 Giacomo Norbedo, 12 Issiah Grayson, 13 Francesco Condussi, Marco Carra, 15 Leonardo Marini, 16 Murphy Holloway, 17 Roberto Prandin. All.: Eugenio Dalmasson.
Angelico Biella: 6 Matteo Chillo, 8 Tommaso Laquintana, 10 Luca infante, 11 Eric Lombardi, 13 Simone Berti, 14 Leonardo Calabrese, 15 Benjamin Raymond, 18 Luca Pollone, 20 Alan Voskuil, 21 Niccolò De Vico, 33 Domenico Marzaioli. All.: Fabio Corbani.
LA SQUADRA ARBITRALE:
A dirigere l’incontro saranno gli arbitri Nicola Beneduce, Gianluca Gagliardi e Alex D’Amato.
I MEDIA:
ReteBiella TV/Telebiella (canali 91 e 190 del ddt), televisione ufficiale della compagine biellese, trasmetterà in differita la partita nella serata di lunedì alle ore 21.00 e martedì alle 13.30. Videonovara (canale 86 del ddt) trasmetterà invece martedì sera alle 23.30, mentre su TeleRitmo (canale 87 del ddt) il match andrà in onda mercoledì alle ore 21.00. Non mancheranno inoltre approfondimenti settimanali sui telegiornali delle emittenti sopraelencate. Grazie alla fattiva collaborazione tra Radio City e Pallacanestro Biella, la partita dei rossoblu verrà inoltre seguita in diretta sulle frequenze di Radio City (Biella 89.90 Fm). Verranno inseriti poi continui aggiornamenti sulla “Pallacanestro Biella Official Page” di facebook e sul profilo twitter del Club, oltre che all’interno della sezione “Live” della nuova App rossoblu (disponibile per dispositivi iOS e Android). A fine match verrà pubblicata la cronaca della partita sul sito www.pallacanestrobiella.it.
LE PAROLE IN CASA ROSSOBLU:
Coach Fabio Corbani presenta così l’incontro del PalaTrieste:
“Ci aspetta un’altra sfida in trasferta, la terza partita in sette giorni. Per una squadra come la nostra, che vuole mantenere ritmi e intensità della gara sempre molto elevati, è un altro test importante, anche considerato il fatto che non siamo ancora al cento per cento dal punto di vista atletico. Trieste è una squadra che possiede una filosofia molto simile alla nostra: grande impatto dei giocatori giovani e passaggio della palla. E’ una squadra ben allenata durante la settimana. Conosco Stefano Tonut avendolo allenato in Nazionale Under 20 quando abbiamo vinto l’oro all’Europeo. Può disputare un campionato ad alto livello, già la scorsa stagione fece molto bene in casa contro di noi“.
Simone Berti aggiunge:
“Siamo contenti di aver iniziato la stagione nel modo migliore, ma anche un po’ provati perché una settimana dopo Jesi affrontiamo un’altra lunga trasferta. Vogliamo però continuare a divertirci, a giocare la nostra pallacanestro e a imporre il nostro ritmo. Andiamo a Trieste intenzionati a fare bene, contro una squadra di qualità che in casa si esprime al meglio. L’obiettivo è continuare a vincere come abbiamo fatto fino a questo momento“.
Ufficio stampa Angelico Biella