La sfida tra Caserta e Cremona arriva in un momento particolare del nostro campionato: la Pepsi è reduce dal brutto Harakiri di Teramo, dove ha dilapidato un vantaggio di 16 punti negli ultimi 5 minuti, e quindi cercherà di trovare di fronte al caloroso pubblico del Palamaggiò risposte concrete per scoprire qual è la vera potenzialità di questa squadra. Potrà finalmente contare su un centro di ruolo, dato che in settimana è arrivato il francese Marquis, che sostituirà il lituano Kavaliauskas infortunato. Cremona invece viene da due vittorie positive contro la forte Treviso e contro Napoli nel recupero e venderà cara la pelle contro una delle avversarie che più ha sofferto nei precedentei campionati di Legadue. Sarà la sfida tra le squadre che segnano di più in questo campionato, quindi match all’insegna dei tanti canestri da una parte e dall’altra. Oltre che sul fronte offensivo, però, come sottolinea sempre Pino Sacripanti, la differenza la farà la difesa bianconera che dovrà cercare di limitare il più possibile la batteria di tiratori lombardi che ha in Troy Bell la sua punta di forza.
[b]Key matchup[/b]
Sicuramente da vedere sarà lo scontro tra Jumaine Jones e Brandon Brown, soprattuto col primo che è chiamato a riscattare l’opaca prova del palascapriano, in cui la sua presenza specie in difesa è risultata impalpabile; ora si troverà di fronte “il reverendo” ex Teramo e Avellino che potrebbe dargli qualche grattacapo. Interessante anche la sfda tra il cecchino Ere e il genio e sregolatezza Forbes, due giocatori dalla prestanza fisica notevole e dalle mani vellutate, così come il confronto in cabina di regia tra l’eccellente Fabio Di Bella di questo inizio di stagione e EJ Rowland, playmaker dalle ottime capacità ma che spesso pecca di egoismo. Sarà poi sfida a suon di canestri tra i due cervelli delle squadre: da una parte Troy Bell, che ha già fatto molto male a Caserta in passato con alytre maglie, dall’altra Timmy Bowers che è il faro di questa squadra nonchè il suo inventore di gioco, dato che può agire in tre differenti ruoli. Sarà comunque importante per la Pepsi il contributo solito della panchina, che con Michelori, Doornekamp, Kozkarek, Martin e il buon Parrillo (ottimo per buona parte del match di Teramo a contenere Poeta) ha delle bocche da fuoco non indifferenti, che possono poi aggiungere quell’intensità difensiva importrante per piazzare break decisivi. Caserta dovrà limitare gli avversari in attacco cercando di trovare il suo ritmo con le conclusioni offensive dei suoi innumerevoli esterni. Per Cremona provare invece a spezzare l’inerzia della partita alternando veloci transizioni ad attacchi ragionati, e sfruttare l’atletismo di Forbes e le conclusioni pesanti di Bell, rappresentano l’unica chance di portare a casa un match che vede i padroni di casa nettamente favorevoli. Da valutare il contributo che il neo acquisto Marquis potrà avere nelle rotazioni con soli 4 giorni di allenamento con i nuovi compagni nelle gambe.
[b]Precedenti[/b]
Risalenti alle stagioni di legadue vedono Caserta sempre vittorisoa (7-0 totale al Palamaggiò 4-0)