La Proger Chieti deve arrendersi 59-63 alla De Longhi Treviso. Seconda sconfitta per gli abruzzesi che ora vedono il loro percorso segnato dopo le 3 vittorie consecutive. Continua invece la straordinaria corsa di Treviso, che complice un reparto lunghi di ottima taratura (Rinaldi oggi eccelso, Powell delizia con 16 rimbalzi, 15 difensivi) può mantenere ancora una volta la casella delle sconfitte a quota 0. Sembra che l’assenza di Fantinelli non pesi più di tanto sulle alchimie di squadra per Treviso, che apparte all’inizio di match trova sempre conclusioni sia da fuori che da sotto. Chieti dovrà rialzarsi subito se vuole ritornare tra le prime forze del campionato.
La Proger schiera Diego Monaldi, Sollazzo,Saffold, Cardillo e Ancellotti; risponde Coach Pillastrini inserendo Williams, il giovane Busetto,Fabi, Powell e Rinaldi. L’avvio è favorevole ai biancorossi allenati da coach Massimo Galli: I primi due minuti vedono Treviso ancora fermo a 0, mentre Chieti a quota 5. E’ Rinaldi ad aprire le marcature per i biancoblu della De Longhi. Williams non è in palla e commette subito degli errori dovuti anche all’ottima difesa di Diego Monaldi. Saffold realizza un tiro da due punti che allontana ancora i veneti. Ma a due minuti dal termine del primo quarto è Pinton a segnare 5 punti consecutivi e riaprire il match sul 17-16 per Chieti. Pinton sulla scia dell’entusiasmo segna una tripla che porta Treviso sul 17-19, ma Di Emidio sigla due punti che pareggiano la partita, chiudendo così i tabellini della prima frazione di gioco.
Il secondo quarto vede Ancellotti in forma siglare due punti, prima che Fabi segnasse un tiro da due. Si va avanti con le due squadre a duellare a pochi punti di distanza l’una dall’altra. Due rimbalzi offensivi di Treviso portano sul più tre a metà della seconda frazione, Ancellotti cerca subito di chiudere il gap tra le due compagini, ma è Rinaldi a portare i veneti sul +4. 4 punti consecutivi divisi tra Monaldi e Ancellotti riportano le squadre alla pari. Treviso subisce per 2 minuti un Blackout che obbliga Pillastrini a chiamare Timeout, che a poco serve: Ancora Ancellotti da sotto e Monaldi a tre chiudono così i primi due quari sul punteggio di 39-34 per Chieti. Fatali gli ultimi due minuti per Treviso che era avanti di due punti.
Riapre il match con 4 errori da tre per la Proger Chieti, questo non promette molto bene, poi è Sollazzo a subire il fallo del giovane Busetto e siglare entrambi i tiri liberi. Molti errori da ambo le parti, ma a beneficiarne è sicuramente Treviso che ritrova Williams, il quale segna una tripla portando Treviso sul -1. Williams è revitalizzato e porta addiritura avanti Treviso sul 42-44 a meno tre minuti da giocare del terzo periodo. Rinaldi e Saffold si danno battaglia per questi ultimi minuti del match, ma questa battaglia la vince Rinaldi e di conseguenza Treviso, vincendo il periodo 9-18, allungando la partita sul 48-52.
M. Palermo si sblocca subito nell’ultimo periodo, ma lo stesso fa Dario Cefarelli. Il giocatore di Chieti appena citato potrebbe far passare in vantaggio la propria formazione a -7 minuti dal termine, ma fallisce la tripla, i trevigiani non ne approfittano e il capitano Cardillo sigla il pareggio a quota 54. La partita scorre con errori da ambo le parti, Williams porta sul +2 i biancoblu, Sollazzo segna solo 1/2 tiri liberi quando manca meno di 2 minuti al termine, la partita non è ancora decisa. Dopo il secondo errore di giornata di Rinaldi è Diego Monaldi a subire fallo e andare in lunetta: la sua freddezza lo premia, +1 Chieti e Timeout Treviso a un minuto dal fischio finale. Fabi segna un canestro da due, Galli imita Pillastrini e chiama pure lui TO. Saffold ha l’occasione per portare Chieti al vantaggio, ma spreca e costringe i suoi a fare fallo. Fabi è freddo e realizza entrambi i tiri liberi. La partita si conclude con un 1/2 di Williams dopo l’errore e il fallo di Monaldi. Treviso ancora in festa che si dimostra cinica e spietata ogni qualvolta che si arriva punto a punto nei finali delle partite. Rammarico e delusione per Saffold e compagni per una partita che poteva finire in maniera diversa. Punteggio finale recita Chieti 59- 63 Treviso.
PROGER CHIETI – DE LONGHI TREVISO 59-63
MVP: Tommaso Rinaldi. 20 punti complessivi quest’oggi, con un eccezionale 9/11 da due. In difesa subisce l’avvio aggressivo di Ancellotti ma poi è lui a dominare sotto canestro. Una sicurezza per questa Lega Silver.
Giulio