Capolavoro di coach Capobianco! Teramo fa lo sgambetto a una stanca Biella, andando a colpire i piemontesi nei punti più deboli e soprattutto approfittando di ogni singolo errore dellAngelico, che paga la serataccia di Smith.
Bechi parte con lormai solito quintetto con Smith-Chessa-Aradori-Garri-Pasco, con la nota lieta di Soragna a disposizione. Teramo risponde con Poeta-Jones-Diener-Amoroso-Stanescu. Si comikncia con il festival delle triple: Amoroso e Jones da una parte, Aradori e Chessa dallaltra. È Pietro Aradori show, che segna i sette dei primi otto punti rossoblù. Biella è già a zona, ma sono tre liberi di Poeta e due su Stanescu a piazzare il primo parziale a favore dei teramani (16-10). Sono Achara e Ona Embo (6 e 5 punti) a suonare la carica portando Biella al 23-18 che chiude il primo quarto.
Nel secondo quarto il duo biellese continua nel proprio show, prima che la tripla di Hovver riporti Teramo a contatto (28-25). Soragna alza per Pasco che sale sopra il ferro e schiaccia al volo. La difesa della Bancatercas sale di tono e obbliga lAngelico a uninfrazione di otto secondi nel superare la metà campo. Amoroso riporta sotto Teramo da tre, ma Schultze risponde sempre dalla lunga per il 35-30 alla metà esatta del secondo periodo. Gli arbitri fischiano un inesistente fallo ad Aradori che si becca pure il tecnico e Teramo si porta in vantaggio con tripla di Marino (37-38). Anche Soragna si becca il terzo fallo e Bechi è costretto a fare entrare anche Maggiotto. Ma Teramo schiaccia sullacceleratore e arriva anche al al + 5 con la tripla di Jones (40-45). La tripla di Ona Embo chiude il primo tempo sul 43-46, con il pubblico che protesta fortemente contro gli arbitri.
Al rientro Teramo allunga ancora con le triple di Amoroso e Diener e arriva la +9 (48-57). La partita sembra essere arrivata a una svolta quando ad Aradori viene fischiato un discutibile quarto fallo. Biella si trova con il suo leader in panchina e 17 minuti ancora da giocare. Ma è Massimo Chessa a suonare la carica e riportare Biella al -1 praticamente da solo con tripla epenetrazione. Teramo prova ancora a scappare con Hoover e Jurak, ma due liberi di Achara permettono allAngelico di chiudere il terzo periodo sul 58-62.
Nel quarto periodo rientra Aradori e con 7 punti riavvicina Biella fino al -1° Firmare il sorpasso è la tripla di Schultze Biella trova il pareggio a quota 68 a 6 minuti dalla fine. Ma la Bancatercas rimane attaccata e a 229 dalla sirena il punteggio dice 75-74. Qui entrano in gioco i frombolieri teramani, con Jones che lotta come un assatanato su ogni pallone, Amoroso che segna canestri impossibili e Hoover che buca la retina quasi da metà per due volte consecutive e Teramo vola fino al 81-89 finale.
[b]ANGELICO BIELLA BANCATERCAS TERAMO 81-89[/b]
[b]Angelico Biella[/b]: Schultze 9, Soragna 2, Maggiotto, Ona Embo 9, Garri 2, Chessa 10, Smith 4, Aradori 25, Achara 14, Pasco 6. All.: Bechi
[b] Banca Tercas Teramo[/b]: Hoover 15, Jones 20, Poeta 4, Amoroso 18, Marino 3, Young 3, Lulli, Diener 16, Stanescu 4, Jurak 6. All.: Capobianco
[b]MVP BIELLA:[/b] Pietro Aradori, ma ormai non fa più notizia. Anche oggi 25 punti e la solita partita totale: presente a rimbalzo, utile in difesa e super in attacco. Solo i falli reiscono a fermarlo.
[b]MVP TERAMO: [/b] Difficile sceglierne uno, perché nellultimo periodo il quartetto Jones-Amoroso-Hoover-Lulli ha funzionato alla perfezione. Scegliamo Hoover, perché è stato bravissimo a giocare tutti gli ultimi 10 minuti con quatro falli e a segnare le triple che hanno portato a Teramo la vittoria.
Matteo Grigatti