Jesolo S. Donà di Piave: Guerra 22, Facco 4, Gallina 1, Cagnin 3, Montino 5, Agostinetto 8, Olivetto n.e., Cescon 1, Lazzaro 1, Tisato 15. All. Toniolo.
Basket Brescia Leonessa: Musso 15, Rossetti 2, Rezzano 18, Marelli D. 2, Quaroni 4, Maggio 12, Crow 10, Alberti 13, Marelli S. n.e., Verri. All. Furlani
Arbitri: Gadda di Roma e Giummarra di Ragusa.
Parziali: 20-20, 39-41, 47-64.
Note: JESOLO T2 11/31, T3 9/19, TL 11/22. BRESCIA LEONESSA T2 23/34, T3 7/26, TL 9/11.
Usciti per 5 falli: nessuno.
Il Basket Brescia Leonessa torna dal mare di Jesolo con i due punti in tasca e sale al 4° posto solitario in classifica, inanellando la terza vittoria in una settimana dopo i 2 successi di domenica scorsa con Trieste e il recupero di mercoledì a Castelletto Ticino.
Per Furlani due buone notizie con il recupero di Alberti (problema alla schiena) e Rossetti (caviglia) anche se un problema allindice della mano destra lo obbliga alla rinuncia di Federico Maiocco.
Linizio del primo quarto è firmato dal solo Paolo Alberti (0-4) poi per i padroni di casa prova a replicare lex Sil Lumezzane Davide Tisato (2-4). Il lungo di Furlani non ci sta e con altri 5 punti firma il momentaneo 2 a 9. Rezzano subentra ad Alberti nelle marcature con i punti del 7 a 14, poi Brescia si perde e deve subire il ritorno dei padroni di casa che all8° minuto superano la Leonessa di slancio per il 18 a 17, con i soli tre punti bresciani messi a referto da Crow. Nel finale la tripla di Rezzano pareggia i conti sul 20 a 20 per il primo mini riposo.
Due triple consecutive di Maggio riportano linerzia della partita a favore dei biancoblu al 12° minuto (20-26) ma Jesolo si affida allesperienza di Tisato e Guerra al 15 impattano sul 30 a 30. Brescia allunga per tre volte (30-32, 31-34, 33-36) ma al 18 la bomba di Guerra (36-36) e i liberi di Tisato (38-38) riportano lequilibrio sul tabellone fino alla tripla finale di di Musso che chiude il primo tempo avanti per Brescia sul 39 a 41.
Nel terzo periodo lo 0 a 6 iniziale (Quaroni, Musso e Maggio) valgono quasi la doppia cifra di margine (39-47) con Jesolo che resiste e prova più volte ad accorciare il distacco. Al 25 il canestro dellargentino Musso vale il +10 (44-54) che Maggio (4 punti), Rezzano e ancora Musso arrotondano a +18 (44-62). Jesolo interrompe il dilagare dei bresciani (0-12) grazie ad un libero di Lazzaro e il 30 finisce sul 47 a 64 con linerzia del match saldamente nelle mani dei giocatori di coach Furlani.
Al 32 2 liberi del rientrante Rossetti e un canestro di Rezzano valgono il massimo vantaggio di 21 punti (47-68), poi fino alla sirena finale le cose non cambiano di molto se non per Jesolo che prova ad accorciare le distanze ma deve chiudere la partita sotto di 16 lunghezze con lultima segnatura di Paolo Alberti
La differita dellincontro sarà trasmessa questo martedì alle ore 22.00 su Teletutto.
Adriano Furlani: Abbiamo iniziato bene con un buon atteggiamento poi ci siamo un po rilassati. Siamo stati troppo morbidi in fase difensiva e un po troppo distratti. Questo ha fatto sì che Jesolo rientrasse in partita con pieno merito, grazie ad un immarcabile Guerra. Fortunatamente siamo riusciti a correggere in corsa alcune cose che non andavano e a fare nostri i due punti in palio.
Alberto Palazzani, Vice Presidente: Dopo un primo tempo equilibrato siamo usciti nel terzo quarto conquistando un successo di squadra, come dimostrano i 5 giocatori in doppia cifra. Lobiettivo è quello di non mollare e consolidare questo quarto posto in classifica che ci gratifica molto.
Prossimo turno: domenica 6 dicembre alle ore 18.00 al Centro Sportivo San Filippo, contro la Garda Cartiere Riva del Garda, ieri sconfitta in casa propria da Osimo.