Come era prevedibile l’Armani Jeans torna dalla trasferta greca con una sconfitta e con la consapevolezza di giocarsi le top16 nelle prossime 2 gare casalinghe contro Oldenburg e Prokom.Ciononostante Bucchi ha anche qualche motivo per sorridere; tolto il primo quarto infatti,i suoi ragazzi hanno veramente giocato quasi alla pari con i campioni d’Europa in carica e tutto questo senza Acker e Petravicius.
Nel gigantesco Oaka i biancorossi partono male con uno 0-7 di parziale che diventa 8-14 quando Rocca commette il 2 fallo che gia’ indirizza tatticamente la gara e Bucchi(che a fine partita si lamentera’ dell’arbitraggio) chiama timeout. Senza particolari effetti pero’,perche’ l’AJ continua a perdere palloni preziosi e ad arrancare in attacco,chiudendo il primo quarto sotto 27 a 12.
Nel secondo quarto si invertono un pelo le parti con gli ateniesi a forzare piu del solito le conclusioni e ad alimentare il contropiede avversario;difatti il parziale dei secodi 10 minuti recita 20 a 17 per gli ospiti anche grazie alla presenza dei panchinari(di lusso pero’)greci , che non sfruttano appieno lo spazio concessogli da Obradovic.Al riposo quandi il tabellone dice 44 a 32 Pana,con la partita che sembra quasi anestetizzata.
Stesso canovaccio nel terzo quarto con i lunghi milanesi carichi di falli per contrastare lo strapotere fisico di Pekovic e Batiste;l’Olimpia scivola lentamente ma inesorabilmente a meno 15 sul 48 a 63 di fine terzo quarto.
Tutti quindi si aspettano 10 minuti finali di garbage time vista la situazione falli e la panchina sterminata dei verdi,invece l’Armani guidata da un ottimo Maciulis con la difesa e il contropiede primario alternata a qualche tripla rientra clamorosamente a meno 6 a 4 minuti dalla fine costringendo coach Obradovic a un timeout per svegliare i suoi;cosa che puntualmente avviene in accoppiata ad erroracci milanesi i quali permettono al Pana di arrivare al 40 minuto senza patemi d’animo conservando un buon vantaggio finale.
PAGELLE
MANCINELLI 4 ; un disastro,non ne combina una giusta se non una bomba all’inizio
HALL 6,5; un po impreciso al tiro da 3 forzando anche un po a volte ma e’ vivo,lotta e si fa sentire a rimbalzo d’attacco.Difende bene in anticipo e sulle linee di passaggio ma 1vs1 si fa stuprare da Batiste.
MACIULIS 7 ; Il migliore ; sempre pericoloso come testimoniano i 6 falli subiti ( e dovevano essere di piu..)e’ una spina nel fianco della difesa greca
MORDENTE 6 ; stavolta non brilla come in campionato ma non fa mancare il suo contributo
FINLEY 5 ; passo indietro rispetto alle ultime uscite,si grava di falli e ha contro un cliente scomodo come Spanoulis.
BULLERI 5,5 ; la squadra gioca meglio con lui da play,il problema e’ il tiro (1/7). Sembra aver perso qualcosina atleticamente rispetto a qualche anno fa contro il giocatori di livello top europeo.
ROCCA 5 ;2 falli istantanei lo levano dalla partita,prova a rientrarci nel 4 periodo ma sul + bello commette il 5 fallo e lascia la squadra senza faro sottocanestro.
BEARD 5,5; tenta di opporsi a Pekovic ma e’ impresa assai ardua.
VIGGIANO 6,5 ; primo tempo vivace come spesso gli succede ultimamente ma poi Bucchi lo panchina.Rientra solo alla fine per i problemi di falli dei compagni.
BUCCHI 6 ; fa quel che puo’ ; ordina la zona,si becca un tecnico per tentare di girare l’arbitraggio,rischia per necessita’ il quintetto senza pivot…..di piu non era lecito chiedergli.
GARBIN CRISTIANO