La rotta Biella-Treviso negli ultimi anni è stata molto trafficata. Austin, Gaines, Ramagli, Atripaldi e Matteo Soragna.
È il grande ex dellanticipo di serie A.
Per lui ovviamente non sarà una partita come le altre. Per tutti non è stata una rotta molto fortunata, tranne che per Soragna, rimasto in Ghirada ben 5 anni in cui ha vinto anche uno scudetto e sfiorato le final-four di Eurolega.
In estate il grande ritorno a Biella.
Non lo stesso tipo di ritorno di Gaines e Atripaldi. «Ho ritrovato unambiente cresciuto. Ma con la stessa capacità di programmare e con il nuovo palazzetto ha aggiunto una dimensione più europea», ha dichiarato il numero 7 rossoblù. «Sarà emozionante ma dalla palla a due sarà una partita come le altre. Mi sarebbe solo piaciuto arrivare più in forma».
Angelico e Benetton hanno tanti aspetti in comune. Sono entrambe reduci da due ko in Europa. I piemontesi hanno perso le ultime due partite in volata, mentre i veneti sembravano aver spazzato via il momento di appannamento con la vittoria su Napoli.
Entrambe hanno fatto in settimana un importante scelta di mercato. Biella ha sostituito a gettone Fred Jones con Dominique Coleman, atletica guardia arrivata dal Belgio, che ha già esordito in Germania.
Treviso ha risolto consensualmente con Martin Cartier, che doveva essere il grande acquisto dellestate, proprio come Jones. Tutte e due sono appaiate a quota 10 in classifica, frutto di una partenza bruciante, fino a quando non è arrivato il momento di giocare lEurocup. Entrambe puntano sul gioco veloce e sui giovani italiani.
Insomma di ingredienti per un grande spettacolo ci sono tutti. Ah, dimenticavamo i due più importanti: Pietro Aradori e Gary Neal, che si sfidano per il titolo di miglior marcatore del campionato. Che lo spettacolo abbia inizio.
Matteo Grigatti