BRESCIA LEONESSA – SIRAM FIDENZA 83-65
Basket Brescia Leonessa: Rossetti 9, Rezzano 6, Marelli D. 2, Quaroni 11, Maggio 20, Crow 17, Alberti 8, Marelli S. 2, Verri 3, Maiocco 5. All. Furlani
Fulgor Fidenza: Marchetti 6, Cornacchione, Bonacini 6, Nanut 21, Agostini 8, Lorenzetto 10, Furlanetto 5, Micevic n.e., Magro, Avanzini 9. All. Ghizzinardi
Arbitri: Gagliardi di Frosinone e Sinisi di Bari.
Parziali: 19-20, 50-29, 61-42.
Note: Brescia Leonessa T2 17/25, T3 12/26, TL 13/19. Siram T2 19/32, T3 3/18, TL 18/21.
Usciti per 5 falli: Bonacini al 3303 (61-51) e Alberti al 3736 (71-57).
Note: tecnico alla panchina di Brescia al 3015 (61-44).
Spettatori: 1000 circa.
Senza Musso, in tribuna per la distorsione alla caviglia, Furlani trova una grandissima prestazione di squadra mandando tutti i 10 giocatori a referto e piega anche la volitiva Siram Fidenza per la quinta vittoria consecutiva.
Linizio è equilibrato con gli ospiti che rispondono alle segnature di Crow e Quaroni (5-2) pareggiando il punteggio sul tabellone. Rezzano al 3 e Rossetti al 5, mettono una tripla a testa, ma gli emiliani al 6 sono già allinseguimento con Avanzini (13-10). Crow da 3 per il 16 a 10 al 7 e Alberti all8 da sotto per il 18 a 12 mettono per 2 volte 6 punti di margine ma un time-out di Ghizzinardi mette le cose in ordine piazzando un parziale di 0 a 8 che vale il sorpasso di Nanut (18-20) al 10, con Crow che accorcia nel finale con un libero (Nanut 7, Crow e Lorenzetto 6).
I biancoblu ricominciano dalla bomba di Massimo Rezzano e in due minuti Maggio, Alberti e Crow siglano un parziale aperto di 11 a 0 che vale il 29 a 20. Solo al 13 la Siram interrompe in lunetta la corsa dei bresciani, che due minuti dopo con un 7 a 0 firmato da Crow (31-22) e soprattutto dallex Federico Maiocco, protagonista di una tripla e di un assist per la facile segnatura di Maggio (36-22). Fidenza trova punti solo in lunetta (36-25) mentre Furlani si affida a Davide Marelli e ancora ad un Maggio scatenato: 41-27. Nei 2 finali il play partenopeo aumenta i ritmi e dopo il suo canestro del 43 a 29 Rossetti dai 6,25, e da sotto Rezzano e Maiocco chiudono il primo tempo con un pesante 50 a 29 (Nanut 11, Maggio e Crow 10).
Dopo il riposo lungo la segnatura di un efficace Alberti (52-29), risveglia di colpo Fidenza che, complice un black-out di 3 della Leonessa, ne approfitta per infilare sette punti consecutivi. Ci pensano Rossetti e Verri con un gioco da tre punti a testa al 26 a costringere Ghizzinardi ancora in time-out: 58-36. Lorenzetto al 27 mette lultimo canestro su azione nel periodo, visto che poi fino al 61 a 42 del 30 si segna solo dalla lunetta con Crow (3/4) e con Nanut e Avanzini, autori di un 2/2 (Crow e Nanut 13).
Lultimo quarto sembra stregato per Brescia che comincia male con un tecnico alla panchina: Fidenza trova fiducia e al 34 vola a 6 (61-55), grazie un parziale aperto di 0 a 15. Un libero di Crow sblocca il tabellone (62-55) così come poco dopo fa Maggio (63-57): Furlanetto entra in 1 contro 1 per il 4 ma Rezzano spazza dal ferro il pallone. Brescia prende coraggio dallazione difensiva del lungo ex Veroli, così Quaroni, Maggio e Crow firmano il 14 a 0 che mette la parola fine al match (77-57). Nel finale Fidenza risale nel divario mentre la Leonessa dopo il canestro di Sandro Marelli chiude con la bomba finale di Maggio che porta a 20 i punti personali (3/3 da 2, 4/5 da 3, 7/8 ai liberi, 24 di valutazione) imitato da Nicholas Crow che finisce con 17 punti, miglior rimbalzista con 8 palloni catturati e con 20 di valutazione.
Il 3° e 4° periodo saranno trasmessi da Telenord (visibile anche sul digitale terrestre) questa sera, mercoledì 9 dicembre alle ore 22.30, con il commento di Simone Rizzolo.
Adriano Furlani: In una situazione francamente difficile e senza una rotazione importante come quella di Bernardo Musso, devo ringraziare tutti i miei ragazzi per limpegno profuso in questa partita. Tutto quello che domenica scorsa contro Riva è andato storto, questa volta invece è riuscito alla grande con una crescita costante della squadra e della panchina.
Prossimo turno, al PalaDozza di Bologna contro la capolista Fortitudo, domenica 13 dicembre alle ore 18.00.
(Uff.Stampa Basket Brescia)